seri problemi con TM

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio giu 14, 2007 8:56 pm

reputo Adriana il guru i tutti gli allevatori italiani. Se lo fa lei allora lo posso fare anche io, senza paura di sbagliare.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio giu 14, 2007 9:00 pm

farò anche io come carmen. le lascerò in giardino fin da subito. magari è proprio il fatto di saltare il primo letargo ad indebolirle. tanto cosa può succedere?????? sono morte tutte con gli altri sistemi. peggio di così !!!!! posso solo migliorare

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » gio giu 14, 2007 10:20 pm

Le marginate sono originarie della grecia giusto?
sarebbe curioso sapere se anche in quelle zone si hanno morie cosi' alte nelle baby allevate in cattivita'

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 14, 2007 10:28 pm

Si jack, mi sà che è l'unica da fare...lasciarle libere fin da subito visto che chi dice che non glie ne muoiono le tiene così.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 15, 2007 5:19 am

Citazione:
Messaggio inserito da gisella


:D:D:D:D:D:D:D:D

ho sbagliato volevo dire 2006 !!!!
scusate.


Ahhhhhhhhhhhhhhhhhh:I
Menomale, adesso mi sembri più "umana"!:D:D:D:D:D:X

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven giu 15, 2007 8:25 am

tirando le somme con tutte le esperienze raccolte da tutti gli allevatori che conosco il fatto di saltare il primo letargo non ha mai portato a risultati positivi, sotto nessun punto di vista.
Al limite se le tarta sono nate molto in ritardo io preferisco svegliarle un po in anticipo, ma il letargo secondo me devono assolutamente farlo!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven giu 15, 2007 3:18 pm

due marginata che ho regalato sono morte :(
Non hanno fatto il letargo V
le sorelle stanno bene (tocchiamo comunque ferro)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven giu 15, 2007 3:25 pm

Si, lo penso anche io, ma in questo caso probabilmente non solo devono farlo, ma lo devono fare nelle condizioni che più assomigliano a quelle naturali, per cui non gli farò più fare il letargo "protetto" in una vaschetta con terra in terrazzo, ma le metterò con le più grandine in giardino, dove il letargo lo passeranno sottoterra se vogliono, ma più probabilmente solo riparate da una vecchia tettoia in legno.

E comunque per quanto mi riguarda mi rimane il dubbio che comunque mi muoiano perchè mi sono sempre tenuta le più "sfigatine" !!!!

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » ven giu 15, 2007 3:51 pm

Anche io sono dell'opinione che cmq debbano sempre fare il letargo anche se nate da poco, le piccole che ho lo hanno sempre fatto (e per fortuna sono tutte vive) tra l'altro lo hanno sempre fatto nella condizione ambientale delle altre...le mie stanno a Nuoro nell'entroterra sardo dove le temperature d'inverno si abbassano di molto (come da gisella visto che non siamo molto distanti)..tuttavia c'è da dire che nel nuorese il clima è secco , e quindi probabilmente le marginate non subiscono l'umidità se non nel periodo primaverile..io per le mie ho notato che hanno il cosiddetto "scolo nasale" solo in quel periodo quando sono in attività e ci sono piogge ma la temperatura è più alta...parlando con la coppia di allevatori di siniscola che conosco e che hanno molte marginate, mi hanno raccontato che hanno provato a NON mandare in letargo una nidiata qualche anno fa e sono tutte morte le altre tenute in terra sono tutte vive e vegete.

Avatar utente
silviazanutto
Messaggi: 47
Iscritto il: gio mag 17, 2007 2:18 pm

Messaggioda silviazanutto » ven giu 15, 2007 5:11 pm

Jack: fai fare alle tartarughe un esame delle feci.
Se dovessero esserci altre morti(spero proprio di no!) ricordati di mettere subito il corpicino IN FRIGO e di conservarlo cosi fino a quando lo porterai allo zooprofilattico (per il trasporto usa una borsa termica magari con dentro quelle "mattonelle" per tenere il freddo) cosi potranno fare un batteriologico.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven giu 15, 2007 6:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

tirando le somme con tutte le esperienze raccolte da tutti gli allevatori che conosco il fatto di saltare il primo letargo non ha mai portato a risultati positivi, sotto nessun punto di vista.
Al limite se le tarta sono nate molto in ritardo io preferisco svegliarle un po in anticipo, ma il letargo secondo me devono assolutamente farlo!


io devo essere un'eccezione, non ho mai fatto fare il primo letargo alle mie piccole, il primo anno le tengo in terrario per metterle fuori alla primavera successiva, le tengo in un recinto fino a quando non sono sicura di non pestarle.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven giu 15, 2007 9:08 pm

caspita, mi sembra proprio di aver gettato un sasso in uno stagno. e pensare che credevo che gli argomenti fossero orami esauriti. Complimenti a tutti gli allevatori (anche blasonati) che in questi giorni hanno ammesso candidamente(sia sul forum che al telefono) di aver avuto decine di decessi. Con la sincerità si aiuta gli altri e si fa più bella figura che ne a fare i perfettini. grazie anche a tutte le persone che hanno detto la loro

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven giu 15, 2007 9:11 pm

oggi ho iniziato con la somministrazione di una soluzione fatta di fisiologica e vitamine. non sarà la panacea ma non è nemmeno un farmaco. chi lo usa nota una maggior vivacità ed un maggior appetito. ...... pruvem (proviamo)........

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 15, 2007 9:19 pm

da parte di Adriana:
"eccovi un gruppetto di mie marginate di varie età, sono lisce e senza piramidi eppure hanno mangiato di tutto
adriana"

Immagine:
Immagine
67,3 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven giu 15, 2007 9:50 pm

Bellissime Adri, spero anche io un giorno di avere tante giovani marginate.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti