morte atroce

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven giu 15, 2007 1:32 pm

Quoto mamoz... e aggiungo: la colpa della diseducazione di un cane
io la imputo sempre al 100% al padrone.
Troppa gente non si rende conto di che impegno sia gestire (bene)
razze tipo rottweiler o pittbull.
Non sono cani "da appartamento" e non ci si adatteranno MAI !!!!!
Non bisogna MAI lasciarli soli con altri animali o bambini, MAI!!!
Per come ragiono io la colpa è SEMPRE del padrone.

Secondo me per poter tenere certe razze bisognerebbe avere una
sorta di patente, come quando si guida la macchina, peccato che
nonostante ciò anche per strada circolano certi pericoli....

Per il bene delle altre tarte sarebbe bene che il tuo vicino
adottasse misure di sicurezza maggiori...

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven giu 15, 2007 1:55 pm

avete ragione ma il cane è addestrato a saltare addosso a uno in caso di furto

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven giu 15, 2007 2:17 pm

http://it.wikipedia.org/wiki/Rottweiler

Attenzione con i bambini:Anche se generalmente docile e amabile,se non abituato,i bambini data la loro statura possono essere scambiati per un altro cane che minaccia il suo territorio!Inoltre il cane riconosce nel bambino una preda in quanto l'odore è diverso da quello dell'uomo adulto. Non pochi sono i precedenti di aggressioni verso neonati o bambini alcuni dei quali finiti in tragedia, è bene quindi tenere d'occhio i cani in presenza dei bambini e solo quando si è sicuri che li sappiano riconoscere come "amici" li si può lasciare liberi da soli..nello standard tedesco risalente al 1980 però viene detto che ama i bambini ed è pronto a difenderli come componenti del branco.

Il Rottweiler è un cane principalmente da guardia e difesa personale;tuttavia farlo diventare docile o "cattivo" è solo ed esclusivamente una scelta del padrone. Essendo un cane da difesa è anche da compagnia ed è indispensabile che stia vicino al padrone che lo deve educare (più che addestrare)facendolo socializzare, già da cucciolo, con altri cani, persone, anziani, bambini ed altri animali. Anche se perfettamente in grado di svolgere attività da guardia si sconsiglia di abbandonarlo a se stesso relegandolo in un giardino, recinto o appartamento per troppe ore della giornata. Il cane rischierebbe di diventare eccessivamente aggressivo e incontrollabile anche con le persone che non minacciano la sua proprietà. In questo caso meglio un antifurto elettronico.

TRATTO DALL'ENCICLOPEDIA MULTIMEDIALE WIKIPEDIA

In ogni caso penso che il padrone debba adottare migliori misure di sicurezza per
le sue tartarughe; il cane sarà anche il migliore amico dell'uomo, ma di sicuro ha
dimostrato di non esserlo per le tartarughe...
Dicono che l'esperienza insegni, speriamo sia così ;)

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven giu 15, 2007 2:41 pm

ma la cosa bella è che rex era legato come ogni giorno in garage per un'oretta in modo da far prendere il sole alle tarta ma è riuscito a togliere il fermo e poi si sa come è andata a finire......

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven giu 15, 2007 2:49 pm

Non andiamo OT parlando di come si dovrebbero tenere i cani o di come sono p**la i padroni per favore.
Abbiamo tutti capito come sono andate le cose, al di la di opinioni personali, cerchiamo di postare commenti ragionevoli. ;)

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven giu 15, 2007 3:26 pm

@Fede: domando scusa, non voleva essere un OT sui cani in generale, ma un modo per
sensibilizzare tutte quelle persone che allevano contemporaneamente cani e tartarughe.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven giu 15, 2007 7:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus

ma la cosa bella è che rex era legato come ogni giorno in garage per un'oretta in modo da far prendere il sole alle tarta ma è riuscito a togliere il fermo e poi si sa come è andata a finire......


Forse però potresti spiegare al tuo vicino che tenere delle tartarughe concedendo loro SOLO un'ora di sole al giorno non è esattamente il massimo ... non lo abbliga mica nessuno a farlo, nè glielo hanno chiesto le tartarughe :(.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven giu 15, 2007 7:20 pm

loro vivono in lagetto fuori conla recinzione a prova di rex ma la mattino non cè il sole nella zona dove esso è situato quindi le fa prendere il sole dentro un vascone

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven giu 15, 2007 7:51 pm

Le tarta hanno un laghetto per stare tutto l'anno fuori, e devono sorbirsi lo stesso ogni giorno uno spostamento (che può essere motivo di stress), solo per un'ora di sole in più?... scusa la franchezza, ma non mi sembra una cosa molto intelligente, mica in natura stanno perennemente in zone esposte al sole, ma poi il laghetto dove è situato sotto una tettoia?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven giu 15, 2007 8:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cyberlucky

....
Secondo me per poter tenere certe razze bisognerebbe avere una
sorta di patente....




secondo me certe razze non bisognerebbe tenerle proprio, dovrebbe esserne vietato l'allevamento e la detenzione proprio come per le tartarughe alligatore!!

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab giu 16, 2007 6:05 am

EDG sono situate in un punto pieno di alberi e il sole la mattina non batte quindi bisogna farglielo prendere in qualche modo no?

dino0977
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mag 29, 2007 9:58 am
Località: Calabria

Messaggioda dino0977 » sab giu 16, 2007 9:11 am

Io allevo da anni Cani Corso(cani grossi e pesanti anche più di un Rottwailer)e non mi hanno mai dato nessun problema, i cani non sono come le tartarughe, per farli ben socializzare bisogna stargli appresso ore ed ore quando sono piccoli, e comunque non bisogna mai lasciarli soli ne con i bambini ne con gli animali, perchè uno stimolo particolare potrebbe dargli l'impulso ad attaccare,sono predatori per natura, anche un piccolo volpino può attaccare è uccidere un piccolo animale, i cani piccoli sono più aggressivi di quelli di grossa taglia, e tutti i lupoidi in genere sono più aggressivi ( pastori tedeschi, belga ecc.),purtroppo i cani grossi sono più pericolosi per la taglia, non per la cattiveria, e comunque un padrone non dovrebbe mai aver paura di intervenire quando il cane attacca, io ai miei metto le mani in bocca in qualsiasi situazione,un cane ben socializzato non interverrebbe mai contro il suo padrone, specialmente se addestrato come dici è quello del tuo amico, il problema è sampre del padrone e mai del cane!
Scusate sè ho divagato ma amo i cani di tutte le razze e non mi và di sentirli colpevolizzati ogni volta.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab giu 16, 2007 9:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da dino0977

Io allevo da anni Cani Corso(cani grossi e pesanti anche più di un Rottwailer)e non mi hanno mai dato nessun problema, i cani non sono come le tartarughe, per farli ben socializzare bisogna stargli appresso ore ed ore quando sono piccoli, e comunque non bisogna mai lasciarli soli ne con i bambini ne con gli animali, perchè uno stimolo particolare potrebbe dargli l'impulso ad attaccare,sono predatori per natura, anche un piccolo volpino può attaccare è uccidere un piccolo animale, i cani piccoli sono più aggressivi di quelli di grossa taglia, e tutti i lupoidi in genere sono più aggressivi ( pastori tedeschi, belga ecc.),purtroppo i cani grossi sono più pericolosi per la taglia, non per la cattiveria, e comunque un padrone non dovrebbe mai aver paura di intervenire quando il cane attacca, io ai miei metto le mani in bocca in qualsiasi situazione,un cane ben socializzato non interverrebbe mai contro il suo padrone, specialmente se addestrato come dici è quello del tuo amico, il problema è sampre del padrone e mai del cane!
Scusate sè ho divagato ma amo i cani di tutte le razze e non mi và di sentirli colpevolizzati ogni volta.



Sono d'accordissimo con te. Se lo stesso padrone si deve spaventare di intervenire sul proprio cane (ovviamente non si può generalizzare), non è normale la cosa; se invece della tarta ci fosse stata una persona allora... Concordo anche con quello che ha detto davide, a mio parere come sono vietate determinate specie di tarta perchè pericolose, dovrebbero esserlo anche certe razze di cane.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab giu 16, 2007 9:20 am

Ma non state andando troppo fuori fuori tema?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab giu 16, 2007 9:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da silko76

Ma non state andando troppo fuori fuori tema?



Non proprio, visto che si sta parlando anche della convivenza tra tarta e cani, e le possibili conseguenze...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 180 ospiti