
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano_A
le foto sono un po' un misto, alcune ai principi altre (quelle in mano) più recenti. Considera che preferisco tenerle "light" per evitare piramidalizzazioni ed altri inconvenienti di regimi alimentari troppo pompati in cattività che sulle pardalis, in particolare, hanno effetti piuttosto accentuati... Le nutro infatti non più di 2-3 volte a settimana in maniera sempre piuttosto parca ma differenziata. Non ho fretta...
Citazione:
Messaggio inserito da Gemini
Per Fede:
esattamente, sono d'accordo nel non sottovalutare le differenti abitudini che contraddistinguono gli esseri cresciuti liberi, dagl'esseri cresciuti in cattività!
Proprio per questo mi sento di dire che, noi amanti della specie, dobbiamo fare il possibile per farli sentire a "casa loro", riproducendo per quanto possibile, l'abitat in cui vivono e somministrando alimenti per quanto più simili a quelli del luogo d'origine di questa magnifica specie!
Tengo anche a precisare che, pur non condividendole, rispetto le opinioni di persone molto probabilmente più esperte di me!
Se ad oggi c'è una grande informazione, su argomenti che trattano le tartarughe e gli animali in genere, dobbiamo dar merito proprio a tutte queste persone che scambiano opinioni e conoscenze, consapevoli che non sempre saranno condivise a pieno!
Colgo l'occasione per ringraziare tutte le persone che lavorano sodo per la buona riuscita di questo fantastico FORUM!!![]()
Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti