IDRATARE LE UOVA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mar giu 12, 2007 9:54 pm

non è segatura....è simile, ma si tratta di un composto......cmq sia stò impazzendo per trovare la vermiculite
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Lodevole iniziativa....;)

Però la segatura...B)

Fai presto a prendere la vermiculité, eh?

Sennò ti ricominci da capo...(SGRAT! SGRAT!):D


Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer giu 13, 2007 3:01 pm

Mah... a me sa di segatura...
Comunque, se riesci ad arrivare a fine mese, puoi prendere della vermiculité direttamente da Squamata...

Sempre che la tua tarta non faccia prima le uova...|)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer giu 13, 2007 5:09 pm

la vermiculite la puoi trovare negli ingrossi per vivaio comunque da chi lavora con le piante,in edilizia è stata bandita da anni.oppure cercala in qualche sito che vende attrezzature per rettili o piante carnivore.
se vuoi trovare un rivenditore nella tua zona telefona ad Agrimport S.p.a (Bolzano) - 0471/976598 - è l'importatore in italia della vermiculite,io anni fa ho fatto così,ti dicono quali negozi forniscono,ma attenzione i sacchi sono da 100 litri,ma costano 10 15 euro
intanto leva quella "segatura" e metti la sabbia

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer giu 13, 2007 5:56 pm

Magari contatta www.aziendanaturaviva.com , il giorno dopo hai la vermiculite a casa!;)

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mer giu 13, 2007 6:33 pm

Sì tranquilli....tanto quelle sono andate da un pezzo.......domani devo fare un salto in un negozio di rettili a Castiglione e se non ce l'ha la ordino su http://www.aziendanaturaviva.com/.
...ma è vero che va bene anche il terriccio per piante grasse?!?!?!?oggi sono andato in due vivai, e mi hanno detto entrambi che è stata tolta dal commercio perchè poteva contenere AMIANTO!
ma!
ora la prossima deposizione dovrebe essere fra un mesetto.
grazie
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Magari contatta www.aziendanaturaviva.com , il giorno dopo hai la vermiculite a casa!;)


Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio giu 14, 2007 12:48 pm

non penso propio contenga amianto!e di per se non è velenosa come dicono altri,ma come moltissimi altri minerali e materiali(amianto perlite ecc) si riduce in polveri molto fini e volatili appunto dette polveri sottili,queste possono penetrare nei polmoni fino al livello degli alveoli causando grossi problemi(tumori).e bene quindi tenerla sempre un po umida e non farla seccare completamente o usare delle mascherine.
non è stata vietata,ma è stata vietato l'uso in edilizia perchè veniva usata a secco some isolante


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti

cron