tarta babysitter

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

tarta babysitter

Messaggioda prisco » mar giu 12, 2007 9:20 am

ciao a tutti...
vi racconto cosa mi è successo...
due mesetti fa ho inserito nella vasca della mia odoratus baby
un platy x aiutarmi a tenere pulito...
nn mi sono domandato se fosse maschio o femmina...
nn avevo precise richieste...
la convivenza è stata felice fin dall'inizio...
è stato accettato subito dalla tarta ma NON come cibo...
una sera sono tornato a casa e mi sono messo a osservare la mia bestiola
guardando bene mi sono accorto che era pieno di avannotti...
bellissimi tutti di colore diverso...
sinceramente nn pensavo durassero molto...
invece stanno crescendo a meraviglia...
ora ho una colonia di platy di varie taglie...
un acquario totalmente privo di alghe...
e la cosa + sorprendente che anche la mia tarta è pulitissima...
mi capita spessissimo di osservare piccoli platy
che gli puliscono il carapace!!!
e lei rimane immobile senza tentare di mangiarli!!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar giu 12, 2007 9:24 am

la natura è davvero strana.......

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » mar giu 12, 2007 9:25 am

appena riesco inserisco foto;)

giuliettagnese
Messaggi: 90
Iscritto il: dom mag 27, 2007 3:33 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda giuliettagnese » mar giu 12, 2007 10:25 am

uau! che fortuna.. quando mi capitavano gli avanotti (in acquario) dovevo correre a prendere il retino e pescarli.. gli altri stupidi pesci se li pappavano in un lampo altrimenti V..
sono felice di essere passata alle tartarughe :)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar giu 12, 2007 10:39 am

Susate...quali sono i platy? non sono molto esperto di pesci...:I

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » mar giu 12, 2007 10:49 am


Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » mar giu 12, 2007 10:52 am

cmq mi sto accorgendo di averne sempre + piccoli...
mi sa che dovrò allestire un acquario tutto per loro...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar giu 12, 2007 1:22 pm

mmm...vivono anche in laghetto?

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » mar giu 12, 2007 1:24 pm

io allevo i guppy ed è bello quando nascono gli avanotti
bella foto

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar giu 12, 2007 1:32 pm

credevo che avessero vita breve assieme alle tarta ma se non è così, in più ti puliscono vasca e tartaruga tantomeglio......quasi quasi provo anch'io.8D8D8D

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » mar giu 12, 2007 7:31 pm

io nn lo consiglio...
nel senso c'è il rischio che abbiano vita breve e mi sembra abbastanza crudele
io avevo una mezza intenzione di allestire un'acquario solo pesci
e ho preso l'esperimento della convivenza come scusa x fare il primo passo...
quindi ero prontissimo a separarli...
poi x fortuna è andata benissimo
xò nn so se va sempre così...

giuliettagnese
Messaggi: 90
Iscritto il: dom mag 27, 2007 3:33 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda giuliettagnese » mar giu 12, 2007 7:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

mmm...vivono anche in laghetto?



Tommy non credo, io ho avuto l'acquario per anni, mettiamo che con ph durezze e altre "chimicaggini" non sia un mito, ma sia platy che guppy, portaspada e simili sono un pò delicati. Nel senso che li fanno accoppiare svariate volte al fine di ottenere colori strepitosi e finiscono per diventare un pò fragilini. Comunque è anche vero che figliano come conigli :D. Puoi provare, sono da acquario tropicale, quindi se riesci a mantenere una buona temperatura in laghetto potrebbe anche funzionare forse.. :)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar giu 12, 2007 8:04 pm

Carissimi....:D

Tanto per cominciare...8) I poecilidi (la maggior parte) sono robustissimi ma non sono dei duri...:) Basta che la temperatura vada sotto i 20°-18°C che già "sballano", salvo qualche eccezione.

E poi la convivenza con le tarte, anche bonarie, è sempre incerto!!!

A meno che non lo vogliate solo come pasto...:p

Con le nostre temperature stagionali, vanno benissimo nel laghetto, a condizione di pescarli verso metà autunno o anche prima.

Vi stupirete dalla taglia, colori e... QUANTITA'!;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti