trionix in laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mer mag 30, 2007 8:55 am

Le piante da laghetto le puoi trovare nei vivai molto forniti, nei negozi di acquaristica e on line su diversi siti se ti piace acquistare online. Se vuoi ti passo un pò di siti dove ho acquistatio io le piante acqutiche.
Io ho messo:
LEMNA MINOR, EGERIA DENSA , SALVINA NATANS,EICHORNIA CRASSIPES,NINFEA BIANCA MARLIACEA ALBIDA ,NUPHAR LUTEA ,PISTIA STRATIOTES.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mag 30, 2007 9:52 am

ciao questa è la mia apalone spinifera http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6572

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer mag 30, 2007 10:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartaruggi

bhe...sinceramente non so niente di sta tarta quindi non mi resta che aspettare....
domani cambio un po' di acqua del laghetto e metto delle piante....anche se non so dove trovarle.
Ciao
Ruggiero



Ruggiero, ti consiglio di stare molto attento dal momento che entrerai in possesso di questa nuova tartaruga.
Visto che dici di non sapere nulla ti consiglio uno spazio molto ampio e privo di rocce e sassi taglienti e sporgenti.
Evita di metterla insieme ad altre tartarughe.
Inserisci molte piante soprattutto giacinti e azolla che mantengono l'acqua molto molto pulita.

Un consiglio importante: attento a come la maneggi e attenzione alle tue dita, 30 cm sono tanti!!!

Postaci qualche foto.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mag 30, 2007 11:49 am

infatti come dice andrea in entrambi i casi fai molta attenzione perchè i morsi di queste tarte sono molto dolorsi.....questa è la pelodiscus di jcdencton e in una foto puoi vedere quanto sia "simpatico" :D:D

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ms=,maxtor

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mag 30, 2007 12:52 pm

Si la mia senza esagerare spacca le ampullarie con un solo morso nel mezzo ed è in grado di aprire le cozze :D e misura circa 10 cm di carapace.

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » mer mag 30, 2007 1:09 pm

un attimo....ho detto di non sapere niente di questa.... di trionix ne ho già avute un bel po'(comprese delle ferox sui 30 cm e passa).
dato che al momento ho una ferox in aqcuario di 15-17 cm, se fosse simile potrei metterle insieme in laghetto(2,5 m x 1,5 x 0,6)??
Ciao
Ruggiero

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mag 30, 2007 3:53 pm

io le terrei separate....potrebbero aggredirsi a vicenda e una delle due potrebbe avere la peggio

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » lun giu 04, 2007 8:55 am

io ne ho avuto una di grosse dimensioni per anni, che poi è morta perchè non è riuscita a deporre le uova...... stupido io che non me ne sono accorto.....questa è un'altra storia.
volevo solo dire che la mia ogni estate era nel laghetto, senza alcun problema per lei, per i pesci tutta un'altra storia. dopo 2 giorni faceva pulizia completa.

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » lun giu 04, 2007 1:01 pm

è arrivata!!!
a occhio sarà sui 25 cm ma non l'ho ancora osservata bene....
Comunque ha già mangiato.....e domani la metterò in laghetto!
ciao
ruggiero

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun giu 04, 2007 4:57 pm

ciao ma poi è una spinifera o una pelodiscus

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » lun giu 04, 2007 6:55 pm

sinensis
ruggiero

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar giu 05, 2007 7:06 am

magari posta una foto

donatella
Messaggi: 9
Iscritto il: sab giu 09, 2007 9:06 am
Località: Veneto

Messaggioda donatella » sab giu 09, 2007 12:02 pm

Che triste pensare che "sinceramente non mi importa per i pesci e per le rane ma solo per la tarta" ... come ogni essere vivente credo sia giusto tutelarli... provano dolore come gli altri... e se abbiamo scelto di tenerli e curarcene ne abbianmo la piena responsabilità!

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » dom giu 10, 2007 5:59 pm

bhe......i pesci li ho messi aspposta come cibo e le rane ci sono andate da sole....
Ciao
Ruggiero

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom giu 10, 2007 7:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaruggi

un attimo....ho detto di non sapere niente di questa.... di trionix ne ho già avute un bel po'(comprese delle ferox sui 30 cm e passa).
dato che al momento ho una ferox in aqcuario di 15-17 cm, se fosse simile potrei metterle insieme in laghetto(2,5 m x 1,5 x 0,6)??
Ciao
Ruggiero



Prova a mettere anche questa in acquario e guarda che succede.

Anche in questa specie la femmina è molto più grossa del maschio.

Magari nasce un amore!:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti

cron