Il mio laghetto( lavori in corso)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab giu 09, 2007 9:19 am

Tommy è la prima volta che le metto fuori e ho tutte le paure di una principiante dato che ci tengo troppo e se morissero per colpa mia non me lo perdonerei maiV però domenica le metterò fuori così le posso controllare e se riesco faccio anche qualche foto e poi le posto.:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab giu 09, 2007 9:23 am

il termoriscaldatore è inutile, avresti costi esagerati! opta piuttosto per un letargo in cantina, nel dubbio!;)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab giu 09, 2007 9:29 am

ok, penso proprio che opterò per un letargo in cantina o in un posto che comunque non superi i 10 gradi giusto?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun giu 11, 2007 8:10 am

Si, in un posto che abbia temperatura compresa tra i 6° e 10°.
Noto con piacere che la pedana ha preso forma, bel lavoro brava a te e soprattutto a tuo marito che ti sopporta e asseconda tutti i tuoi capricci:D:D:D:D.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 11, 2007 8:24 am

Grazie Giò, da sabato le piccole pesti sono entrate nella loro pozza! sembrano ancora spaesate e appena riesco posterò foto 8D

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio giu 21, 2007 2:57 pm

Ed ecco le due piccole pesti che sguazzano libere nel laghetto insieme a pesci rossi e gambusie.:D

in primo piano Span e in acqua Spik

Immagine:
Immagine
26,31 KB

Spik che aspetta di mangiare...

Immagine:
Immagine
26,96 KB

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » gio giu 21, 2007 3:20 pm

Ottimo lavoro!!!! E belle foto!!!! ;)

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » lun giu 25, 2007 9:51 pm

Ciao a tutti!!!
Bellissimo Laghetto!
Complimenti!
Spero che venga così bello anche il mio!
Ps ma le Tarta non li mangiano i pesci rossi? E le gambusie?
Io ho una trachemys maschio di 17 cm e fra poco mi arriverà anche la femmina di 20 cm..se io volessi metterci questi pesci insieme a loro non rischio che me li mangino?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun giu 25, 2007 10:00 pm

si corri il rischio che vengano mangiati! però se il laghetto è molto grande è piu difficile...

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » lun giu 25, 2007 10:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

si corri il rischio che vengano mangiati! però se il laghetto è molto grande è piu difficile...


Ah, capisco, ma altrimenti non c'è qualcosa di alternativo che aiuti le tarta a non avere l'invasione di larve di zanzara?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 26, 2007 10:01 am

Grazie per i complimenti al mio laghetto, ma non è tanto diverso dal tuo, solo che ci sono le piante che lo fanno sembrare molto bello.
Anche io in via di progettazione ho fatto alcuni errori, e vedo che non sono stata l'unica.
E' parecchio difficile fare le sponde allo stesso livello e il problema principale è che una sia più alta e si veda tutta la plastica nera, cosa secondo me molto antiestetica.
Il tuo laghetto è in discesa?????
Dovresti forse rialzare una sponda in modo che anche il livello dell'acqua si alzi.
Per quanto riguarda pompe e zampilli io ne faccio volentieri a meno, non è molto naturale uno zampillo in uno stagno, magari mi sarebbe piaciuta la cascatina, ma troppo impegnativa da realizzare.
Un'altra cosa: perchè hai messo tutta quella rete nei bordi?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun lug 09, 2007 10:16 am

x valemauri: io ho due pesci rossi e non so quante gambusie perchè son raddoppiate da quando le ho messe, per cui le tarte non mangiano i pesci forse perchè hanno tanto spazio a disposizione, forse perchè sono ancora piccole (15cm) oppure per la velocità delle gamusie stesse. non saprei, staremo a vedere negli anni. E grazie dei complimenti.

x carmen: non è assolutamente vero che il tuo è uguale al mio, il tuo è mooolto più bello. Io nel momento che l'ho fatto non ho guardanto tanto all'estetica, il laghetto si è in discesa e il fatto che dici di alzare la sponda lo avevo già fatto io ma avevo poco telo e non avevo voglia di rifare tutto, per cui si godono il loro ambiente e siccome gli inverni qui non sono poi tanto rigidi, penso di star tranquilla per un pò di anni.

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » lun lug 09, 2007 2:20 pm

Ah, davvero? Bene bene, allora vedrò se mettere o meno dei pesciolini! :D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun lug 09, 2007 3:24 pm

ho trovato in vendita le gambusie! però mi è stato detto che se l inverno è troppo rigido queste muoino...io ho un laghetto 3,5 x 3,5 fondo 80 cm...voi che dite? sopraviverebbero anche ad un inverno rigido in un laghetto di queste dimensioni? e se le metto ora si riproducono ancora? il numero minimo che dovre inserire? grazie

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun lug 09, 2007 4:39 pm

x valemauri: mettili i pesci perchè altrimenti ti riempi di zanzare e non so se la cosa piace a te e ai tuoi familiari o vicini!;)
x Tommy:Io so in base alle ricerche che ho fatto e a quelli che già le hanno, che passano benissimo gli inverni anche in laghetti gelati perchè si interrano proprio come le tartarughe. Se le inserisci adesso si riproducono , a me sono raddoppiate nel giro di un mese. Per la quantità io ne ho messe una quindicina per iniziare, ma se non puoi accertati che ci siano più femmine che maschi, se sono già gravide ancora meglio ;) e poi stai a Parma e non sei tanto distante da me!8D


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron