strane cose sul guscio

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

strane cose sul guscio

Messaggioda biancolab » gio mag 31, 2007 2:53 pm

ciao la mia tarta da pochi giorni ha una strana patina biancastra trasparente in alcuni punti del guscio

ho provato a grattarla col polpastrello ed è viscida e non si toglie


c'è la lampada per rettili
qualcuno può aiutarmi?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mag 31, 2007 8:59 pm

Puoi fotografarla con la funzione macro? sarebbe molto meglio..così non si capisce niente, potrebbe essere qualsiasi cosa, anche la normale muta delle scaglie..ma potrebbe essere qualcosa di ben più grave.
Vedi se riesci a fare foto migliori che queste le togliamo.

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » ven giu 01, 2007 9:28 am

sto continuando a fare foto ma vengono tutte così ...

se ne riesco a fare una decente la metterò

il problema è che come ho scritto sopra sembra essere una patina biancastra trasparente ... fuori dall'acqua si vede pochissimo

in acqua si vede grazie ai riflessi di luce

quindi è un terno al lotto fotografarla al dettaglio e non penso che ci riuscirò mai in parole povere (ho fatto circa 60 foto ...)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven giu 01, 2007 10:00 am

potrebbe essere una semplice muta o invece una micosi. Quando inserirai delle foto ti diremo di più, in ogni caso meglio che fare un salto da un veterinario competente non c'è niente!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven giu 01, 2007 2:14 pm

posta delle foto...

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » ven giu 01, 2007 6:17 pm

ho notato che queste macchie appaiono, cambiano e spariscono durante il corso della giornata ... se ne sono aggiunte molte piccoline sparse ma le più visibili sono nella parte centrale

vedete se in queste foto riuscite a vedere meglio

ripeto, è una patina strasparente che si nota bene solo nell'acqua grazie ai riflessi ... fuori si nota appena



Immagine:
Immagine
54,67 KB

Immagine:
Immagine
55,01 KB

Immagine:
Immagine
54,96 KB

Immagine:
Immagine
54,29 KB

se entro lunedì non vedo che la situazione si ristabilisce vado dal veterinario

grazie cmq a chi può aiutarmi

Immagine:
Immagine
58,37 KB

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab giu 02, 2007 4:23 am

...direi(anche se le foto non sono delle migliori)che si tratta di un semplicissimo cambio di scudi
...nulla di preoccupante;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab giu 02, 2007 10:50 am

Anche a me sembra (ma dalle foto non si capisce benissimo) un cambio di scuti. Gli scuti più vecchi si sollevano ed entra acqua ed in base alla luce che ricevono sembrano cambiare.
Certo è che una foto più a fuoco possibile potrebbe confermare o smentire questa che comunque resta un'ipotesi.

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » sab giu 02, 2007 1:18 pm

sto lavorando sulla foto nitida (insulta la digitale)

confermo il fatto che cambiano velocemente

stamattina c'erano solo più quelli centrali che ho evidenziato nelle foto

ora è di nuovo piena di segnetti sparsi su tutto il guscio

sery
Messaggi: 16
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm

Messaggioda sery » lun giu 04, 2007 8:27 am

Immagine
questa è la mia.....sembra come la tua tarta e anche a me hanno detto che si tratta di un cambio degli scuti.....adesso la mia ha anche altre bollicine si altri scuti...tipo bolle d'acqua quelle che si formano a noi umani e in + ha il contorno degli scuti vecchi + marcati...e dello stesso colore della macchia

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » lun giu 04, 2007 10:13 am

si è molto simile

ieri ho visto delle pellicole che si staccavano dal guscio quindi a questo punto penso sia proprio quello

menomale ^^

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » mer giu 06, 2007 5:06 pm

il fenomeno è ora presente quasi su ogni singolo scuto.

quanto impiegano mediamente a fare il cambio?

sery
Messaggi: 16
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm

Messaggioda sery » ven giu 08, 2007 11:18 am

anche la mia adesso ne ha qualkuno in + solo che adesso le macchie son partite dall'esterno dello scuto non dall'interno come quelle

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » mar giu 12, 2007 10:19 am

bollicine ne ha parecchie ma non vedo cose che si staccano O_o

qualcuno sa quanto impiegano mediamente e cambiarli?

sery
Messaggi: 16
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm

Messaggioda sery » mar giu 12, 2007 10:57 am

dicono che potrebbero anche metterci parecchio tempo....


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti