ciao a tutti,

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Fafly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:07 pm
Località: Puglia

ciao a tutti,

Messaggioda Fafly » mar giu 05, 2007 3:41 pm

ciao a tutti, sono nuova da queste parti,mi chiamo stefania ,e appunto x gli amici fafy,ho 16 anni compiuti ieri e 1 tarta da 4 mesi (trachemys scripta scripta)proprio ieri x il mio comply mi hanno regalato il terracquario x la mia tarta ma io ho sempre desiderato averne 2 se nn di +...volevo appunto chiedervi qualche consiglio:
1.la mia tarta dovrebbe esser femmina(si capisci in base alla coda e alle zampe vero?)se prendo un maschi ce la poss di accoppiamento?
2.appena la compro la metto subito nel terracquario con l'altra?
3.la prendo della stessa razza?
se avete altri consigli da darmi fate pure...
grazie anticipate x le risp...ciaociao a tutti a presto...:p

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » mar giu 05, 2007 3:55 pm

Ciao e benvenuto:)
Per il sesso e la specie della tarta dovresti postare qualche foto, anche se avendola comprata da soli 4mesi( quindi suppongo che sia baby) il sesso non lo si può ancora definire con certezza, quindi anche per l'accoppiamento per adesso è inutile dato che non ha ancora raggiunto la maturità sessuale. Quanto è grande l'acquario? Comunque se devi comprargli un compagno in previsione di una riproduzione prendilo della stessa specie.

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar giu 05, 2007 3:55 pm

1. ce l'hai da quattro mesi, ma la tarta che età ha?
2. no, sarebbe bene fare un bel periodo di quarantena
3. certo

E... Benvenuta

Fafly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:07 pm
Località: Puglia

Messaggioda Fafly » mar giu 05, 2007 4:01 pm

si è piccola il carapace è di più o meno 5x5...
l'acquario è 38x33 cm
x le foto le posterò al + presto

Fafly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:07 pm
Località: Puglia

Messaggioda Fafly » mar giu 05, 2007 4:08 pm

2. no, sarebbe bene fare un bel periodo di quarantena
ah e che vuol dire fare un periodo di quarantena?

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar giu 05, 2007 4:13 pm

Che le tieni separate per circa quaranta giorni, magari metti la tua vecchia
nel terracquario nuovo e lasci la nuova tarta nel terracquario vecchio.

Se non mostra sintomi di alcuna malattia, sei abbastanza tranquilla per
mettere la nuova tarta nel nuovo terracquario insieme alla vecchia.

Mamma mia, scrivo come un cane: meglio se torno a scuola....

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » mar giu 05, 2007 4:21 pm

Comunque una vaschetta 38x33 diventerà presto stretta per la tarta che gia possiedi, se ne vuoi comprare un 'altra devi necessariamente allargare la sistemazione.

Fafly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:07 pm
Località: Puglia

Messaggioda Fafly » mar giu 05, 2007 5:09 pm

il problema dei 40 gg è che nn ho un vecchio terracquario questo è il primo fatto da mio cognato...appena posso posto una foto
ah e come faccio a capire se porta malattie?
la mia ha passato,e penso stia superando, un periodo in cui mangiava pochissimo e molto spesso apriva la bocca e come dice mia sorella sembra che vuol parlare,ora mangia diciamo normale ma ogni tanto apre ancora la bocca...sapete il motivo?beh fatemi sapere...grazie

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar giu 05, 2007 5:23 pm

4 mesi fa eravamo all'incirca a febbraio in cui le temperature non erano altissime anche in casa.
Detto ciò, se non tenevi l'acqua riscaldata chiaramente la tartaruga era in una sorta si assopimento nel quale era lievemente attiva, ma mangiava poco.
Il fatto che apriva la bocca potrebbe esser una conseguenza a questo cioè la tartaruga si deve esser raffreddata lievemente.
Hai sistemato nel tuo terrario la lampada spot e il neon uvb?
Nel caso tu non lo avessi ancora fatto, sarebbe il caso provvedessi a farlo, ovviamente puoi chiedere a noi per tutti i tuoi dubbi.
Nei 40 giorni di quarantena noterai certamente la presenza di qualche anomalia se la tartaruga che acquisti non è in piena forma, se invece non noti nulla vuol dire che è in salute e puoi metterla tranquillamente nella vasca sempre dopo almeno 40 giorni.
Però con una vasca di 38*33 non potrai far molto, anzi diventerà ben presto molto piccola perché le trachemys diventano abbastanza grandicelle.

Fafly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:07 pm
Località: Puglia

Messaggioda Fafly » mar giu 05, 2007 5:33 pm

1. lampada spot e il neon uvb sto già provvedendo...lo farò al più presto.
2.i 40 gg la tarta nuova dove la dovrei mettere dato che nn ho un altro terracquario?
3.quindi tu dici che è ancora lievemente raffreddata è xciò continua ogni tanto ad aprire la bocca?
grazie mille 6 gentilissimo

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » mar giu 05, 2007 5:39 pm

Secondo me la nuova tarta, nel periodo di quarantena, la potresti mettere in una normale baccinella, e ci metti un sasso come zona emersa :D

Fafly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:07 pm
Località: Puglia

Messaggioda Fafly » mar giu 05, 2007 5:41 pm

anche io avevo pensato così...allora la metto nella bacinella in cui stava la mia tarta attuale prima...

Avatar utente
tarto78
Messaggi: 40
Iscritto il: ven ott 13, 2006 7:29 pm
Località: Puglia

Messaggioda tarto78 » mar giu 05, 2007 6:32 pm

Ciao fafly, che bello trovare sul forum una persona del tuo stesso paese, come è piccolo il mondo oppure e Trani che è molto grande :) !!!
Comunque la vecchia tarta che hai cerca di metterla al sole (non oggi che piove) visto che non hai ancora le lampade cosi di potra mettere a prendere le risorse solari (importantissime), poi per la nuova tarta mettila come hai detto in una bacinella con un sasso e quando puoi mettila al sole anche lei, ti accorgi già dopo una decina di giorni se è ok o no, mangia normalmente ???
Ha comportamenti strani (tipo fa rumori mentre respira, ha sempre la bocca aperta ecc..) guardali gli occhi se sono gonfi o arrossati.
Comunque minimo la quarantena la devi far fare per forza.
Se vuoi dimmi in privato da chi l'hai presa così ti potrò dire meglio.
Ciao

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar giu 05, 2007 7:12 pm

Ciao Fafly, la tua tarta molto probabilmente ha un leggero raffreddamento.
Tienila sempre sotto controllo, alimentala come si deve e sopratutto evitagli stress e correnti d'aria/sbalzi di temperatura repentini.
Sappi che è contagioso, quindi qualsiasi altra tarta inserirai nella stessa vasca potrebbe avere lo stesso problema.
Se posso darti un consiglio, cerca di curare e di accudire al meglio quella che già hai prima di prenderne altre, c'è sempre tempo! ;)
Io dopo 13 anni di allevamento ancora aspetto per altre specie che mi interessano...

Fafly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:07 pm
Località: Puglia

Messaggioda Fafly » mer giu 06, 2007 3:21 pm

ma questo leggero raffreddore potrebbe passare con la lampada spot e il neon uvb e cioè con tutti tutti gli accessori che servono x il terracquario? e naturalmente anche con tutte le cure poss?
e se si come me ne accorgo?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti

cron