Vomito..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Vomito..

Messaggioda mikyflowers » lun giu 04, 2007 11:50 am

ieri mattina, mio marito ha portato in giardino le tarte (tsx).

spesso lo facciamo, intanto che laviamo la vasca etc..., per farle stare sotto il sole e farle camminare un pò in giardino,
visto che le teniamo tutta la settiamna in casa con la lampada(non abbioamo balconi al momento) .

come di consueto, si sono fatte i loro giretti, e si sono messe a scavare le buche...etc..come fanno sempre...

senonchè, le abbiamo riportate a casa, e quando le abbiamo rimesse in acqua, Alvaro ha iniziato a "vomitare" della terra...

dopo che mi è partita una coronaria.....:I l'ho tenuta sotto controllo, e mi pare che la tarta stia bene, è superattiva, stamattina ha mangiato regolarmente, la sera è stata tranquilla.. insomma, mi pare tutto nella norma...........

devo farla controllare oppure dite che è tutto nella norma?

parecchie volte si sono messe a scavare nel giardino, ma è la prima volta che mi succede questo.... V

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » lun giu 04, 2007 12:58 pm

All'inizio (circa 13 anni fa) utilizzavo un ghiaietto come fondo nella vasca delle tse. Alle volte capitava che nel mangiare ingerivano anche qualche sassolino, e poi dopo un pò l'ho visto sputare fuori.
Non so se è la stessa cosa, ma forse ha mangiato qualcosa e poi ha sputato fuori la terra.
Solo un'ipotesi..

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » lun giu 04, 2007 1:14 pm

si tartaman.. credo che sia andata così...
non so se l'ha vomitata o sputata...comunque l'ha espulsa dalla bocca..

spero non sia nulla di grave..

Nico Dat.. non lo so :I

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun giu 04, 2007 2:34 pm

nulla di grave a solo rigurgitato la terra
ps i rettili non vomitano ma possono solo rigurgitare cosa che fanno spesso quando ingeriscono cose non buone da mangiare e a volte lo fanno quando mangiano troppo)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » lun giu 04, 2007 2:52 pm

grazie yuri......

di preciso che differenza c'è tra vomito e rigurgito?
credevo fossero la stessa cosa... :0

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar giu 05, 2007 9:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da mikyflowers

grazie yuri......

di preciso che differenza c'è tra vomito e rigurgito?
credevo fossero la stessa cosa... :0


diciamo che il rigurgito e quello che fa il neonato dopo la poppata il vomito è quello che fa il papà del neonato dopo un'ubriacata;)
per essere un po più scientifici copio queste definizioni:

Vomito: il vomito è l’espulsione del contenuto gastrico attraverso la bocca per contrazione della muscolatura. Solitamente il contenuto gastrico non viene evacuato subito dopo il pasto e come tale è gia parzialmente digerito.(aggiungo,spesso preceduti da nausea e conati)

Rigurgito: il rigurgito è l’emissione dalla bocca di cibi non digeriti, provenienti dalla faringe o dall’esofago.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar giu 05, 2007 9:44 am

Che strano...

Non pensavo che le acquatiche fossero geofage?!?:0

Spero che non sia niente di grave.

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mar giu 05, 2007 11:24 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Che strano...

Non pensavo che le acquatiche fossero geofage?!?:0

Spero che non sia niente di grave.



spero pure io..comunqueV, è da domenica che lo controllo a me sembra che stia bene, non ha nulla di sttrano o di diverso dal solito, nel comportamento e in tutto il resto...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti

cron