Il mio laghetto( lavori in corso)

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » ven mag 25, 2007 5:28 pm

Volevo chiedere se qualcuno mi sa indicare dove si possono acquistare e i costi delle pompe a energia solare.... Io ho un piccolo laghetto che si mantine in ottima forma anche senza filtri, ma mi piacerebbe un bel zampillo in mezzo, se mai anche solo qualche ora al giorno..... Grazie

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » ven mag 25, 2007 5:36 pm

avevo visto qualcosa tempo fà su ebay

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven mag 25, 2007 5:46 pm

:Deh Ago l'ibisco già l'ho messo , è quello piccolino a monte del laghetto, non avevo pensato di fare un rifugio, pensavo fosse solo per le terrestri.
Per le pompe da laghetto ad energia solare vai sul sito solardomus.it o .com non ricordo. Ce ne sono a diversi prezzi.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab mag 26, 2007 8:41 am


Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 04, 2007 3:20 pm

Immagine:
Immagine
39,52 KB

Come avevo promesso, ecco qua il mio laghetto finito o quasi. Ho già inserito gambusie e i due pesci rossi che avevo, piante acquatiche varie sia sommerse che galleggianti. Come vedete già l'acqua è verde ma spero nell'ossigenazione delle varie piantine che ho messo. In quanto all'ombreggiatura per me è un vero problema perchè non potevo piantare alberi, ho pensato che l'unica cosa che posso fare è piazzare un telo di quelli ombreggianti agganciato alla rete che vedete di fianco, che ne pensate?
Altrimenti lascio così e buona notte alle alghe:(
Ah! la cosa che manca e che sto già preparando è la rampa di risalita verso la terra, che poi sarà anche utile per il basking, ma a breve la sistemerò e posterò un'altra foto.
L'ultima cosa che non so se mettere è , attorno alla rete se mettere o no qualcosa per oscurare la vista al di là, cioè per evitare che le tarte vedano al di la e tentino di arrampicarsi.
Ditemi la vostra e accetto critiche e consigli, grazie

Immagine:
Immagine
50,59 KB

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun giu 04, 2007 3:31 pm

bello ,molto bello

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun giu 04, 2007 4:16 pm

il tuo lagnetto è molto carino :)

anche io ho intenzione di allestirne uno entro l'estate per la mia ocadia ma quello che mi preoccupa sono le zanzare.Ho già una piccola vasca con ninfea zeppa di larve, come fate per tenerle lontane? Esistono dei prodotti?
grazie :)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 04, 2007 4:25 pm

Devi mettere le gambusie e pesci rossi, le gambusie sono mangiatrici di larve e i pesci rossi aiutano.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun giu 04, 2007 4:25 pm

quando ci saran le piante sarà molto bello!;)forse potresti mettere un cespuglio per fare un po di ombra e una tronco in mezzo dove le tarta si arrampicano!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 04, 2007 4:27 pm

Grazie mille Sabri ma non è bello il mio, io lo giudico carino e soprattutto un'ottimo pratico . bello quello di laura e carmen 8D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun giu 04, 2007 4:28 pm

il rame, tu immergi un pezzo di rame che rilasci in acqua ioni attivi di rame e le uova non si sviluppano piu...però al riguardo non ho trovato da nessuna parte se questo possa essere dannoso alle tarta!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 04, 2007 4:31 pm

Si tommy , più che il tronco ho optato per un sottovaso galleggiante che tengo un pochino immerso con dei pesi, poi lo vedrai in foto prossimamente, perchè il tronco mi avrebbe sporcato ancora di più l'acqua e avrei dovuto trovarne uno di più di un metro:( Il cespuglio dove lo metto? dalla parte della rete non c'è spazio e se metto qualche piante sicuramente si arrampicano e nella parte alta del laghetto ho già messo un piccolo cespuglietto che crescendo farà un pò di ombra ma devo aspettare;)

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » lun giu 04, 2007 4:48 pm

Il rame immerso in acqua e' altamente velenoso, per eliminare le larve di zanzara basta qualche pesce o le tartarughe stesse.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun giu 04, 2007 4:52 pm

grazie Achab anch'io ho pensato che fosse pericoloso, non amo tanto i pesci così l'unica speranza resta la tartaruga.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 04, 2007 4:57 pm

Ma solo le tarterughe non bastano secondo me, è sempre bene mettere delle gambusie, sono state introdotte per questo tantissimi anni fa.


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

cron