uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

uova

Messaggioda Nico dat » sab giu 02, 2007 10:20 am

??ciao a tutti.
ho da chiedervi alcune cose.
L'anno scorso la mia TRACHEAMYS SCRIPTA ELEGANS ha fatto 6 uova, ma le ha deposte in acqua....risultato le ho tenute al caldo per un mese ma ormai erano morte.
quest'anno (due giorni fa) ha scavato in giardino e ne ha deposte 9.
le ho messe con molta cura nell'incubatrice fai da te(frigo da spiaggia, acqua termometro sui 31°c).penso di aver fatto tutto bene, ma mi sono accorto che 4 sono......AMMACCATE?!?! presentano delle rientranze.sono morte? e poi chi mi sa dire se sono state fecondate?
cmq procedo bene o devo fare qlcosa?
ciao a tutti e grazie

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab giu 02, 2007 10:29 am

Se sono ammaccate, molto probabilmente non sono buone... se sono fecondate o meno intanto, scusa la domanda banale ma tu non l'hai precisato, hai anche un maschio di trachemys? li hai mai visti accoppiare? Per vedere se le uova sono fertili puoi fare la speratura, cioè osservale attraverso una fonte di luce per vedere se i vasi sanguigni si stanno formando (è una operazione però non sempre attendibile, ci vuole un occhio esperto). Per quanto riguarda l'incubatrice, mi sembra sia ok.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » sab giu 02, 2007 10:35 am

....sì il maschio c'è, ho visto farle il corteggiamento ma mai finalizzare....anche perchè ho letto che lo fanno di notte oo alle prime ore del mattino....quindi?!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab giu 02, 2007 12:01 pm

Non per forza questa specie si accoppia di notte, poi soprattutto se stanno in acquario. Comunque il corteggiamento precede l'accoppiamento quindi se non le hai mai viste "finalizzare", non si può dire... Quanti anni hanno, quanto misurano le tarta?

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » sab giu 02, 2007 3:45 pm

il maschio misura 16 cm ed ha 8 anni
la femmina misura 20 cm ed ha 10 11 anni.
ma ho fatto bene a metterle nell'incubatrice?
tu cosa dai da mangiare?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom giu 03, 2007 9:32 am

Date le età e le dimensioni, hanno tutti i requisiti per fare uova fecondate. Per me hai fatto bene a metterle nell'incubatrice (se sono buone, hanno più percentuale di schiusa). Per l'alimentazione, ricorda che si tratta sempre di specie onnivore (puoi dare latterini, camole, pellet) ma raggiunta l'età adulta prediligono cibi di orgigine vegetale, quindi abbonda con le varie insalate (romana, cicoria, radicchio), e lascia sempre un osso di seppia a loro disposizione come fonte di calcio.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom giu 03, 2007 10:32 am

se la femmina ha scavato allora hai buone possibilità

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » dom giu 03, 2007 10:40 am

.....speriamo in bene!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti