Immagine:

37,48 KB
Immagine:

41,17 KB
Immagine:

41,66 KB
Immagine:

47,69 KB
Citazione:
Messaggio inserito da paolo77Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259
io mi stavo domandando:
ma in che quantita bisognerebbe utilizzare il sale?...cioe' per ogni litro d'acqua quanto sale dovrebbe essere usato?
Tassativamente ti ci vuole un densimetro... che è uno strumento apposito per misurare il peso specifico dell'acqua... il più comodo è quello a lancetta tipo RESUN... quelli tipo termometro sono un pò lunghi e negli acquari con acqua non troppo alta toccano il fondo...
Poi il sale evapora e quindi a occhio è un po difficile...dipende poi anche dal tipo di sale che metti quello per acquari che presi anni fa ce ne vollero 4 Kg per portare a 1.012 un acquario di 120 l.... costa un casino e va bene solo per vasche piccole... io consiglio il salgemma che è il più usato per le DBT in america...
Paolo
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Complimentoni Paolo, sia per i laghetti che per le vasche, questo e' quello che si dice passione per una specie!
Una cosa sola mi lascia perplesso, non mi risulta che il sale evapori, anzi aumenta la concentrazione nell'acqua mano a mano che questa evapora.
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti