trionix in laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

trionix in laghetto

Messaggioda tartaruggi » lun mag 28, 2007 10:37 pm

una mia amica mi deve regalare una trionix (non baby) che io metterò nel laghetto....
secondo voi se l'acqua non è superpulita rischio delle micosi??
Nel laghetto ci sono pesci rossi, cozze filtratrici e un po' di rane.....
Ciao
Ruggiero

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mag 29, 2007 8:03 am

secondo me chi rischia grosso sono i pesci e le rane...

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mar mag 29, 2007 2:14 pm

confermo attento ai pesci e alle rane..io le trionix le tengo separate

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar mag 29, 2007 2:59 pm

Scusate l'ignoranza ma non riesco a trovare da nessuna
parte una foto della trionix, ne postereste una?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar mag 29, 2007 3:27 pm

Questa lo trovata in questo sito spagnolo, eccone un'esempio.
http://tortuga.iespana.es/tryonix.htm

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mag 29, 2007 3:30 pm

la trionyx è una tarta nord americana a guscio molle...raggiunge grandi dimensioni, acnhe 40 cm mi pare! se cerchi su google escono immagini...

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » mar mag 29, 2007 4:13 pm

sinceramente non mi importa per i pesci e per le rane ma solo per la tarta.....non ci sono prodotti da mettere nell'acqua??
Ciao
ruggiero

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar mag 29, 2007 4:23 pm

io non credo che rischi la micosi o altre malattie, a meno che questa specie sia particolarmente soggetta e io non so..

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar mag 29, 2007 4:39 pm

Le tryonix non solo le guscio molle Nord Americane, non facciamo la solita confusione, possono esser anche le pelodiscus (tryonix sinensis).
Trionyx è il vecchio nome, sostituito ora da pelodiscus per le asiatiche e apalone per nord americane. Ricordate che pelodiscus e apalone hanno abitudini e comportamenti profondamente diversi nonché le dimensioni raggiunte.
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6991
Qui in questa discussione potete vedere Maxtor la mia pelodiscus sinensis per chi ne cercava le foto.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar mag 29, 2007 4:56 pm

riguardo alle dimensioni le Trionix son decisamente grosse, le Pelodiscus no.Posson stare entrambe in laghetto e possono fare il letargo sempre che il laghetto non diventi un blocco di ghiaccio.Io per sicurezza le sverno in cantina.Il carattere è differente: le Pelodiscus son molto aggressive, la Apalone ferox anche, le spiniferus un po' meno ma con tutte eviterei la convivenza se non al solo rapporto riproduttivo ( della serie che una volta accoppiate è meglio separarle).Tutte son soggette a micosi ma da quel che ho notato son molto sensibili per i primi mesi di vita poi diventan piuttosto robuste.Dagli una zona emersa su cui possa fare basking, della sabbia finissima sul fondo con la quale riesca a ripulirsi dalla muta, nessuno spigolo od oggetto abrasivo sia in acqua che a terra.

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » mar mag 29, 2007 7:13 pm

Il laghetto è fatto in telo e sul fondo vi è un miscuglio di sabbia e terra(1:1).
non vi sono piante e dato che vorrei metterne che specie mi consigliate??
Inoltre non ho il filtro.........secondo voi posso lasciarlo sinza o ci vuole??
Ciao
Ruggiero

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar mag 29, 2007 8:47 pm

Se metti moltissime piante puoi anche farne a meno del filtro.
Quanto sono grandi le tartarughe?
Comunque cerca di capire se si tratta di apalone o di pelodiscus perchè le cose cambiano un pò.
Se sono piccole comunque eviterei di metterle in laghetto per il problema delle micosi.

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » mar mag 29, 2007 9:43 pm

no. la tarta è 1 solo e dovrebbe essere 25-30 cm.
è per quello che me la da......nn ci sta più in acquario...
Che piante posso mettere?? dove le trovo??
Presumo sia una pelodiscus ma lo imparo quando la vedo....intanto fuori ci stanno tutte!
Ciao
ruggiero

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mag 29, 2007 9:52 pm

ops...scusate se ho fatto un po di confusione!:I

se misura 30 cm potrebbe trattarsi di un apalone, che diventa piu grande rispetto alle pelodiscus che raggiungono i 25 cm circa...!

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » mar mag 29, 2007 10:45 pm

bhe...sinceramente non so niente di sta tarta quindi non mi resta che aspettare....
domani cambio un po' di acqua del laghetto e metto delle piante....anche se non so dove trovarle.
Ciao
Ruggiero


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti