pardalis beby con guscio molle

Antonella.e.D
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mag 20, 2007 1:06 am

pardalis beby con guscio molle

Messaggioda Antonella.e.D » lun mag 28, 2007 9:23 pm

ciao
oggi mente giocavo con la mia piccola pardalis mi sono accorta che a il guscio molle.
o provato a pesarla per tenere sotto controlo il peso e con mio grande rammarico mi sono accorta che e calata.
le do due volte alla settimana del calcio in polvere, e nel suo terrario ce un osso di seppia per quando ne a voglia.
spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
grazie:(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun mag 28, 2007 9:29 pm

Dove la tieni? Ha a disposizione una fonte di raggi UVB? Altrimenti senza la vitamina D3 che aiuta ad assimilarlo, il calcio che gli dai non ha effetto. Quanto misura e pesa attualmente? E l'alimentazione? Ti conviene dare più informazioni per avere altrettante risposte, comunque aspetta i consigli di chi alleva questa specie, ti saranno sicuramente di ottimo aiuto.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun mag 28, 2007 9:36 pm

cosa vuol dire che ci giochi con lei?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mag 28, 2007 10:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

cosa vuol dire che ci giochi con lei?


Ottima domanda.:0

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mag 28, 2007 11:52 pm

e' la stessa con problemi ad aprire gli occhi giusto?
Sicuramente ci sono problemi metabolici, il consiglio e' di correre da un veterinario competente in rettili, se vuoi avere speranze.
Questi sintomi di solito se ignorati o trascurati possono portare ance alla morte della tartaruga in breve tempo.
P.s. anch'io ho qualche "perplessita" sul giocarci, per dire poco...

Antonella.e.D
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mag 20, 2007 1:06 am

Messaggioda Antonella.e.D » mer mag 30, 2007 10:02 pm

scusate il ritardo nel rispondere...
si la tengo nel terrario con raggi uva e uvb.
attualmente pesa 25,1 g. quando lo portata a casa 24,9g.(in quesi giorni a recuperato il peso, ma mi rendo conto che e troppo poco)
per mangiare mangia dal tarasacco a l'erba medica (quando la metto fuori in giardino)piu verdura che cambio ogni giorno che puo essere insalata, cetrioli zucchie ecc. non le o mai dato frutta o pomodori perche o letto che puo farle male.
per giocare, intendo che ogni volta che apro la teca mi viene in contro e sembra gradire le carezze che le faccio sopra la testa. (preciso che ogni volta che la prendo in mano prima me le lavo)poi prava a rampicarsi su le mie dita.
forse perche sa che prima con il caldo la prendevo in mano per portarla in giardino.
oppure le do da mangare dalle mie mani, questo e per me giocare.
per il veterinario lo contatatto ma dalle mie parti non fa servizio e viene a posta giu per la mia, ma non prima della prossima settimana. p.s si e la stessa che fa fatica ad aprire gli occhi.

Avatar utente
Veronica
Messaggi: 126
Iscritto il: lun lug 10, 2006 10:48 pm
Località: Campania

Messaggioda Veronica » mer mag 30, 2007 10:50 pm

ciao, anche io ho delle pardalis tra cui una nata deformata ed ora sta male xkè ha il collo storto e nn respira bene... Comunque io do il reptivite.. è una polverina da mettere sulla verdura, l'ho fatto leggere banche alla vet per sapere se potevo darla e mi ha detto che è molto importannte darla. quindi ti conviene prenderlo....

Antonella.e.D
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mag 20, 2007 1:06 am

Messaggioda Antonella.e.D » mer mag 30, 2007 10:59 pm

mi spiace tanto per la tua piccola.....
se il prodotto si chiama repvit calciplus, e lo stesso che uso io assime a l osso di sepia.
ora lo assume 4 volte a settimana, ma non vorei che fosse troppo.

Avatar utente
Veronica
Messaggi: 126
Iscritto il: lun lug 10, 2006 10:48 pm
Località: Campania

Messaggioda Veronica » gio mag 31, 2007 10:30 am

si chiama reptivite della zoo med c'è una foto di in'iguana "con le corna" scusa per l'espressione. è un complesso multivitaminico....cosi cìè scritto :Complesso multivitaminico per rettili, completo di Vitamina A naturale e pre-vitamina D3, arrichito con Sali minerali, calcio e fosforo in rapporto 2:1 e ben 16 aminoacidi essenziali. Ottimo per prevenire carenze nutritive, in particolar modo l’avitaminosi A e le malattie osseo-metaboliche (MBD)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio mag 31, 2007 12:07 pm

per quanto riguarda la situazione della piccola pardalis, se non si tratta di qualche parassita, direi che la cosa più importante al momento è una corretta esposizione agli uvb.
Il fatto che ci sia l'apposita lampada può non essere sufficiente, perchè per esempio ci sono alcuni neon di 30/40cm che emettono uvb, ma ne emettono una quantità troppo bassa per le esigenze di una pardalis.
Ricordiamoci che dove vivono le pardalis di UVB ce ne sono parecchi!
In questo periodo la tieni ancora in terrario?
non è meglio l'esposizione diretta al sole?
Il problema della mancata calcificazione in una fase così delicata lascia poco sperare, però ovviamente devi tentare di salvarla, quindi esami delle feci immediatamente, sole, magari qualche vitamina se consigliata dal veterinario, osso di seppia a disposizione (non tritato sul cibo) ma NON USARE ASSOLUTAMENTE il calcio in polvere (quello che si acquista in farmacia), perchè la maggior parte di quelle tarta a cui viene somministrato muoiono di calcoli nell'arco di pochissimi anni.

Antonella.e.D
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mag 20, 2007 1:06 am

Messaggioda Antonella.e.D » gio mag 31, 2007 9:50 pm

nel terrario la lascio solo nelle ore piu fredde e in questi giorni che pioveva.
oggi pomeriggio lo messa fuori quache ora e il guscio si e un po indurito rispetto ai giorni passati...
vi rigrazio molto per i vostri consigli, provero a eliminare il calcio, e tenere solo l`osso di sepia.
vi confesso che non vedo l`ora di incontrarmi con il veterinario!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti