Parassita Ocadie

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Parassita Ocadie

Messaggioda pminotti » mar mag 22, 2007 9:13 pm

Novità antipatiche sul parassita.

Immagine

L'aveva anche una piccola Trachemys e, nonostante i trattamenti ripetuti, si è riformato e la tarta è morta, stranamente, dopo l'asportazione del secondo parassita che aveva fatto un buco più profindo del solito.

E' la prima volta che capita ed è la prima volta di un caso su una Trachemys.

Finora si era visto solo su Ocadie e Graptemys che arrivavano dagli stessi grossisti.

Ecco qui la descrizione dell'accaduto:

"....era solo il parassita sulla nuca...la cosa che faceva impressione e che non solo si son tolti i 2 pezzetti di parassita(erano 2 palline bianche dure ...tipo foruncoletti umani)poi era rimasta quella cicatrice strana...e quando ritraeva la testa il bozzo c'era sempre...poi ieri si è staccata quella spece di crosta e sotto aveva sempre quei puntini bianchi tipo parassita che erano venuti via in precedenza...è rimasto un buco a forma di 8 ma non usciva sangue...è stata anche in acqua 5 min il tempo di andare a riprendere il betadine...l'ho applicato è stata altri 5 min in mano a me, poi l'ho messa in un catino vicino la vasca e dopo 10 min sono uscita xchè la volevo rimettere in vasca e l'ho trovata morta"

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar mag 22, 2007 9:29 pm

ma la trachemys che si è presa il parassita, è stata insieme alle ocadia e alle graptemys bitorzolute? non è che ho capito molto eh...scusami sarà colpa dell'orario e dello studio

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar mag 22, 2007 9:32 pm

Forse si potrebbe fare una visita veterinaria anche perche' potrebbero essere piccoli ascessi come accadeva spesso nelle baby graptemys curabili semplicemente con un pochino di acqua borica e auromicina per uso oftalmico.

Tuttavia non essendo un vet. e non sapendo di cosa si tratta effettivamente, riporto solo per informazione.

Resta il fatto che le ocadia baby sono davvero delicate e ogni trattamento (come ad esempio betadine non diluito) puo' essere fatale.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar mag 22, 2007 11:05 pm

La Trachemys era a Napoli, normale acquisto in negozio, e ha sviluppato anche lei il parassita nella piega del collo.

Non dovrebbe aver avuto nessun contato con le Ocadie.

Curata con il betadine l'ha perso, ma sotto se ne sono formati altri due piccoli.
Venuti via anche loro, 10 minuti dopo la tarta è morta, senza sanguinamenti o lesioni apparenti.

Stecchita.

Forse un infarto?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer mag 23, 2007 7:42 pm

Le mie 3 non sono ancora completamente pulitissime, hanno ancora qualche macchietta, ma stanno mangiando e crescendo un pochino...però hanno ancora qualche puntino bianco? io non penso si tratta di parassiti, piuttosto qualche patologia batteria o fungina...
lo avevo scritto in un altro post, ma lo ripeto qui, magari qualcuno risponderà...da qualche parte ho sentito, solo letto o sentito, che le Ocadia sono ortatrici di una forma di tubercolosi, chiaramente una forma cutanea se dovesse essere questa...qualcuno ne ha mai sentito parlare? a me questi pounti bianchi sembrano proprio dei granulomi, dei noduli...magari potrebbero sembrare parassiti (a me fanno venire in mente i parassiti degli alberi!), invece la patologia è origine batterica o fungina...

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » mer mag 23, 2007 7:53 pm

wow!!! E' la prima volta che sento parlare di questi parassiti!!!! Per fortuna le mie tartarughe non ne hanno!!!
Comunque mi dispiace molto per la tua scripta pminotti... E' molto triste perdere una tartaruga che avevi curato amorevolmente. E' ingiusto!!!! :(:(:(:(

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mer mag 23, 2007 8:32 pm

Non era mia, ma avendola assistita via internet dall'inizio mi spiace come se lo fosse stata.8)

era di Sery82, su tartaportal.

Oggi ho "pestato duro" sulle Ocadie, spennellandole col betadine soluzione e mettendole al sole ad asciugare.

Speriamo bene.

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » mer mag 23, 2007 9:09 pm

si buona fortuna, speriano nel meglio

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer mag 23, 2007 9:15 pm

Purtroppo posso conferrmare che non è il primo caso che sento su una trachemys. L'anno scorso in un negozio di animali, ho visto tenute assieme in un mini acquario, trachemys e ocadia, quest'ultime erano tutte colpite dai famosi parassiti, tra cui per la maggiorparte morte senza che il venditore se ne fosse accortoV:(!, ma anche alcune trachemys (non tutte), erano morte e mi sono accorto che presentavano gli stessi parassiti...

sery
Messaggi: 16
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm

Messaggioda sery » mer mag 23, 2007 9:23 pm

si la tartina era la mia , ad è stato uno strazio cederla così dopo che 10minuti prima nuotava tranquillamente e l'avevo tenuta in mano x applicare il betadine sul buco che aveva rimasto il fantomatico parassita:(:(:(:(:(
x fortuna che le altre 2 compagne di vasca IN TUTTI QUESTI GG ((+ DI 10)NON sono state contagiate...
grazie minotti x tutti i consigli che mi hai dato e che mi continui a dare...
grazie sery

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer mag 23, 2007 9:47 pm

Per esperienza non prenderei alla leggera l'uso del betadine, se non diluito puo' essere mortale per le baby tartarughe..

sery
Messaggi: 16
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm

Messaggioda sery » mer mag 23, 2007 9:51 pm

si ma io non l'ho usato certamente tutti e 10gg, al max 5....poi credendo che era tutto passato ho smesso poi 2gg fà è successo che si è staccata quella cosa e x disinfettare avevo pensato di passare il betadine 1 volta ....e invece....


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti