o mio dio!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » lun mag 21, 2007 3:57 pm

ecco un altro video di 1 tarta a 2 teste ma queste sembra che non ha zampe posteriori:(
http://www.youtube.com/watch?v=Dy8zggUI ... ed&search=

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun mag 21, 2007 6:27 pm

ciao mirmetto in teoria se una delle due non mangia è perchè presente una patologia quindi anche l'altra a sua volta è contagita... come detto da tortugo se hanno lo stomaco in comune basta che mangi una sola per tutti e due... non è possibile che una muoia e l'altra rimanga in vita.
vedendo il video mi da la senzazione che la desta comandi la parte destra e la sinistra la parte sinistra

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun mag 21, 2007 6:43 pm

Avete mai visto siamesi adulti?....a me non sembra...ci sarà un motivo....se non si ascoltano esperienze di chi le ha avute e le ha allevate, si possono fare tutti gli esempi e le ipotesi possibli..rimarranno solo ipotesi, senza una risposta certa.;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mag 21, 2007 7:50 pm

Aspetta, non sempre sono naturali, se fai un giro sul web esistono siti americani che le vendono a fior fior di quattrini, non credo sia sempre naturale se questi siti possono averne da poter coprire una certa richiesta.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » lun mag 21, 2007 7:59 pm

hai ragione jcdenton anche io ho visto il sito,ma si sa che gli americani sono un po'così...ho letto che le tarta bicefale vivono molto meno delle normali anche se sono in perfette condizioni.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun mag 21, 2007 8:05 pm

beh, certo hanno trovato qualcosa di molto particolare per averle in quantità su richiesta...radiazioni?...chissà:(

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » lun mag 21, 2007 8:09 pm

maq possono accoppiarsi?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun mag 21, 2007 8:12 pm

Scusate ma io non parlerei di mutazione quanto di una malformazione.Avete mai sentito parlare dei fratelli siamesi?Ecco non mi pare che questo tipo di malformazione si possa indurre,ora l'uomo ha molte colpe ed io sono una di quelle che gliele attribuisce tutte ma che si arrivi ad indurre....poi che queste tartarughe vengano vendute a fior di quatrini sara solo per il motivo che per fortuna sono rare,come tutte queste malformazioni anche negli esseri umani .:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun mag 21, 2007 8:19 pm

purtroppo non tutte le malformazioni sono esclusivamente naturali...alcune è vero che sono indotte. Alcune malformazioni sono il frutto dell'azione di agenti trasformanti, tipo le radiazioni appunto! Quindi se non vogliamo colpevolizzare l'uomo io sono d'accordo, ma non si può dire che tutte le malformazioni siano naturali...pensa solo a quelle dovute ancora a scorie nucleari presenti nell'ambiente...a Chernobyl, Hiroshima, Nagasaki...e non sono le uniche!:(

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » lun mag 21, 2007 8:19 pm

sapete una cosa voglio essere sincero anche io sono uno di questi... ho una malformazione alla mano, il braccio destro e alla parte destra del petto... ma me la cavo come dalla parte sinistro|)

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun mag 21, 2007 8:21 pm

il bicefalismo è presente nei rettili sin dall'epoca dei dinosauri,non è una modificazione indotta dall'uomo ma è un caso genetico come anche l'albinismo.
Sono stati trovati fossili di lucertole a due teste,ma vivono davvero poco poverine.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun mag 21, 2007 8:25 pm

quindi secondo voi è tutto naturale? io non credo...altrimenti in America avrebbero la fabbrica delle bicefale, dato che ne hanno spesso a disposizione! Capisco che è pure la patria delle Tse, quindi sicuramente queste malformazioni si verificheranno con più frequenza rispetto ad altre tartarughe...ma perchè in altre tartarughe non se ne trovano di queste malforamzioni?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun mag 21, 2007 8:27 pm

grazie Errici ti darei un bacio.
x tortugo guarda scusa ma credo non c'entri molto con la tartaruga bicefala Chernobyl, Hiroshima, Nagasaki.
Qui si parla di incidenti guerre e tragedie!Sono un'altra cosa a mio avviso ma opinione personalissima

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mag 21, 2007 8:29 pm

Sabry questa è una malformazione a livello genetico e cromosomico, in natura capiterà una volta su un milione, per coprirne un certo mercato e aver disponibilità su un sito credo che debbano intervenire per forza a modificare il cromosoma in qualche modo.
No non sono fertili, come tutte le mutazioni casuali e sfavorevoli alla specie in termine di evoluzione, vengono classificati come errori dalla natura e come tali hanno vita breve non arrivano neppure alla maturità sessuale o se ci arrivano non sono fertili.
Un pò come succede nell'uomo, eventi sfavorevoli nel cromosoma portano alla infertilità del portatore di handicap come ad esempio le persone "affette" da sindrome di down.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun mag 21, 2007 8:38 pm

scusami giovanni ma quel fare da papa che alle volte mi spiega le cose mi fa sorridere:D
So perfettamente la differenza tra malformazione e mutazione ad es.
non sono d'accordo con quello che dici.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti