1)la grandezza della vasca dipende dalla tartaruga che hai intenzione di allevare
2) i cambi dell'acqua dipendono dalla grandezza e dal numero di animali...e anche dalla delicatezza dell'animale!
3)l'acqua di rubinetto è ottima....chiaramente alcune specie (sconsigliate ai neofiti!) hanno bisogno di valori dell'acqua diversi da quella del rubinetto, ma generalmente, per le tartarughe più "commerciali" va bene quella di rubinetto
4) il costo delle vasche dipende dalla casa produttrice, dal negozio in cui le compri...insomma, se vuoi risparmiare potresti comprare i vetri e incollarteli a casa, oppure trovare una vetreria che oltre a farti i vetri te li monta (lo fanno quasi tutte se non tutte e la cosa è molto più sicura!)
5) la pompa (ma per pompa si intende filtro completo, interno o esterno che sia!) è necessaria....onde evitare di stressare l'animale e di stressarti tu stesso con cambi d'acqua ogni 2 giorni. per animali piccoli (chiaramente anche in numero esiguo!)in vasche con una certa capienza magari arrivi a cambiare l'acqua una volta al mese con un buon filtro, vantaggio per loro, per te, e per l'acqua, che raggiunge un certo equilibrio grazie proprio ad un buon filtro!
CONCLUSIONI: pensaci bene, valuta lo spazio che hai a disposizione anche per il futuro...se vuoi tenerle in una vasca (chiaramente di minesioni adeguate!) tutta la vita opta per tartarughe piccole, resistenti (kinostrnidi!)...se hai molto spazio inizia con baby di qualsiasi altra specie, ma resistenti...compra solo quando hai le idee chiare e voglia e passione per prenderti cura di un animale per molti anni...
informati sulle esigenze di qualsiasi specie, sul sito del tartaclub ne trovi diverse, le altre magari puoi trovarle su internet. domande puoi farne quante ne vuoi, troverai molti disposti ad aiutarti..me compreso
