pseudemys concinna

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 2:40 pm

dunque anche postando foto non vedreste niente perchè non ha niente di evidente.....leggi cosa ho scritto sul veterinario

x tommy: si galleggia e sta molto fuori dall'acqua.....adesso è in quarantena in una vaschetta e c'è poca acqua comunque la temperatura è sui 25 gradi...però rimane sempre un po storta, sembra che perda l'equilibrio.....sta sempre in acqua a parte quando c'è la lampada spot allora esce e sta fuori....

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » sab mag 12, 2007 2:51 pm

classici sintomi di malattie respiratorie... hai fatto bene a metterla in quarantena

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab mag 12, 2007 2:57 pm

si si si...confermo quanto dice guadan!cerca di tenere la vaschetta chiusa, in modo che la temperatura dell aria sia costantemente abbastanza altina!e poi prova ad imboccarla se gia non l hai fatto!
adesso come adesso l importante è fargli mangiar qualcosa per recuperare le energie!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 5:21 pm

si infatti il cibo cerco sempre di dargli qualcosa di bello sostanzioso.....ho provato a imboccarla ma a differenza della subrufa che è molto aggressiva, questa non apre la bocca per mordere e non riesco a fregarla....come faccio a imboccarla?? e come faccio a farla guarire se ha una malattia respiratoria??

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab mag 12, 2007 6:54 pm

io non so darti atri suggerimenti...a questo punto penso proprio sia opportuno chiedere ad un veterinario che magari potra consigliarti anche qualche medicinale se lo ritiene opportuno!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 8:22 pm

ok grazie a tutti vi farò sapere se migliora

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab mag 12, 2007 9:35 pm

potresti almeno provare a fare una telefonata, non credo sia una giustificazione dire che non coincidono gli orari oppure mollarla a chi te l'ha venduta e chi s'è visto s'è visto. Probabilmente dopo un mese sarà tardi, ma di certo non puoi lasciar scorrere il tutto, devi lottare per salvarla. E' facile scrollarsi la responsabilità. Scusami se vado pesante, ma questi discorsi non li sopporto, siamo così felici di vederli in casa, ma non appena sorge qualche problema che sfugge dal controllo siamo li pronti a liberarcene.VVVV

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab mag 12, 2007 9:48 pm

quoto jcdenton,riportarla dal negoziante significa una morte certa,sarebbe più etico sopprimerla che lasciarla morire.poi non stiamo parlando di tartarughe di alto valore economico,inoltre dopo un mese il negoziante non è tenuto a riprendela,come lo dimostri che era gia malata?
i sintomi possono essere di una malattia respiratoria ma potrebbe essere anche una costipazione,sta al veterinario fare la diagnosi,intanto come ti hanno detto tienila al caldo.Per alimentarla forzatamente aprile la bocca con uno stecchino e infilaci uno o più stick per tartarughe

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab mag 12, 2007 9:59 pm

Andiamoci piano con questi metodi forzati, è una tartaruga di due cm, se la si fa mangiare con la forza c'è il rischio di romperle qualcosa. Al limite un veterinario se lo riterrà opportuno potrà decidere di iniettarle qualche integratore. Forzarla mi sembra un pò troppo.
Giada se non noti scoli nasali o altri sintomi quali starnuti e o se la tarta preferisce stare in acqua potrebbero anche esser gas intestinali e non per forza problemi respiratori. Almeno una telefonata devi farla, sentire il veterinario cosa dice e nel caso ti chiede di visitarla fai un piccolo sforzo e la porti a visita.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom mag 13, 2007 11:52 am

ti assicuro che non è una giustificazione quella degli orari....davvero non farei in tempo ad arrivarci...certo una telefonata ma mi direbbe di portarla così non può certo fare una diagnosi. Ieri ho provato a farla mangiare imboccandola ma niente da fare allora ho messo una camola in acqua e con mia grande sorpresa la piccola si è dimostrata subito interessata e infatti la stava mangiando solo che poi l'ha ributtata fuori come se non fosse in grado di ingerirla....ho spezzettato la camola mi sembra che ne manchi un pezzetto ma non sono sicura...una cosa molto importante che non ho scritto è che la piccola ha il carapace decisamente troppo molle sto provando anche a dargli gli stick ricchi di calcio......stavo pensando secondo voi aiuterebbe lasciare acceso lo spot anche di notte??

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom mag 13, 2007 2:56 pm

no... non l'aiuteresti con lo spot di notte anzi la stresseresti ancora di più, metti piuttosto una lampada UV compatta;)ed usala per 9 ore al giorno

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » dom mag 13, 2007 3:45 pm

ciao ascolta puoi postare qualche foto??? grazie

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mag 13, 2007 4:21 pm

Giada, non ho detto che per telefono può farti una diagnosi, ma potrebbe aiutarti a cercare di curarla in attesa di una visita vera e propria. Per il carapace molle deve assolutamente esporsi agli uvb oltre che assumere vitamina D3. Lo spot di notte sarebbe dannoso. Se vuoi trovare una soluzione devi fregartene degli orari e devi curarla ad ogni costo, altrimenti puoi considerarla morta.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom mag 13, 2007 5:12 pm

x yuribrunetti: la foto non serve a niente, vedresti solo una pseudemys che sembra star bene

x jcdenton: me ne fregerei degli orari se potessi.....se quello chiude e io prima non riesco ad arrivare...come faccio a fregarmene??

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mag 13, 2007 5:41 pm

Fai in modo di arrivare prima, magari per un giorno non vai a scuola e chiedi ai tuoi di prendersi una mezza giornata dal lavoro, non la vedo una cosa tanto impossibile non trovi?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 68 ospiti