
Citazione:
Messaggio inserito da il_barone
Grazie a tutti delle risposte,
X DAVIDE,
Innanzitutto piacere di conoscerti, vorrei però precisare solo una cosa..
Ho allevato per anni svariate specie di animali (con notevoli risultati di riproduzione) e mi sono SEMPRE infomrato (a volte per mesi) sulle abitudini dell'animale che avevo intenzione di comprare, sul clima in cui vive, temperature.. umidità e quant'altro potesse servire per far star bene un animale..solo POI mi sono messo a cercarlo, pensate a volte dopo un lavoro di mesi neanche ho trovato quello che mi interessava! perchè venduto o chissà cos'altro..
Citazione:
Messaggio inserito da il_baroneCitazione:
Al limite una normalissima e relativamente poco esigente trachemys, o una graptemys puoi anche metterla nella tua vasca interessandoti bene sulle loro esigenze, ma non hai un giardino per metterci una qualche specie "nostrana"??![]()
Ciao,
Purtroppo niente giardino.... mi hanno detto che le trachemys diventano grandi in poco tempo.. io vorrei qualcosa che rimanga massimo sui 10/15 cm...
Boh.. Domani mi faccio un giro in qualche negozio a milano e vedo cos'hanno... poi mi segno i nomi e vi dico..
Nel frattempo, siccome vorrei allestire già il terracquario (male non fa.. non penso che comprometta la scelta della specie), vorrei sapere:
- Che filtro mi consigliate?
- Che fondale? o va in base alla scelta della tartaruga?
- per quanto riguarda l'acqua, devo comprare cosa? anticalcare?
- che parametri è importante che tengo sotto controllo? considerate che ho un'esperienza passata di acquario marino..
Grazie mille,
Ciao!
Citazione:
Messaggio inserito da il_barone
.....Sopra dico che sarei interessato all'acquisto di qualcosa di semplice quindi, in previsione di metterci una tartaruga poco esigente, le mie domande volevano risposte basilari.. che ho avuto tra l'altro!
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
per davide: se vuole costruire una vasca con filtro non c e nulla di male!
per barone: le cose di arredo, come sabbia, zona emersa, livello dell acqua ecc ecc devi deciderle in base alla specie come ti ha detto davide!
Citazione:
Messaggio inserito da TortugoCitazione:
Messaggio inserito da Tommy
per davide: se vuole costruire una vasca con filtro non c e nulla di male!
per barone: le cose di arredo, come sabbia, zona emersa, livello dell acqua ecc ecc devi deciderle in base alla specie come ti ha detto davide!
scusa se intervengo in una faccenda che non è mia...non voglio fare l'avvocato di Davide, ci mancherebbe, però...partendo dal presupposto che, secondo me, ha fatto bene ad affermare che il tutto deve essere deciso in base all'animale da alloggiare...e ribadendo che qui nessuno vuole fare polemica a nessuno (era il consiglio che ha dato Davide, tutto qua!)...volevo chiederti, Tommy, prima dici "che male c'è a costruire la vasca prima" riferito a Davide, e poi sotto affermi il contrario di quanto detto precedentemente, cioè dai ragione a Davide?...è un pò un controsenso....
anche costruire la vasca deve essere fatto in funzione della tartaruga. Altrimenti è tutto inutile!
non me ne voglia il_barone, dato che non sto facendo polemica di nessun tipo. Ho solo espresso il mio parere che in questo momento è identico a quello di Davide per quanto riguarda la struttura (vasca, filtro, isola, etc etc).....tutto va creato in funzione della tartaruga da che si è scelto di accudire![]()
Citazione:
Messaggio inserito da il_barone
Per esempio..
Ho trovato una persona che vende questo esemplare di Kinosternon leucostomum leucostomum http://img148.imageshack.us/my.php?image=kinoay1.jpg
Dalla foto si può capire se è in buona salute?
Grazie ciao!
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Google [Bot] e 135 ospiti