Messaggioda Carmen » gio mag 10, 2007 9:10 pm
Scrivo più che altro per vedere se qualche veterinario che dovesse leggere, abbia un parere discordante da quello che ha visitato la tarta.
Mi spiego:
Ad una signora che conosco, famosa per "raccogliere" tarte particolarmente sfortunate: abbandonate, morsicate dai cani, bruciate ecc, hanno portato l'anno scorso una grossa femmina di marginata.
Questa si è mostrata da subito inappetente e apatica, e dopo visita veterinaria gli è stato somministrato un vermifugo.
La tarta ha perso peso e fatto il letargo, ma al risveglio, oltre ad aver perso ancora peso, la situazione non si era risolta.
Dopo ulteriore visita veterinaria, stavolta con radiografia, l'amara sorpresa:
la tarta ha dentro alcuni pallini da caccia, e osservandola meglio presenta nella parte posteriore del carapace, segni bianchi, dovuti probabilmente agli altri pallini rimbalzati via.
Il veterinario in questione comunque non ha saputo identificare il punto esatto in cui sono posizionati i pallini, anzi, ha ritenuto inutile un'altra radiografia, laterale, dicendo che l'unica cosa da fare è somministrare del Baytrill e sperare che non siano stati lesi organi vitali.
Mi chiedo io se invece non sia da fare un'analisi più approfondita per stabilire esattamente dove sono questi pallini e nel caso ce ne siano di particolarmente pericolosi, estrarglieli in qualche modo ( tolgono le uova, toglieranno anche i pallini no? ).
Comunque la tarta si muove pochissimo e mangia solo se gli si mette il cibo davanti, ed è così da più di un anno sicuramente.
Mi chiedo come possa esistere gente così meschina da sparare ad un animale che nemmeno può scappare.
Ora cerco di mandare la radiografia che ieri mi si è bloccato tutto.