Pagina 1 di 1

nuova casa

Inviato: sab gen 05, 2008 5:55 pm
da ila
salve a tutti
vorrei comprare un acquario per rucola e prezzemolo, dato che la vecchia casa. come potete notare, comincia ad andare un pò stretta...

Immagine:
Immagine
31,7 KB

secondo voi, un aquario da 35x70x35, sempre ammesso che riesca a trovarlo di questa misura, può andare bene x 2 tarte adulte?
le mie ancora non lo sono, ma dato che devo fare la spesa, preferisco comprare qualcosa di definitivo!!!
e rucola non ci resterà male se non potrà più sbirciare dalla finestra?!8D
grazie dei consigli
e buona epifania a tutti!!!:D

Inviato: sab gen 05, 2008 7:01 pm
da ila
ah, dimenticavo, se non si capisce, sono trachemys scripta scripta

Inviato: sab gen 05, 2008 7:08 pm
da dm195
direi proprio di sì che è strettina!
un bell'acquario,con una bella zona emersa,e con qualche pesciolino da sgranocchiare non sarebbe male!!!:p:p:p

Inviato: sab gen 05, 2008 7:19 pm
da ila
si, ma come misura 70x35x35 può bastare?così potrei posizionarle cmq in prossimità della finestra,altrimenti se serve un acquario + grande poi devo metterle x forza nel corridoio, e lì non c'è luce (a parte il neon dell'acquario ovviamente!)

Inviato: sab gen 05, 2008 7:37 pm
da Guscioduro
Ciao ila,


come misure non ci siamo, per 2 Trachemys poi....B)

Da adulti saranno lunghi massimo 25/30 cm e... molto presto!

Come minimo ci vorrà un bel 150x50x50 o un bel laghetto, se c'è l'hai il giardino.

In caso contrario, la vasca deve essere attrezzata da:

-filtro esterno sovradimensionato
-impianto d'illuminazione (UVB+calore) e che va messo il timer su 12 ore.
-parte asciutta dove prendere gli UVB e calore.

Inviato: sab gen 05, 2008 8:30 pm
da ila
ok.. cercherò di provvedere prima possibile. ma è vero che esistono acquari con il timer che rilascia il cibo un pò alla volta in caso di assenza del proprietario?!

Inviato: sab gen 05, 2008 8:33 pm
da Guscioduro
Le mangiatoie automatiche?

Si, esistono ma... mica devi nutrirli ogni giorno?

Guarda che vanno alimentati, viste le dimensioni, ogni 2-3 giorni!:)

Inviato: sab gen 05, 2008 9:45 pm
da ila
bè, rucola è lunga 10 cm e prezzemolo 5-6.. io gli do un pò di pesce lesso ogni 2-3 gg e 4-5 gamberetti secchi ogni giorno.. ma d'estat mangiano molto di più.non va bene? cmq mi preoccupavo nel caso dovessi mancare per qualche giorno, e dato che devo fare l'acquisto pensavo, di prendere questo tipo di mangiatoia in modo da risolvere anche questo problema...

Inviato: sab gen 05, 2008 10:54 pm
da Luca-VE
Come alimentazione non va bene, il pesce andrebbe dato crudo e sopratutto intero (piccoli pesci come latterini, acquadelle ecc).
I gamberetti secchi invece sono solo...gusci vuoti, praticamente privi di ogni sostanza nutritiva.
Se devi usare alimenti secchi usa quelli specifici in pellet, poi appunto pesciolini, gamberi freschi, insetti ecc.
Trovi la lista (oltre che in varie discussioni qui sul forum) sulla scheda delle Trachemys in home page del sito http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... atiche.htm
Se le tarta sono nutrite correttamente, e non hanno problemi, possono digiunare tranquillamente in tua assenza anche per diversi giorni.

Inviato: dom gen 06, 2008 11:01 am
da ila
ma mi hanno detto che se le tartarughe mangiano carne e pesce poi tendono a mordere.. è vero? Le mie mangiano solo pesce e verdura cruda, una volta sia l'una che l'altra hanno provato ad assaggiarmi il dito, ma era vero che in quell'occasione il mio dito sapeva di ganberoni...poi, anche se spesso le vado ad accarezzare, non ci hanno più provato!!! Ah, e si trovano facilmente i pesci di cui parlavate voi?

Inviato: dom gen 06, 2008 11:07 am
da Guscioduro
I pesci e gamberetti elencati da Luca-VE, le trovi in un qualunque supermercato (fresche o congelate).

Da dare solo crude, ok?

Anche tarte abituate a mangiare verdure, possono "assaggiarti" lo stesso!:D

Inviato: dom gen 06, 2008 7:31 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da ila

ma mi hanno detto che se le tartarughe mangiano carne e pesce poi tendono a mordere...



e' una vecchia leggenda metropolitana messa in giro da anni e non si sa da chi, probabilmente dai negozianti per vendere i gamberetti secchi }:)
La maggior parte mordono comunque, e' la loro indole, quelle che non lo fanno non lo fanno pur mangiando carne ecc...
Per quantoriguarda i peschi, oltre ai supermercati, ovviamente li trovi in pescheria...

Inviato: dom gen 06, 2008 11:03 pm
da ila
ok, grazie.. domani faccio un salto in pescheria allora.. un ultima domanda: quando perdono le scaglie dal guscio significa che sono in fase di crescita, giusto? non c'è niente che non va?

Inviato: dom gen 06, 2008 11:39 pm
da giada92
si quelle scaglie sono gli scuti e quando li perdono si chiama muta....significa che stanno crescendo ;)