Pagina 1 di 1
Materiali filtranti
Inviato: mar ott 09, 2007 10:24 am
da Gemini
Buongiorno a tutti gli amici del forum!
Ieri ho iniziato i lavori (fai da te) per il nuovo acquaterrario che ospiterà le mie figliuole per quest'inverno!
Ve le ricordo: 3 TSS - 1 Graptemys Pseudogeographica - 1 Apalone Spinifera.
Su quest'ultima non so se si abituerà al nuovo ambiente, in quanto è abituata a stare in acque basse!
La tartarughierà misura: 103*50* (48 h retro -32 h fronte)
Ho già provveduto ad acquistare il filtro, ma aimè non ho le idee ben chiare per quanto riguarda i materiali filtranti da alloggiare all'interno del filtro esterno. Sto parlando di un Hydor Prime 30 così composto:
Immagine:
54,91 KB
Quale combinazione pensate sia più congeniale nei diversi strati filtranti all'interno del cestello??
Attendo i Vs consigli.
P.S.
Appena terminato invierò le foto dell'acquaterrario.
Inviato: mar ott 09, 2007 1:56 pm
da Tommy
l'acqua deve passare i materialli filtranti nel seguente ordine:
1: spugna
2: lana (alcuni dicon di non metterla ma io mi son sempre torvato benissimo, non si è mai intasata)
3: zeolite (ha una durata maggiore rispetto ai carboni attivi)
4: canolicchi
per quanto riguarda l'apalone spinifera penso che non avra problemi in acqua alta, è una grande nuotatrice, quindi piu acqua c è meglio è!
Inviato: mar ott 09, 2007 2:00 pm
da jcdenton
Per me la lana deve venire dopo la spugna, ne stavamo parlando già in un altro post.
L'apalone secondo me conviene allevarla a parte.
Inviato: mar ott 09, 2007 6:04 pm
da Nico dat
ciao, io ho il prime 30 e da 2 anni va alla grande.
dopo vari tentativi, alla fine, da circa un anno e mezzo funziona così:
dal basso spugna blu, cannolicchi, lana e infine zeolite.
in acqua, almeno qlc pianta ossigenante. dopo qlc giorno di funzionamento va ok. ah, se trovi qlc pesciolino di fondo meglio
Inviato: mer ott 10, 2007 1:47 pm
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da Nico dat
ciao, io ho il prime 30 e da 2 anni va alla grande.
dopo vari tentativi, alla fine, da circa un anno e mezzo funziona così:
dal basso spugna blu, cannolicchi, lana e infine zeolite.
in acqua, almeno qlc pianta ossigenante. dopo qlc giorno di funzionamento va ok. ah, se trovi qlc pesciolino di fondo meglio
Domanda: l'acqua parte dal basso e attraversa i materiali filtranti
in quest'ordine?
1 spugna
2 cannolicchi
3 lana
4 zeolite
se così fosse, la prossima volta che fai manutenzione prova
così... vedrai che funzionerà meglio e la manutenzione sarà
più diradata nel tempo
1 spugna
2 lana
3 zeolite
4 cannolicchi
Inviato: mer ott 10, 2007 6:29 pm
da pminotti
Lo sto provando da un mese e, a parte la spugna tonda sotto il cestello, ho riempito tutto con pochi cannolicchi avanzati e con argilla espansa.
Funziona benissimo e tiene pulito l'acquario da 100L con le 2 "Bombardone", le Trachemys da 1,5 Kg più due maschi di dimensioni più normali.
Inviato: mer ott 10, 2007 7:14 pm
da Gemini
Sul sito della casa costruttrice porta il seguente ordine partendo dal basso:
- zeolite
- carbone attivo (oppure) ovatta grossa (blu)
- cannolicchi
- ovatta fine (bianca)
Voi cosa ne pensate?
Ancora non l'ho messo in funzione, perciò non posso dirvi per esperienza personale se possa andar bene!
Inviato: mer ott 10, 2007 8:22 pm
da Tommy
bo, io ho sempre sentito dire l ordine riportato nel mio post precedente, ho due filtri in funzione e i materiali filtranti sono disposti in quell ordine, e tutto va alla perfezione...l unica parte da pulire è la spugna e la lanna ogni 3 4 mesi...
io non vedo utile porre la spugna blu dopo i canolicchi...rischi che i canolicchi si sporchino notevolmente; poi come fai? lavi i canolicchi per poi dover far ripartire il filtro che non funziona al meglio??? la spugna deve bloccare lo sporgo grosso, la lana lo sporco invisibile e i canolicchi devono (con i batteri) filtrare biologicamente l acqua !
se metti la lana per prima è ovvio che si intasi molto prima di quanto si intaserebbe con l ordine che ti ho detto io e altri utenti...
Inviato: dom ott 14, 2007 12:03 am
da Gemini
Ragazzi, ma non ho ancora intuito come l'acqua attraversi questo benedetto filtro:
DAL BASSO VERSO L'ALTO, O DALL'ALTO VERSO IL BASSO???
BOH...
Inviato: dom ott 14, 2007 11:30 am
da Nico dat
Citazione:
Messaggio inserito da Gemini
Ragazzi, ma non ho ancora intuito come l'acqua attraversi questo benedetto filtro:
DAL BASSO VERSO L'ALTO, O DALL'ALTO VERSO IL BASSO???
BOH...
l'acqua entra e poi viene filtrata dal basso verso l'alto.
Inviato: dom ott 14, 2007 12:18 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Nico dat
Citazione:
Messaggio inserito da Gemini
Ragazzi, ma non ho ancora intuito come l'acqua attraversi questo benedetto filtro:
DAL BASSO VERSO L'ALTO, O DALL'ALTO VERSO IL BASSO???
BOH...
l'acqua entra e poi viene filtrata dal basso verso l'alto.
sicuro??? di solito i filtri esterni funzionano al contrario...

Inviato: dom ott 14, 2007 1:12 pm
da Nico dat
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Nico dat
Citazione:
Messaggio inserito da Gemini
Ragazzi, ma non ho ancora intuito come l'acqua attraversi questo benedetto filtro:
DAL BASSO VERSO L'ALTO, O DALL'ALTO VERSO IL BASSO???
BOH...
l'acqua entra e poi viene filtrata dal basso verso l'alto.
sicuro??? di solito i filtri esterni funzionano al contrario...
fidati.1....e cmq lo noti anche dal fatto che nel recipiete esterno, quando lo pulirai, troverai tutte le schifezze grossolane che non riescono ad entrare dalla spugna.
Tommy, visto che ci sei, dammi un consiglio per un filtro fai da te per le mie 2 baby. ho fatto uno interno ma preferisco quello esterno, piu' tosto, la pompa che portata deve avere? mi puoi consigliare qlc?
Inviato: dom ott 14, 2007 2:25 pm
da Tommy
maggiore è la portata e maggiore è il filtraggio!
Inviato: lun ott 15, 2007 1:02 am
da guadan
di recente ho utilizzato nel mio space AV 800 la resina selettiva anti silicati in parole povere elimina tutti i componenti nutritivi ( silicati ) che favoriscono la crescita delle alghe infestanti come la temutissima alga blu che con la fioritura è in grado di far diventare l'acquario un letamaio, per adesso sta funsionando alla grande anche se un pò mi manca il praticello di alghe verdi filamentose

l'unico neo è quello che deve essere sostituita una volta a settimana