Chiarimenti per avviamento vasca!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Chiarimenti per avviamento vasca!

Messaggioda Tommy » gio ago 09, 2007 12:26 pm

Buongiorno a tutti! tra una quindicina di giorni vorrei attivare una delle mie vasche per l inverno in modo da far maturare il filtro esterno ed inserire qualche pianta e pesciolino, e successivamente inserire le due tarta che alloggeranno li!
Il mio dubbio principale è: una volta riempita la vasca e fatto partire il filtro esterno devo accendere anche il termostato ( che mantiene l acqua a 25 gradi) o posso lasciarlo spento fino all inserimento delle tarta???le piante posso inserirle immeddiatamante o devo aspettare? e i pesci(tipo guppy o gambusie)?
lo so che è una domanda piu adatta ad un forum di acquariologia ma la vasca servira principalmente per due tarta!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio ago 09, 2007 12:45 pm

da quel poco che ne so io devi aspettare che l'acqua maturi per poter inserire pesci e piante, altrimenti rischi che muoiono subito. i motivi specifici non li so, devi aspettare qualcuno esperto in materia!per il termostato aspetta di mettere le tarta, la bolletta ringrazia!
poi presentaci il nuovo alloggio e gli ospiti ;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio ago 09, 2007 1:46 pm

Ciao,

E' esattamente come per gli acquari dei pesci.

Serve tempo per far maturare il filtro biologico.
Normalmente dopo le spugne riempo tutto di cannolicchi o di bioballs e, alla fine, metto della zeolite.


Con le nostre bestione conviene usare spugne non troppo sottili, altrimenti si intasano, idem niente lana di perlon che si intasa.

E' inutile fare il fondo con strato fertilizzante, dato che le tarte scavano e mischiano tutto.

Fatta declorare l'acqua puoi inserire le piante, possibilmente dal tronco legnoso e robusto e i pesci.

Personalmente evito gli attivatori batterici, dato che spessissimo ci si trova pieni di alghe e mucillagini a causa delle grandi masse fecali delle tartarughe.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 09, 2007 2:23 pm

il filtro esterno che uso era gia in funzione l anno scorso, avevo inserito spugne, lana, zeolite e canolicchi...però non mi è mai capitato che si intasasse (con la lana) in sei mesi di utilizzo!

il fondo con strato fertilizzante non sapevo che esistesse, cmq ho fatto un fondale con ghiaietto abbastanza grosso quindi no problem...

per le piante mi sarebbe piaciuto metter qualche pianta d'acquario e quindi non molto resistente...

appena possibile inserirò le foto della vasca vuota, piena e con gli ospiti!:D questo però a metà settembre o piu in la in base al tempo!:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ago 10, 2007 3:16 pm

ecco la vasca in questione!

Immagine:
Immagine
97,58 KB

Immagine:
Immagine
98,74 KB

La zona emersa! ora ho l ho riempita con torba e ho seminato dell erbetta...

Immagine:
Immagine
96,05 KB

Immagine:
Immagine
74,69 KB

Immagine:
Immagine
96,62 KB

Impiano di illuminazione, ho usato due tubi neon vecchi da 15 watt...

Immagine:
Immagine
93,72 KB

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven ago 10, 2007 9:16 pm

la base è buona!Sbalordiscici con la tua fantasia quando la finirai!:Dciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ago 12, 2007 8:33 am

Io riempirei gia la vasca con tutto quelo che dovra' esserci (piante ecc) usando pero' un paio di accorgimenti.
Lasciare decantare l'acqua per un paio di giorni in qualche catino/secchio ecc.
In questo modo andrai a inserire le piante da subito, mettendo in funzione il filtro e anche il termostato (tanto se fa caldo non si accende)
Dopo una settimana circa puoi inserire le gambusie, per settembre e' pronto per le tarta.
Nonostante l'idea sia molto bella, dubito che l'erbetta arrivera a svilupparsi, di solito germoglia e poi muore...xx(

Avatar utente
gymno
Messaggi: 43
Iscritto il: sab lug 21, 2007 8:45 am
Regione: Piemonte

Messaggioda gymno » lun ago 13, 2007 10:33 am

Mhhh, pesci e tarta? Ma i pesci sono per l'alimentazione delle tarta? E' un punto essenziale, non sono particolarmente convinto che i pesci avranno lunga vita se inserisci tarta carnivore. Né le piante stesse, se le tarta sono erbivore o onnivore. Un altro problema (e qui parlo per esperienza personale) potrebbe essere la torba nella parte emersa, avevo avuto anche io la bella idea quando avevo preparato una vasca in cui tenere specie che amano piantarsi nella torba e sfagno umidi (Kinosternon). Il risultato è stato che con grande rapidità torba e sfagno sono stati trasferiti dalle tarta direttamente nella vasca, sporcando l'acqua e in seguito risucchiate dal filtro, intasando tutto... Il tuo acquario è perfetto così com'è, ha una bellissima ambientazione, personalmente non andrei tanto più in là. Auguri comunque, e facci vedere il risultato finale!
M.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 13, 2007 11:25 am

nell acquario alloggieranno 2 geoclemys, attualmente le tengo all'aperto in grandi contenitori di plastica che sono pieni di giacinto d'acqua che ogni settimana devo sfoltire perche crescono a dismisura e non vengono toccati dalle tarta...per quanto riguarda i pesci la possibilità che qualcuno venga mangiato c è però andrei a inserire qualche pesce tipo guppy che è piccolo e rapido, a differenza delle tarta che sono un po piu goffe, cmq il motivo principale per cui li vado ad inserire non è alimentare ma per ricreare un ambiente ideale, l acquario è grande e i ripari parecchi...
l unico dubbio e paura è che le piantepossano essere stradicate dalle tarta!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun ago 13, 2007 6:12 pm

Bella vasca Tommy!:)

Quand'è grande?

E quoto gymno sul terriccio, che verrà ben presto trasportato dalle tarte, finendo in acqua... con tutti i problemi relativi (c'ero passato pure io).

Sarebbe consigliabile della sabbia fine.

A proposito quand'è profonda la piattaforma?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun ago 13, 2007 6:42 pm

bella tommi!!!!Che filtro hai messo sotto?sembrerebbe un prime dal riscaldatore esterno

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 13, 2007 7:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Bella vasca Tommy!:)

Quand'è grande?

E quoto gymno sul terriccio, che verrà ben presto trasportato dalle tarte, finendo in acqua... con tutti i problemi relativi (c'ero passato pure io).

Sarebbe consigliabile della sabbia fine.

A proposito quand'è profonda la piattaforma?



in ordine: ho messo il terriccio perche ho seminato l erba, spero che questa cresca e impedisca alle tarta di trasportarlo tutto in acqua grazie alle radici!

p.s. dopo 3-4 giorni sta gia nascendo!!!:D

la piattaforma è profonda 10 cm circa!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 13, 2007 8:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

bella tommi!!!!Che filtro hai messo sotto?sembrerebbe un prime dal riscaldatore esterno



il filtro l ho comperato su e-bay ed ha una portata doppia rispetto all acqua contenuta...lo usavo l anno scorso in un piccolo acquario ed ha sempre funzionato molto bene!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar ago 14, 2007 8:40 am

Bene Tommy, se la piattaforma fosse profonda almeno 20 cm, sarebbe perfetta per la riproduzione delle acquatiche, in generale.;)

Ho capito che hai messo terriccio perchè vuoi che cresca delle piantine (che saranno?), in modo che le radici tengano terriccio.

Ammesso che crescano...B)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ago 14, 2007 9:08 am

ho seminato del kikuyo (pennisetum clandestinum) erbetta che non cresce in altezza ma in larghezza strisciando dato che è rizomatosa...staremo a vedere cmq, per ora sta nascendo, l unico dubbio che ho è l eccessiva umidità che potrebbe far sviluppare funghi e far morire il tappeto....

per la zona emersa 10 cm per deposizioni non va bene secondo te? cmq questa vasca, per le tarta che andrò ad inserire è solo una via di mezzo rispetto alla sistemazione definitiva dato che diventano enormi e quindi la prossima la farò al meglio, magari chiedendo consigli prima!


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti