Pagina 1 di 2

Avete mai provato le pompe ad energia solare?

Inviato: mar lug 17, 2007 11:26 am
da silko76
Ciao a tutti, volevo sapere la vostra opinione sull'oggetto in questione, pompe ad energia solare per i laghetti, avete esperienze a riguardo? qualcuno di voi che ha laghetti le ha già acquistate e installate nel laghetto? e se si come vi trovare, purifica l'acqua o serve solo per ossigenare e quindi muovere un pò l'acqua?
Se avete delle esperienze oppure ne sapete qualcosa più di me, aiutatemi a decidere se è meglio o no inserirla nel mio laghetto sempre con l'acqua verde, grazie

Inviato: mar lug 17, 2007 11:34 am
da cyberlucky
La pompa di per se muove l'acqua e basta.
Certo che, se hai un bel po' di piante acquatiche che purificano l'acqua,
forse basta anche la pompa da sola. Altrimenti serve anche un filtro!

Inviato: mar lug 17, 2007 12:59 pm
da Tommy
quando ho chiesto in negozio se le tenevano, o erano in grado di torvarle, mi hanno risposto che tempo fa le avevano ma poi non le hanno piu prese perche non funzionavano molto bene, non si caricavano abbastanza e quindi smettevano di funzionare!

Inviato: mar lug 17, 2007 2:13 pm
da cyberlucky
Credo di voglia un accumulatore fra il pannello e la pompa
per poter garantire 24ore di autonomia.
Naturalmente il pannello deve essere sufficientemente esteso
da poter caricare l'accumulatore e contemporanemente far andare
la pompa per tutte le ore di sole della giornata.

Fatti fare un preventivo ma.... con quello che andresti a spendere
ci potresti alimentare una pompa normale per un tot di anni.....

Inviato: mar lug 17, 2007 2:25 pm
da silko76
A me non importerebbe che funzionasse per un giorno intero, magari se funzionasse dall'alba al tramonto andrebbe benissimo, l'importante è che ossigeni l'acqua per i pesci e me la renda più limpida, ma credo sia impossibile vero senza lampada uv?

Inviato: mar lug 17, 2007 2:48 pm
da Tommy
silko, tu hai visto il mio laghetto in alri post giusto? contiene circa 6000 litri d'acqua, poi ho altre piccole "pozzanghere"...li ho messo varie piante di gicinti e ti assicuro che l acqua e pulitissima e si vede il fondale a 80 cm di profondità!

pe la pompa a energia solare penso che silko intenda una pompa con pannello integrato e non un impianto solare vero e proprio, con trasformatore di corrente e una batteria a cui collegare una normale pompa...

Inviato: mar lug 17, 2007 3:01 pm
da silko76
Tommy ho visto tutte le foto si ma non capisco perchè il mio sia così diverso dagli altri! primo penso che sia esposto al sole troppo quello sicuro(dalla mattina alle 18 circa) e quello l'ho capito, ma le mie piante acquatiche soprattutto le galleggianti non proliferano e nonostante ci abbia speso un pozzo di soldi e inserite tante il mio stagno rimane sempre verde e io sento in continuazione dire che le piante purificano e mi rattristo guardandolo.

Inviato: mar lug 17, 2007 3:20 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da silko76

Tommy ho visto tutte le foto si ma non capisco perchè il mio sia così diverso dagli altri! primo penso che sia esposto al sole troppo quello sicuro(dalla mattina alle 18 circa) e quello l'ho capito, ma le mie piante acquatiche soprattutto le galleggianti non proliferano e nonostante ci abbia speso un pozzo di soldi e inserite tante il mio stagno rimane sempre verde e io sento in continuazione dire che le piante purificano e mi rattristo guardandolo.



io penso che l acqua debba ancor maturare...io ho messo l acqua a settembre 2006 e a maggio 2007 ancora le piante non si sviluppavano bene...poi a giugno hanno iniziato a svilupparsi a dismisura!

Inviato: mar lug 17, 2007 3:46 pm
da silko76
Speriamo che hai ragione tu e il prossimo anno sia più limpido.

Inviato: mar lug 17, 2007 4:47 pm
da Achab
E'vero che i laghetti subiscono una maturazione con il tempo, ma alcuni (come il mio) per avere un acqua trasparente hanno bisogno della Lampada UVB, non ci sono piante che tengano.

Dipende da molti fattori come l'esposizione al sole e la durezza dell'acqua, ho visto anche laghetti letteralmente ricoprti di Ninfee con l'acqua verde ed altri senza piante (ma in zone d'ombra) limpidi e puliti.

Con le trachemys poi e' una guerra presa, solo con il salice ho ottenuto qualche risultato.:(

Inviato: mar lug 17, 2007 5:16 pm
da silko76
Grazie delle risposte a tutti, per quest'anno penso che non farò più niente, a primavera prossima inserirò altre piante galleggianti e questo benedetto salice che non ho capito che pianta è , scusate l'ignoranza.

Inviato: mar lug 17, 2007 5:33 pm
da silko76
Intendi il salice piangente cioè questo in foto? e se si come dovrei fare? tagliare un ramo ed inserirlo nel laghetto?


Immagine:
Immagine
77,32 KB

Inviato: mar lug 17, 2007 6:58 pm
da yuri
la pompa ad energia solare serve a poco,quelle con il pannello integrato hanno una potenza minima simile ad un piccola pompa per acquari.pompe decenti da laghetto hanno un consumo di 60 100w,i piccoli pannelli solari che hanno in dotazione non riescono al giorno d'oggi a creare un wattaggio simile.
ps per i salice prendi una talea di ramo e falla radicare in un recipiente con dell'acqua,lascia una parte con almeno un germoglio fuori dall'acqua,poi quando sono spuntate diverse radici lo puoi piantare.tieni presente però che l'albero di salice tende a sfasciare tutto con le sue radici,puo bucare il telo e a volte anche rompere il cemento.se piantato al bordo del laghetto per raggiungere l'acqua puo bucare anche la struttura del bacino

Inviato: mer lug 18, 2007 7:15 am
da Achab
Infatti...io non volevo dire di piantarlo.

Uso un mattone forato come questo poggiato sul fondo:

Immagine:
Immagine
1,72 KB

Poi taglio delle talee di ramo grosso almeno un dito e li inserisco nei fori del mattone, cimo le foglie e ne lascio solo qualcuna fuori portata delle tarte.

Dopo 1/2 settimane il ramo radica in acqua e inizia a germogliare, l'effetto estetico e' buono, il salice purifica l'acqua e le tartarughe non riescono a mangiarlo.

Quando le radici iniziano a dare fastidio lo cambio con nuovi rami.|)

Inviato: mer lug 18, 2007 8:35 am
da silko76
Grazie Achab :Ddelle spiegazioni dettagliate, cercherò di trovare un salice e un mattone del genere e proverò anche io a inserirle nel laghetto anche perchè mi creerebbe , crescendo , un pò d'ombra, magari mettendolo al centro del laghetto. In questi giorni ho inserito anche due unio pictorium, le cozze di acqua dolce e vedremo come va.Sono 5 giorni ma l'acqua è sempre verde, bò.
ps: grazie per le spiegazioni yuri8D