Pagina 1 di 1

papiro

Inviato: dom lug 08, 2007 10:42 am
da Marzapane
Vorrei chiedere ai più esperti, se il papiro nel terracquario, non laghetto, è dannoso alle tartarughe e se ha una qualche funzione benefica nel mini ecosistema (ad esempio eliminazione alghe ecc). E più che altro se è una cosa furba metterlo oppure no. Aspetto come sempre le vostre risposte che risolvono sempre i miei dubbi. Ah cosa importante, ho una tss e un ibrido di tse, ibrido perchè ha caratteristiche che ricordano la tse ma "sfumate", ad esempio le strisce rosse sulla testa sono appena accennate ecc.

Inviato: dom lug 08, 2007 10:56 am
da Tommy
il papiro va benissimo utilizzato in acqauterrario, però deve essere in vaso!;)

Inviato: dom lug 08, 2007 11:06 am
da Marzapane
Grazie, ma vaso quello classico di ceramica oppure quello in plastica con le fessure? conta che l'acqua è alta 20 centimetri... E comunque pulisce un po' l'acqua?

Inviato: dom lug 08, 2007 11:18 am
da Tartaman
L'ho sempre usato, mai avuto problemi.
Sulle proprietà filtranti non so dirti, però grazie alla sua altezza riesco a tenere l'acqua all'ombra senza avere il problema delle alghe.

Inviato: dom lug 08, 2007 11:25 am
da Tommy
un vaso clasico penso vada bene, l importante che abbia i buchetti sotto per far passare l acqua...usa un vaso pesante di terracotta cosi che non si ribalti in acqua!

Inviato: dom lug 08, 2007 11:25 am
da pminotti
Ho provato un paio di volte, ma ci sono dei problemi.

Ha bisogno di luce diretta e tende a crescere troppo.

Dato che ho gli acquari sotto a delle mensole che reggono le lampade, non c'è spazio sopra per far crescere il papiro.

Le trachemys comunque se lo mangiano. (Che strano!:D)

Inviato: dom lug 08, 2007 11:28 am
da Marzapane
Proverò un po' allora, comunque mangiano tutto incredibile... Grazie.

Inviato: dom lug 08, 2007 4:49 pm
da Tartaman
Scusate, mi sono dimenticato di dire che è una soluzione valida solo all'aperto, in casa è destinato a non durare. Per le Trachemys basta tenere gli steli fuori dall'acqua, altrimenti non appena escono i germogli se li pappano.

Inviato: dom lug 08, 2007 7:08 pm
da Cristiano_Turri
c'è una pianta che non mangiano?
non sò più cosa provare!!!!!

Inviato: dom lug 08, 2007 9:48 pm
da Tommy
il papiro in estate puo esser messo in laghetto ma in inverno devi tenerlo al caldo, mia madre in casa l ha tenuto per vari anni senza problemi...basta avere il pollice verde...:D
ovviamente parlo per le zone in cui in inverno c'è freddo!
ops...non avevo pensato che il papiro cresce fino a 2 metri di altezza...magari ne esiste qualche tipo che rimane basso?!

Inviato: lun lug 09, 2007 12:11 am
da yuri
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

il papiro in estate puo esser messo in laghetto ma in inverno devi tenerlo al caldo, mia madre in casa l ha tenuto per vari anni senza problemi...basta avere il pollice verde...:D
ovviamente parlo per le zone in cui in inverno c'è freddo!
ops...non avevo pensato che il papiro cresce fino a 2 metri di altezza...magari ne esiste qualche tipo che rimane basso?!




dipende dal papiro,il vero papiro egiziano(Cyperus papirus)non resiste al freddo e la temperatura non deve scendere sotto i 10/15 gradi
quello che si trova comunemente è Cyperus alternifolius resiste bene al freddo e al gelo,sotto i -5 perde la parte aerea ma rivegeta in primavera
il più piccolo è Cyperus diffusus(non tollera il freddo)
sono tutti ottimi filtratori e il C.alternifolius puo essere coltivato senza vaso e terra direttamente in acqua libera

Inviato: lun lug 09, 2007 7:56 am
da Tommy
io nel laghetto ho inserito questi due tipi di pairo:
Cyperus papirus
Cyperus alternifolius

Veramente il cyperus alternafolius puo rimanere fuori in inverno: magari proverò a fare un prova con uno dei due vasi che ho nel laghetto!

Inviato: lun lug 09, 2007 6:02 pm
da Tartaman
Si il falso papiro (o almeno così lo chiamo io) puoi tenerlo all'aperto tutto l'anno, qualche stelo secca ma poi riprende a germogliare in primavera.

Inviato: lun lug 09, 2007 8:22 pm
da yuri
non avevo capito che la tua era una domanda;),con il C.papirus non ci provare per niente perchè muore,l'altro invece resiste benissimo