Pagina 1 di 2

vermi

Inviato: ven giu 08, 2007 5:20 pm
da EDG
Ho notato solo oggi, che all'interno del mio terracquario, ci sono dei vermetti bianchi quasi minuscoli che si muovono sulle pareti (ovviamente in acqua), che cosa possono essere e da che cosa sono dovuti? sono pericolosi? come mi devo comportare? intanto domani faccio un cambio totale di acqua, all'interno c'è solo una radice, può essere che possa essere usata come tana, conviene ribollirlo? Grazie per le eventuali risposte.
PS: nell'acquario ci sono tre trachemys che comunque stanno e sono sempre state benissimo.

Inviato: ven giu 08, 2007 6:24 pm
da Tortugo
Mi associo alla domanda...anche io spesso ne ho visti, nella vasca in cui ho gli Staurotypus per un periodo, della vasca in cui avevo la Mata mata. Le tartarughe non hanno mai mostrato niente di strano (scongiuro}:)). Anche io sono curioso di sapere cosa sono, quindi mi aggrego alla tua domanda e aspetto news!;)
(anche se penso che un post del genere sia già stato aperto, diversi mesi fa se non sbaglio!)

Inviato: ven giu 08, 2007 7:48 pm
da adriana1
non ho mai visto nulla di simile tra le mie acquatiche, mentre li ho notati dentro i contenitori delle lumache,i vermetti stanno attaccati ai vetri e non capisco da dove vengano

Inviato: ven giu 08, 2007 7:56 pm
da errici
visto che siamo in periodo potrebbero essere larve di zanzare

Inviato: ven giu 08, 2007 8:03 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da errici

visto che siamo in periodo potrebbero essere larve di zanzare



larve di zanzara dentro casa, in città? se così fosse, le tarta non dovrebbero eliminarle?

Inviato: ven giu 08, 2007 8:05 pm
da adriana1
di regola le larve sono rosse

Inviato: ven giu 08, 2007 8:32 pm
da sombrero1259
hai piante nell acquaterraio?potrebbe dipendere da quelle..

Inviato: ven giu 08, 2007 9:17 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

hai piante nell acquaterraio?potrebbe dipendere da quelle..



No, nessuna. E anzi avevo intenzione di metterne qualcuna a breve (anche se c'è il rischio che durino un paio di giorni), perchè di recente ho notato che stanno spuntando pure delle alghe verdi (non filamentose, più a macchie), e pensavo che inserendo delle piante, avrebbero contrastato il loro formarsi...

Inviato: ven giu 08, 2007 9:20 pm
da Tortugo
assolutamente non sono larve di zanzara...me ne sarei accorto se fosse così...e neanche io ho mai avuto piante nelle vasche...sono bianchi, visibili, camminano sul vetro..non mi pare che siano vermi piatti, però non ho mai usato una lente per capire meglio...

Inviato: ven giu 08, 2007 11:59 pm
da Tommy
li ho trovati anch io nella vasca delle odorats mesi fa...ricordo che c era una vera invasione, ma piu che strani verbi sembrano piccole larvette...penso fossero larve di insetti!

Inviato: sab giu 09, 2007 12:27 am
da Tortugo
Di quali insetti si potrebbe trattare? non penso sinceramente siano larve di insetti...boh, non saprei!
c'è nessuno?????????????????...insomma, che sa cosa sono?;)

Inviato: sab giu 09, 2007 7:32 am
da Marcos
Scusa, ma potrebbero essere qualunque cosa!
Perchè non ci fai una benedetta foto e ce li mostri?:D

Inviato: sab giu 09, 2007 8:16 am
da Guscioduro
Ragazzi!:D

Se sono vermetti bianchi lunghi neanche 2/3 mm, che si contorcono se stessi, non fanno nulla alle tarte!

Vengono veicolati tramite surgelati per pesci d'acquario...:p

Non somministrando più suddetti alimenti, non si erano più visti nelle mie vasche.

Se non potete fare a meno di questi alimenti, almeno sifonate il fondo e aumentate la frequenza dei cambi d'acqua.

Mi fu consigliato di usare una lampada germicida, ma non so se fosse ideale per contrastare questa invasione "pacifica".

s'era pure parlato in qualche post ma non lo trovo...:(

Inviato: sab giu 09, 2007 8:23 am
da ottilia04
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ragazzi!:D

Se sono vermetti bianchi lunghi neanche 2/3 mm, che si contorcono se stessi, non fanno nulla alle tarte!

Vengono veicolati tramite surgelati per pesci d'acquario...:p

Non somministrando più suddetti alimenti, non si erano più visti nelle mie vasche.

Se non potete fare a meno di questi alimenti, almeno sifonate il fondo e aumentate la frequenza dei cambi d'acqua.

Mi fu consigliato di usare una lampada germicida, ma non so se fosse ideale per contrastare questa invasione "pacifica".

s'era pure parlato in qualche post ma non lo trovo...:(



quoto, sono invasioni legata al cibo surgelato

Inviato: sab giu 09, 2007 8:44 am
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da Marcos

Scusa, ma potrebbero essere qualunque cosa!
Perchè non ci fai una benedetta foto e ce li mostri?:D



Perchè ci vorrebbe une di quelle macchinette con l'obiettivo dalla paparazzo, che riescono a prendere una persona da Roma a P.zzale Michelangelo a Firenze:D:D:D:D:D
O hai una macchinetta professionale, di quelle potenti, oppure niente, sono troppo piccoli (ma se dovessi riuscire a portare la macchinetta di mio padre potrei provarci). Ora non ne ho più da un bel pò di tempo...l'unica cosa da cui potevano essere veicolate erano le acquadelle, l'unico ci bo congelato che utilizzavo, sia per la mata mata, che per gli Staurotypus...;)