Pagina 1 di 2

acqua verde

Inviato: lun mag 21, 2007 6:58 am
da Il cianto
dopo aver finalmente sistemato sul balcone le mie tarte per il periodo estivo,credevo di non avere più problemi legati alla manutenzione della vasca e invece tenendo quest'ultima sempre al sole diventa verde l'acqua tipo stagnante,nonostante abbia messo il filtro e tenga l'acqua in muovimento.
che posso fare,esiste un prodotto che mi eviti o diminuisca questo problema?
vi allego due foto...


Immagine:
Immagine
80,88 KB

Immagine:
Immagine
86,16 KB

Inviato: lun mag 21, 2007 7:47 am
da andracchia
assolutamente sì

è un prodotto che aggrega la fioritura di micro alghe in sospensione e le rende abbastanza grandi da poter essere trattenute dal filtro e così l acqua torna cristallina

Inviato: lun mag 21, 2007 7:54 am
da guadan
potresti mettere alcune piante di modo che entrino in competizione con le alghe... e fidati vincono sempre le piante;)

Inviato: lun mag 21, 2007 8:13 am
da Il cianto
Citazione:
Messaggio inserito da andracchia

assolutamente sì

è un prodotto che aggrega la fioritura di micro alghe in sospensione e le rende abbastanza grandi da poter essere trattenute dal filtro e così l acqua torna cristallina




che prodotto è???sai il nome??

Inviato: lun mag 21, 2007 8:16 am
da Achab
Si, ma le tartarughe se le mangiano le piante.....

Filtro con lampada UVC per le alghe unicellulari, non c'e' altra soluzione, gli alghicidi sono solo paliativi temporanei.

Oppure una soluzione e' farsi piacere l'acqua verde...alle tartarughe piace!;)

Inviato: lun mag 21, 2007 10:12 am
da Tommy
si con le specie che hai tu le piante resistono si e no un ora...

Inviato: lun mag 21, 2007 11:37 am
da andracchia
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=2

questo è il post dove spiego come ho risolto io il tuo problema.

il liquido è sera pond crystal

per me non è stata una cosa solo temporanea ho 2 filtri che funzionano moolto bene l acqua non è mai più stata verde ma sempre limpidissima sono cresciute molte alghe filamentose sul fondo come una specie di praticiello ma in sospensione non c'è mai + stato niente. le piante se le mangiano la lampada costa 100 € e occupa spazio questo liquido pochi euro tu prova poi dimmi

Inviato: lun mag 21, 2007 12:32 pm
da Il cianto
grazie andracchia...cercherò subito quel prodotto poi ti farò sapere.
non è nocivo per le tarte?

Inviato: lun mag 21, 2007 12:51 pm
da andracchia
mi hanno detto di no

non è nemmeno nocivo per i pesci che sono ben più delicati...
le mie tarta stanno bene e i pesci pure

rispetta le proporzioni però mi sembra un tappino ogni 1000 litri cmq c'è scritto

Inviato: lun mag 21, 2007 1:38 pm
da Luisa
Caspite, anche io ho questo problema col laghetto... ma forse la lampada per me non è la soluzione giusta vero?
Mercoledì se riesco vado a prendere un po' di piantine, sperando che la mia TSS non se le mangi subito! Però è sola, non credo che ce la faccia.
Avete altre soluzioni?
Grazie.

Inviato: lun mag 21, 2007 2:12 pm
da Tortugo
Anch'io opterei per la lampada...anche se la vasca è piccolina...certo è che se devi stare sempre a comprare il prodotto e metterlo ogni volta...è sicuramente uno stress!;)

Inviato: lun mag 21, 2007 2:31 pm
da Achab
Citazione:
Messaggio inserito da andracchia

mi hanno detto di no

non è nemmeno nocivo per i pesci che sono ben più delicati...
le mie tarta stanno bene e i pesci pure

rispetta le proporzioni però mi sembra un tappino ogni 1000 litri cmq c'è scritto



Esatto ...."ti hanno detto di no"

Ammettiamo pure la non tossicita' del prodotto, come calcoli la proporzione di prodotto sulla base di " un tappino per 1000 litri"?

Il rischio di introdurre alla lunga dosi tossiche e' molto alto.

Tieni conto poi che va' aggiunto ad ogni cambio d'acqua o comunque almeno 1 volta al mese, e non sempre le stesse dosi danno i risultati sperati.

La lampada e' sicuramente piu' costosa, ma chimicamente innoqua, e' vero che occupa spazio, ma al di fuori dell' acquario.

100 euro poi perche' comprensiva di filtro a bidoncino, ma il ricambio della lampada (ogni 2 anni ) e' di 30 euro.

Valutate voi.


;)

Inviato: lun mag 21, 2007 2:47 pm
da Akheru
Achab hai sicuramente ragione ma il ragionamento che fai tu, e quindi la spesa per la lampada, è giustificata nel caso di un laghetto. Nel caso del cianto questa sistemazione è solamente estiva (o almeno credo dato che è di milano), quindi solo per 4mesi neanche. Io credo nelle atossicità di questi prodotti, soprattutto se poi, come in questo caso, vengono aggiunte in dosi minime.

Inviato: lun mag 21, 2007 4:17 pm
da Achab
Hai sicuramente ragione anche tu sul fatto che forse una sistemazione provvisoria non merita la spesa in questione, ma proprio perche' la vasca (o bacinella chiamala come vuoi) e' cosi' piccola diventa ancora piu' difficile calcolare una giusta dose di prodotto.
Quindi e' ancora piu' rischioso da utilizzare.

Una situazione come quella segnalata da Andracchia ( acqua limpida in una bacinella cosi' piccola, non cambiata da piu' di 1 mese) mi lascia forti dubbi sul fatto che le dosi utilizzate non siano pericolosamente eccessive nel lungo periodo.

Tenerle al sole tutto il giorno poi senza possibilita' di riparo all' ombra non e' il massimo.

L'acqua verde e' sicuramente meno dannosa.}:)

Inviato: lun mag 21, 2007 5:46 pm
da Akheru
A proposito gia che ci siamo vorrei un chiarimento, l'acqua verde dovuta come in questo caso ad una proliferazione di alghe unicellulari a lungo andare può provocare danni alle tartarughe?