Pagina 1 di 2

riscaldamento

Inviato: mar mar 20, 2007 1:32 pm
da marcomarcio
visto che nella mia nuova vasca prevedo circa 360 litri d'acqua e come uno sciocco ho comprato giorni fa un riscaldatore della wave (technowarm) da 300W perché scontatissimo...ora che me ne faccio? dite che andrà bene lo stesso?

Inviato: mar mar 20, 2007 2:05 pm
da sombrero1259
ma penso di si...magari provalo e regoli poi il riscaldatore per la temperatura ottimale...magari lo tieni al massimo..

Inviato: mar mar 20, 2007 3:28 pm
da jcdenton
Si dovrebbe andar bene. Il problema è che ci metterà un pò a scaldarti l'acqua. Metterlo al massimo non serve, perchè anziché staccare a magari a 25° staccherà a 30° , ma il calore erogato dalla resistenza è sempre equivalente a 300W. Resterà un pò più a lungo attaccato ma per il resto non comporta molti problemi a parte forse un consumo energetico più elevato.

Inviato: mar mar 20, 2007 3:31 pm
da marcomarcio
esatto..proprio quello che temevo..il consumo energetico:D

e trovando un 400W dite che i consumi sarebbero ridotti? (poiché resterebbe acceso per meno tempo)

Inviato: mar mar 20, 2007 3:47 pm
da poty91
si secondo me i consumi saranno ridotti con uno di 400 W

Inviato: mar mar 20, 2007 4:00 pm
da Tommy
io penso che possa andare bene anche un riscaldatore da 300 watt per una vasca di quelle dimensioni...

Inviato: mar mar 20, 2007 4:42 pm
da marcomarcio
speriamo, perchè eventualmente l'avrei potuto rivendere nuovo prima di usarlo! poi da 400W non ne ho trovati in giro ed anche in internet non sembra ce ne siano molti

Inviato: mar mar 20, 2007 10:31 pm
da jcdenton
comunque da 400W sta acceso meno tempo, ma consuma 400W e non 300 quindi sei li con i consumi. In inverno la miglior soluzione è il letargo. Fa bene alle tarta e fa bene alla bolletta. :D:D:D. Ovviamente se le tue specie fanno il letargo.

Inviato: mer mar 21, 2007 12:54 am
da marcomarcio
e se fa bene alla bolletta allora conviene:D
le mie sono 1 t.s.scripta (quella dell'avatar) e una dovrebbe essere un incrocio ma sempre fra scripta, troostii o elegans...insomma, siamo li!:D per il letargo non ho la minima idea di come si proceda ma dal prossimo anno se serve lo faranno:)

Inviato: mer mar 21, 2007 12:06 pm
da jcdenton
Io sto iniziando già da ora a informarmi, non lo faccio per un fatto di bollette o altro, ma semplicemente perché è la loro natura. E' una cosa che un pò mi spaventa, ma tenendole sotto controllo non dovrei aver problemi. Poi ci sono moltissime discussioni in merito più le schede del TCI.

Inviato: mer mar 21, 2007 1:53 pm
da Tommy
io ho fatto fare per la prima volta il letargo controllato alla mia trachemys scripta elegans quest anno e direi che è andato piu che bene...adesso si è svegliata e sembra tutto ok! dopo quest esperienza, unpo per risparmiare ed un po per seguire la loro natura penso che il prossimo inverno lo faranno tutte le pseudemys e le sternotherus!

Inviato: mer mar 21, 2007 4:52 pm
da marcomarcio
ma nemmeno io lo faccio per risparmiare, tanto per fortuna ora la bolletta non la pago io:D
per il letargo serve per forza tenerle nel famoso laghetto profondo almeno un metro?

Inviato: mer mar 21, 2007 8:45 pm
da chris
il consumo energetico dei riscaldatori dipende dalla dispersione termica della vasca e non dalla potenza del riscaldatore

se vuoi risparmiare puoi isolare la vasca con il polistirolo dai lati posteriore e laterali ed eventualmente mettere coperchio

Inviato: mer mar 21, 2007 9:51 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da marcomarcio

ma nemmeno io lo faccio per risparmiare, tanto per fortuna ora la bolletta non la pago io:D
per il letargo serve per forza tenerle nel famoso laghetto profondo almeno un metro?



dalle tue part pesso che il laghetto possa essere anche meno fondo di un metro...non ci sono inverni cosi rigidi li o sbaglio?cmq puoi sempre fare un letargo controllato!

Inviato: mer mar 21, 2007 10:00 pm
da Sabrina1
Citazione:
Messaggio inserito da chris

il consumo energetico dei riscaldatori dipende dalla dispersione termica della vasca e non dalla potenza del riscaldatore

se vuoi risparmiare puoi isolare la vasca con il polistirolo dai lati posteriore e laterali ed eventualmente mettere coperchio




quoto cris,secondo me poi il riscaldatore da 300watt x riscaldare una vasca da 360l la regola vorrebbe 1 watt /l quindi vedi da te che è sottodimensionato,per un acquario chiuso generalmente.Ma se come penso la tua vasca è anche aperta,con molta dispersione vedi da te che è inadatto!