Pagina 1 di 2

Ecco la nuova dimora delle Sternotherus

Inviato: dom feb 04, 2007 12:48 am
da Luce
Finalmente abbiamo sistemato le Sternotherus carinatus nella loro nuova vasca :D
Si tratta di una tartarughiera in vetro, di tipo industriale, con qualche modifica aggiunta.

Ecco un po' di foto:

La vasca vuota con l'isola "scoperchiata":
Immagine:
Immagine
54,21 KB

Alcune delle modifiche, e' stata aggiunta una nuova "piattaforma" e delle rocce piatte, oltre che del ghiaino siliconato al vetro posteriore, sia per fare da sfondo che per consentire qualche arrampicata...


Immagine:
Immagine
57,51 KB


Immagine:
Immagine
54,01 KB

Ed ecco il risultato finale, dopo averla riempita ed aver aggiunto qualche pianta (Ceratophillum e Lemna)


Immagine:
Immagine
64,2 KB


Immagine:
Immagine
69,32 KB


Immagine:
Immagine
58,46 KB


Immagine:
Immagine
61,57 KB

Ci sono ancora un paio di dettagli da sistemare, lo faremo con calma :)

Inviato: dom feb 04, 2007 12:58 am
da Luca-VE
...e bravo io che mi sono portato tutto a braccia (vasca ecc) per autobus e vaporetti }:)

Inviato: dom feb 04, 2007 2:07 am
da sombrero1259
carinissimo davvero...

Inviato: dom feb 04, 2007 8:57 am
da fabio
stupendo ora anche lei ha la sua villa;);)

Inviato: dom feb 04, 2007 9:18 am
da simon@
Che bel lavoro, Giulia, Brava!^
(eh eh, bravo anche l'aiutante/uomo di fatica, eh!;))

Ottima realizzazione mi fate venire la voglia....

Inviato: dom feb 04, 2007 10:34 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Che bel lavoro, Giulia, Brava!^
(eh eh, bravo anche l'aiutante/uomo di fatica, eh!;))

Ottima realizzazione mi fate venire la voglia....



Anche a me :p:p:p! Complimenti!

Inviato: dom feb 04, 2007 12:58 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da fabio

stupendo ora anche lei ha la sua villa;);)



"Loro", sono in 4 ;)
*********
Le sternotherus sono tra le poche in cui ci si puo' sbizzarrire un po' negli allestimenti, sono molto meno distruttive delle altre acquatiche.

Inviato: dom feb 04, 2007 12:58 pm
da Guscioduro
Complimenti per la loro cassettina!!!

E ottima l'idea del coperchio rovesciato a mò di isola.

Le lampade mi lascia un pò perplesso...

Comunque le giovani S.carinatus sembrano tali e quali alla mia Gilda.

Come va la convinvenza?

Inviato: dom feb 04, 2007 6:40 pm
da chris
molto carina , magari metti un neon uvb
quanto misura la vasca ?

Inviato: dom feb 04, 2007 7:42 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

...e bravo io che mi sono portato tutto a braccia (vasca ecc) per autobus e vaporetti }:)



Mmmmh...avversione alla macchina?

Inviato: dom feb 04, 2007 8:27 pm
da Sabrina1
Complimenti Giulia!Mi pare siano contente!

Inviato: dom feb 04, 2007 11:21 pm
da Luce
Grazie a tutti.:D
Infatti direi che stanno bene, ovviamente da adulte non potranno stare tutte li, vedremo...

Inviato: dom feb 04, 2007 11:42 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da simon@


(eh eh, bravo anche l'aiutante/uomo di fatica, eh!;))

Ottima realizzazione mi fate venire la voglia....




Per Adele e Simona, non crediate che porto la vasca a braccia anche a voi :D
*************
Guscioduro, piu' che avversione (che comunque c'e') non ho la macchina :0 tanto la userei poco comunque per ora....
*************

Per quanto riguarda le specifiche "tecniche", la vasca e' una 60x40x40, dotata di filtro esterno, nessun termoriscaldatore.
Le lampade attuali sono dicroiche, servono a dare luce (in acquario hanno dato risultati ottimi) e calore, visto che scaldano parecchio.
Aggiungeremo una compatta per gli UV (anche se sara' quasi inutile).

Per quanto riguarda le tarta, per ora non c'e mai stato nessun sintomo di aggressivita', anche se sara' inevitabile in futuro, ovviamente quando e se ci sara' dovremo smistarle in un paio di vasche almeno.

Inviato: lun feb 05, 2007 7:54 am
da chris
Citazione:

Aggiungeremo una compatta per gli UV (anche se sara' quasi inutile).



dici cosi' perche non fanno basking ?

Inviato: lun feb 05, 2007 12:21 pm
da Luca-VE
Uno dei motivi e' proprio quello.
Non le ho mai viste completamente fuori dall'acqua, al max appoggiate con la testa fuori.
Inoltre una lampada compatta emette gia pochino, non credo nell'acqua e in profondita' arrivino molti UV...
Gli UV li prenderanno in estate.