Pagina 1 di 2

poliuretano

Inviato: lun giu 12, 2006 3:39 pm
da Tommy
dato che voglio allestire il nuovo acquaterrario per l inverno ho deciso di acquistare una vasca per acquari vuota...visto il prezzo di una vasca 120 x 50...
avevo pensato di allestire la parte terrestre con del poliuretano...
ho letto che non dovrebbe essere tossico per le tarta...è vero?
avevo pensato di verniciarlo con smalto all'acqua non tossico!puo andare bene?
e una volta immerso in acqua il poliuretano resiste o si sbriciola?

Inviato: lun giu 12, 2006 11:18 pm
da Tommy
nessuno mi sa rispondere???
questa sera girando i vari negozi di acquari avrei anche trovato un ragazzo che mi regalerebbe un acquario marino 120 x 50 o forse piu grosso...ideale per le mie tarta...dovrei solo pulirlo tirare via la parte posterore adibita al filtro e il giocco è fatto!son troppo contento!:D:D:D
almeno per l inverno avranno un vero eproprio castello!
però devo sempre costruire la zona emersa!
nessuno mi sa risp alla domanda precedente?

Inviato: lun giu 12, 2006 11:48 pm
da Luca-VE
Sposto la discussione nella sezione acquaterrari...
Per quanto riguarda le tue domande la risposa dovrebbe essere positiva per tutte, aspetta a sentire altri pareri pero'....

Inviato: mar giu 13, 2006 8:34 am
da *eliminato*
Troppo vaga la domanda , cosa intendi fare con il poliuretano, come è? I bombole da modellare in forme o è in fogli? Leggi sulla confezione se è atossico.
Basta cambiare qualche solvente o componente per avevre un prodotto nocivo.
Se usi una vernice sicuramente con il tempo spellerà, io eviterei.

Inviato: mar giu 13, 2006 10:46 am
da Tommy
ma questa non è la sezione terracquari? non l ho messo nel posto giusto!
poliuretano in bomboletta...cmq avrei pensato di rivestirlo con colla da piastrelle ...cosi diventerebbe indistruttibile...

Inviato: mar giu 13, 2006 8:39 pm
da Tommy
nessuno mi sa rispondere????:(

Inviato: mar giu 13, 2006 9:10 pm
da Dorylis
la colla da piastrelle contiene dei solventi che non vanno bene per le tarte... esiste una colla all'acqua, è un bicomponente della KeraKoll ma costa un sacco e poi devi fare la giusta amalgama se no ti cola.
Ci sono anche dei siliconi anche questi all'acqua che potrebbero andare bene per fare il rivestimento, ti consiglio di fare la base terrestre con argilla o terracotta.... la trovi nei negozi di belle arti, anche dei pani molto grandi che ti costano una cicca.... la modelli, la metti nel forno alla massima temperatura, (poi la ricopri con il silicone all'acqua anche se secondo me non serve), è un materiale che si trova anche in natura, e non è tossico. Quando è ben cotto puoi anche farci da mangiare dentro, quindi non rilascia sostanze nocive.

Inviato: mar giu 13, 2006 9:24 pm
da Tommy
noooooo....ho gia preso la colla per piastrelle...va be ho buttato via solo 3 euro fortunatamente...siamo sicuri che è dannosa?

Inviato: mar giu 13, 2006 9:36 pm
da Dorylis
si.... molto dannosa... me lo ha detto il mio piastrellista.... volevo mettere le piastrelle dentro al laghetto... ma me lo ha sconsigliato...
Anche il cemento è sconsigliato... fa diventare cieche le tarte.

Inviato: mar giu 13, 2006 9:48 pm
da Tommy
....forse è meglio rinunciare.... è tuttotossico......
unico rimedio o prendrne uno precotruito oppure farlo con il vetro siliconandolo...
:(:(:(

Inviato: mar giu 13, 2006 9:48 pm
da Tommy
....forse è meglio rinunciare.... è tutto tossico......
unico rimedio o prenderne uno precostruito oppure farlo con il vetro siliconandolo...

Inviato: mar giu 13, 2006 9:52 pm
da Tommy
acquistare la zona emersa precostruita intendo! non tutto l acquario

Inviato: mar giu 13, 2006 10:14 pm
da Carmen
La terracotta non credo sia una buona idea, soprattutto perchè và cotta a circa 900 gradi e non in un forno normale che arriva appena a 220.
Il poliuretano invece io sò che non è tossico e si usa anche in acquariofilia per costriure degli sfondi naturali..vedi quà:

http://www.acquariforum.com/cgi-bin/mag ... =viewguide

Inviato: mer giu 14, 2006 8:12 am
da Tommy
oh grazie grazie grazie!!!!un parere positivo!!!!!!!!!
comunque anch io ho letto che dopo circa un mese di riposo questo rilascia tutte le sostanze che potrebbero essere dannose!
ma preticamente miscela il poliuretano con sabbia?o ho capito male io?

Inviato: gio giu 15, 2006 10:46 am
da Carmen
Tommy,
in questo caso parla di poliuretano misto a sabbia, ma avevo letto altre schede su costruzioni di fondali simili, sempre nel forum di Acquarionline, ma nel vecchio ( è cambiato ).
C'erano delle belle cose, e trà l'altro siccome sò che i pesci sono delicatissimi e sensibili a qualsiasi sostanza disciolta nell'acqua, se lo si usa per i pesci, credo si possa usare benissimo anche per le tartarughe.
Aspetta che cerco qualche altra discussione a riguardo.