Pagina 1 di 2

filtro esterno

Inviato: gio mag 04, 2006 7:22 am
da sergiomarini
Ho un grosso problema con la pulizia e l'igiene dell'acquario per le mie due tartarughe di tre anni circa. Ho comprato un filtro estreno della hydor e, sarà perchè ho riempito il cestello solo di lana, non riesco nemmeno a raggiungere la pulizia che avevo col filtro interno con sola lana ed una piccola pompa. L'acqua è già torbida dopo due giorni e, soprattutto, puzza. Mi date cortesemente una mano?

Grazie a tutti

Inviato: gio mag 04, 2006 11:11 am
da fuco89
ciao

io non uso un filtro esterno perchè la mia vasca è piccola (infatti le mie due tss sono piccole ancora) comunque per la puzza io uso i carboni attivi, e anzi visto che nel mio filtro non entra tutto il sacchetto, lo lascio immerso nella vasca, ma ben nascosto, e ti assicuro che la puzza non si fa sentire più.....

Inviato: gio mag 04, 2006 1:22 pm
da sergiomarini
grazie per il consiglio

Inviato: gio mag 04, 2006 6:32 pm
da Sabrina1
ciao sergio,quale filtro hai il prime?ma nel prime c'è anche una grossa spugna.Non l'hai messo?
sabrina

Inviato: gio mag 04, 2006 7:49 pm
da supersubaruman
informazioni importanti sono il tipo preciso di filtro, litri d'acqua della vasca e numero e dimensione delle tarte.

Inviato: gio mag 04, 2006 11:19 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

informazioni importanti sono il tipo preciso di filtro, litri d'acqua della vasca e numero e dimensione delle tarte.



Esatto!
In ogni caso un filtro riempito con la sola lana serve solo a concentrare lo sporco (leggi cacca ecc :D) in un bicchiere (cioe il filtro) senza nessuna depurazione reale.
Ciao

Inviato: ven mag 05, 2006 7:07 am
da sergiomarini
ciao Sabrina, ho il Prime 20 ma la confezione era senza materiale filtrante.

Inviato: ven mag 05, 2006 7:12 am
da sergiomarini
ciao supersubaruman e Luca, il filtro e un Prime 20 la vasca è da 100 litri ma è riempita solo per 3/4. Le tartarughe sono 2 di età attorno ai tre anni. Una femmina di circa 25 cm ed un maschio di 20 circa.
Grazie ancora a tutti quelli che mi possono aiutare

Inviato: ven mag 05, 2006 3:04 pm
da Sabrina1
strno che non ci fosse una spugna scura da mettere in fondo e della "lana a maglie strette bianca da mettere sopra è in dotazione con tutti i filtri.Cmq chiedi al rivendirore la spugna poi metti i cannolicchi e spra a questi puoi mettere anche la lana di perlon,ma mettila allinterno di una rete perche non si avvolga nel rotore.Usa anche dei batteri o nitrivec,o biopro sono solo nomi puoi usare qualunque tipo di batteri,io poi ho aggiunto carbone e zeolite.naturalmente tutto deve essere lavato abbondantemente.
Sabrina

Inviato: ven mag 05, 2006 6:32 pm
da sergiomarini
grazie sabrina; volevo chiederti se il tutto va messo nel cestello contenuto all'interno del secchiello o meno.

grazie ancora

Inviato: ven mag 05, 2006 9:15 pm
da Sabrina1
ma dunque c'è il "bicchiere"poi il cestello con cannolicchi,carbone e zeolite e infine la lana

Inviato: sab mag 06, 2006 8:45 am
da sergiomarini
no, mi hanno dato solo il "bicchiere" ed il cestello

Inviato: sab mag 06, 2006 8:53 am
da Sabrina1
era incompleto dillo al tuo negoziante non l'ha controllato quando te lo ha venduto che fosse tutto in ordine?Ma era nella scatola?Io ho due prime 20 comperati in 2 posti diversi eppure le spugne con i dischi di lana li avevo sempre.Cmq la spugna la vendono anche a parte ma indaga un po meglio,mi sembra impossibile,che ti abbiano venduto un filtro incompleto.
Ciao
Sabrina

Inviato: sab mag 06, 2006 9:03 am
da Sabrina1
Allora ho controllato x non dire cose non vere.Il filtro non sempre telo vendono effettivamente accessoriato di materiale filtrante,a mè non è mai capitato,xro siu internet ho visto che sul sito di abissi lo vendono senza il materiale filtrante,pero lo diconi.Il tuo venditore poteve almeno informarti.Sei sicuro che non ti abbia detto nulla neanche su come assemblarlo?

Inviato: dom mag 07, 2006 10:55 am
da sergiomarini
Ho comprato il materiale filtrante necessario. Messo tutto dentro come da suggerimenti. E' passato un giorno e l'acqua puzza di nuovo. Potrebbe forse dipendere dal fatto che è il periodo della muta?