Pagina 1 di 1

PRATIKO 200

Inviato: mar nov 20, 2012 9:28 pm
da silente
buonasera a tutti ragazzi..
ieri ho comprato un pratko 200,oggi l' ho montato ma penso che ci sia qualcosa che non funzioni correttamente; la pompa che butta l acqua fuori mi sembra che funzioni correttamente perché il getto é forte mentre la pompa che dovrebbe aspirare sembra che non aspiri, lo sporco che é depositato sul fondo pur essendo sotto la pompa non viene risucchiato
non so come agire se riportarlo in negozio o se sto sbagliando io qualcosa.
.

ho un acquario 70x35x50 la pompa che aspira e sull`angolo a sinistra con la parte trasparente tutta emersa in acqua mentre il tubo che butta l acqua é a destra a pelo d acqua.
grazie in anticipo

Re: PRATIKO 200

Inviato: mar nov 20, 2012 11:42 pm
da mbuna
Se dall'out del filtro il getto è forte non ti devi preoccupare, vedrai che il filtro farà il suo dovere e terrà l'acqua pulita. Comunque è normale che lo sporco, anche se a pochi cm, non venga aspirato immediatamente, per avere questo effetto avresti dovuto utilizzare un filtro molto sovradimensionato

Re: PRATIKO 200

Inviato: mar nov 20, 2012 11:50 pm
da Filly
Prova ad abbassare il tubo di uscita in modo che il flusso crei più turbolenza e faccia alzare i sedimenti dal fondo.
Tieni conto che, comunque, non tutto verra risucchiato dal filtro, anche per questo si fanno i cambi parziali di acqua periodicamente.
Ciao

Re: PRATIKO 200

Inviato: mer nov 21, 2012 8:46 am
da silente
ok vi ringrazio per le risposte mi fido di voi :-) volevo farvi solo unaltra domanda io ho cominciato da ieri la maturazione del filtro con le tartarughe dentro e ho letto che devo fare cambi del 10% tutti i giorni per aiutare il filtro...ma va bene se uso un biocondizionatore??

Re: PRATIKO 200

Inviato: mer nov 21, 2012 8:55 am
da silente
scusate mi sono dimenticato una cosa non sono riuscito ad editare...ma se quella palla bianca dentro il tubo dove aspira la tolgo potrei migliorare le prestazioni?

grazie ancora a atutti

Re: PRATIKO 200

Inviato: mer nov 21, 2012 2:45 pm
da silente
ragazzi nessuno che mi piò aiutare? se risolvo qualcosa levando la pallina o pure non cambia nulla?? : sleep :

Re: PRATIKO 200

Inviato: mer nov 21, 2012 4:39 pm
da Filly
silente ha scritto:ragazzi nessuno che mi piò aiutare? se risolvo qualcosa levando la pallina o pure non cambia nulla?? : sleep :

Non cambia nulla anzi rischi di rovinare il filtro.
La maturazione sarebbe stato meglio farla prima di mettere la tartaruga in vasca per almeno 3/4 settimane.Adesso io continua con
i cambi parziali. : Thumbup :

Re: PRATIKO 200

Inviato: mer nov 21, 2012 4:53 pm
da silente
Filly ha scritto:
silente ha scritto:ragazzi nessuno che mi piò aiutare? se risolvo qualcosa levando la pallina o pure non cambia nulla?? : sleep :

Non cambia nulla anzi rischi di rovinare il filtro.
La maturazione sarebbe stato meglio farla prima di mettere la tartaruga in vasca per almeno 3/4 settimane.Adesso io continua con
i cambi parziali. : Thumbup :



lo so hai pienamente ragione ma non avevo modo di farlo perché non sapevo dove mettere le tarta...ma il 10% tutti i giorni va bene? poi io non faccio decantare l acqua ma uso il prodotto apposta non ricordo il nome ora mi pare una cosa tipo acquasafe bhó xD va bene?

Re: PRATIKO 200

Inviato: mer nov 21, 2012 5:01 pm
da Filly
Anche ogni due giorni va bene, il biocondizionatore puoi usarlo ma sono soldi sprecati

Re: PRATIKO 200

Inviato: mer nov 21, 2012 5:11 pm
da silente
comunque posso usarlo tranquillamente allora sto tranquillo sul fatto del cloro e per i batteri?

Re: PRATIKO 200

Inviato: gio nov 22, 2012 2:35 pm
da Filly
i batteri si formeranno comunque nel filtro.