Pagina 1 di 2
allestimento acquaterrario
Inviato: lun set 24, 2012 8:29 am
da aquiladellanotte
Ieri ho iniziatola trasformazione del mio acquario da 300 lt in acquaterrario per una trachemis s.s. lunga 10 cm (per il momento ma sta crescendo a vista d'occhio perché da gennaio che l'ho comprata l'ho già cambiata di vasca 3 volte e spero che questa si ala sistemazione definitiva).
Per il momento l'allestimento è provvisorio. Ho fatto un terrazzamento sul quale la tarta potrà fare basking appena ci metterò il faretto spot,ma penso di metterlo per l'inverno perché per il momento la temperatura all'interno è di 27 gradi.
L'acqua per ora è all'altezza di 15 cm.
Ogni consiglio è gradito per l'allestimento. Soprattutto, ch etipo di filtro devo mettere? tenete conto ch el'acqua è meno di 100 litri.
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mar set 25, 2012 1:01 pm
da Filly
Un bel letargo sarebbe più salutare per la tarta ma anche per la tua bolletta.In primavera la sposti all'esterno

Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mer set 26, 2012 12:22 pm
da aquiladellanotte
Pensavo che fosse ancora piccola per il letargo, l'ho presa a gennaio scorso e l'inverno scorso in letargo non ci andò.
Piuttosto, che temperatura ci deve essere dentro all'acquaterrario? Mi conviene tenere il coperchio aperto o chiuso? Attualmente il coperchio è chiuso, la temperatura in casa è di 25°C e nell'acquatwerrario è di 30°C.
ma in caso a quanti gradi andrebbe in letargo?
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mer set 26, 2012 1:20 pm
da Filly
Tienilo aperto, 30° costanti è un pò troppo.
Se la tarta è in salute potresti far fare almeno un letargo controllato per 2-3 mesi a 5-10 gradi, in pochi cm di acqua.
Ovviamente simula l'abbassamento e poi l'aumento (a fine letargo ) della temperatura in maniera graduale nell'arco di qualche settimana.

Re: allestimento acquaterrario
Inviato: gio set 27, 2012 10:05 am
da aquiladellanotte
L'ipotesi è interessante,ma come faccio ad abbassare la temperatura? La mia Hermani a metà settembre va in letargo da sola perché si basa sullo scorciamento delle giornate indipendentemente dalla temperatura, ma con la Trachemis non ho esperienza.
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: gio set 27, 2012 11:37 am
da Filly
aquiladellanotte ha scritto:L'ipotesi è interessante,ma come faccio ad abbassare la temperatura? La mia Hermani a metà settembre va in letargo da sola perché si basa sullo scorciamento delle giornate indipendentemente dalla temperatura, ma con la Trachemis non ho esperienza.
Se hai il riscaldatore in vasca abbassi gradualmente la temperatura
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: lun dic 03, 2012 1:59 pm
da aquiladellanotte
Ho un problema: le alghe. Inizialmente il filtro si intasava spesso con le foglie delle piante e non funzionava correttamente. Risolto questo problema, adesso il filtro funzion abene e l'acqua è pulita, ma sul fondo e sui sassi si è formata una patina di alghe che in certi punti sembra quasi melma che non riesco a togliere. Cosa mi consigliate? Un prodotto anti alghe sarebbe nocivo per la taratruga?
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: lun dic 03, 2012 4:25 pm
da Filly
Ci vorrebbe una pulizia totale della vasca, gli antialghe non fanno miracoli.
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mar dic 04, 2012 8:40 am
da aquiladellanotte
ma come la faccio?
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mar dic 04, 2012 10:20 am
da Filly
aquiladellanotte ha scritto:ma come la faccio?
Cambiando tutta l'acqua e lavando a parte tutto l'arredamento interno.
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mar dic 04, 2012 10:53 am
da aquiladellanotte
ma facendo una cosa del genere dovrei ricominciare da capo col filtro perché azzererei i valori dell'acqua. E il materiale del fondo andrebbe perduto.
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mar dic 04, 2012 1:27 pm
da Filly
aquiladellanotte ha scritto:ma facendo una cosa del genere dovrei ricominciare da capo col filtro perché azzererei i valori dell'acqua. E il materiale del fondo andrebbe perduto.
basta mantenere da parte i filtri biologici(canolicchi..) nella stessa acqua della vasca per tutta la durata della pulizia per mantenere in vita i batteri, qualcosa perderai ma di tanto in tanto va fatto.ciao
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mer dic 05, 2012 10:41 am
da aquiladellanotte
E quindi dovrei cambiare il fondo. Ma come fondo cosa mi consigli?
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: mer dic 05, 2012 12:30 pm
da Filly
Cosa hai come substrato?
Re: allestimento acquaterrario
Inviato: gio dic 06, 2012 9:10 am
da aquiladellanotte
Ho uno strato di fertilizzante da piante e uno strato di ghiaino