Pagina 1 di 1
Acquaterrario gigante
Inviato: gio set 13, 2012 11:48 am
da manu80
Re: Acquaterrario gigante
Inviato: gio set 13, 2012 12:05 pm
da EDG
Promette bene. Sarà la sistemazione per le Cuora amboinensis?
Bello il carlino

Re: Acquaterrario gigante
Inviato: gio set 13, 2012 12:11 pm
da Tartaboy
Per prima cosa ti incoraggio, è sempre bello veder qualcuno cimentarsi con imprese particolari, però devi dirci di più, se è per le amboinensis, quante, se lo terrai dentro casa, con che lampade, etc...
ps:Il carlino è inguardabile, per cui perfetto

Re: Acquaterrario gigante
Inviato: gio set 13, 2012 4:07 pm
da manu80
Tartaboy ha scritto:Per prima cosa ti incoraggio, è sempre bello veder qualcuno cimentarsi con imprese particolari, però devi dirci di più, se è per le amboinensis, quante, se lo terrai dentro casa, con che lampade, etc...
ps:Il carlino è inguardabile, per cui perfetto

Metterò il trio di Amboinensis o il trio di Platemys P......sistemerò la vasca in cantina,per quanto riguarda filtro e luci è tutto da decidere!
PS.Così è più carino il carlino?

da giovane era un tifoso sfegatato

Re: Acquaterrario gigante
Inviato: gio set 13, 2012 6:06 pm
da EDG
Dall'espressione non sembra molto convinto di indossare quella maglia

, scherzo

.
Re: Acquaterrario gigante
Inviato: dom set 30, 2012 12:42 pm
da Ronco
Posso chiederti dove hai trovato la vasca, che vorrei costruire un acquaterrario come il tuo ma non riesco a trovare i vasconi...
Grazie mille
Re: Acquaterrario gigante
Inviato: gio ott 18, 2012 2:03 pm
da manu80
Ronco ha scritto:Posso chiederti dove hai trovato la vasca, che vorrei costruire un acquaterrario come il tuo ma non riesco a trovare i vasconi...
Grazie mille
direttamente dal magazzino degli scarti di una fabrica che produce grossi oggetti di materia plastica

Re: Acquaterrario gigante
Inviato: gio ott 18, 2012 2:07 pm
da manu80
i lavori procedono...lentamente ma procedono :smiley: aggiornamento....
parte emersa per deposizione(con vasche per torba e corteccia)

messa in posa con relativa coibentazione(poliuretano + legno,purtroppo la stanza non è caldissima)

seconda parte emersa in sintetico

e panoramica "provvisoria"


la copertura sarà formato da tre lastre distinte di policarbonato da 1 cm!
Re: Acquaterrario gigante
Inviato: dom ott 21, 2012 1:29 pm
da manu80
piano piano prende forma....

Re: Acquaterrario gigante
Inviato: mar ott 23, 2012 6:24 pm
da manu80
gli ultimi particolari....


Re: Acquaterrario gigante
Inviato: mar ott 23, 2012 8:38 pm
da EDG
Ottimo lavoro!
Re: Acquaterrario gigante
Inviato: mer ott 31, 2012 10:29 pm
da manu80
altro aggiornamento...


Re: Acquaterrario gigante
Inviato: lun gen 07, 2013 2:52 pm
da tessamattoni
E' uno spettacolo penso che le mie tartarughecon una cosa del genere starebbero benissimo ma per me è troppo impegnativo forse anche se dEvo trovare una soluzionE per farle stare bene complimenti!!!!