Pagina 1 di 1

Uso lampade per sternotherus

Inviato: mar mag 08, 2012 9:26 am
da Sera087
Ciao ragazzi......chi sa dirmi se cè l'obbligo delle lampade spot e uvb per le sternotherus odoratus e carinatus??a me sinceramente avevano detto che per questa specie non sono indispensabili e perciò io non le ho mai messe...voi che dite???mi potete dire i pro e i contro alla mia domanda???GRAZIE

Re: Uso lampade per sternotherus

Inviato: mar mag 08, 2012 11:25 am
da Filly
Infatti non c'è bisogno di lampade per le sternotherus.Non fanno basking, al massimo se proprio vuoi puoi mettere un neon uv ma essendo una specie carnivora non è indispensabile.

Re: Uso lampade per sternotherus

Inviato: mar mag 08, 2012 12:34 pm
da Sera087
Filly ha scritto:Infatti non c'è bisogno di lampade per le sternotherus.Non fanno basking, al massimo se proprio vuoi puoi mettere un neon uv ma essendo una specie carnivora non è indispensabile.

Ti ringrazio sei stato gentilissimo....allora dici che fanno la muta e i cambio scuti del guscio senza avere il bisogno delle lampade??? per fortuna cosi ci si toglie già una spesa tra lampade e corrente : WohoW :

Re: Uso lampade per sternotherus

Inviato: mar mag 08, 2012 1:49 pm
da EDG
Un'illuminazione però devi metterla, non è che puoi lasciarla al buio : Wink : , basta un classico neon a basso consumo.

Re: Uso lampade per sternotherus

Inviato: mer mag 09, 2012 12:09 pm
da Paoloruga
Il fatto che non facciano mai basking non è un must per tutte le sternotherus.
Io ne ho tre (sternotherus odoratus) e posso dirvi che una fa basking quasi ogni giorno o almeno una volta ogni tre giorni in media.Le altre due quasi mai, le avrò viste una decina di volte fare basking in un anno.Quindi dipende anche dalla tarta.
In natura, per esempio, non è raro vederle fare basking.
Detto questo, se non provi almeno con una spot che faccia arrivare a 30° circa la zona emersa non saprai mai se le tue sternotherus faranno basking o meno.
Sono d'accordissimo, però, sul fatto che essendo carnivore non hanno bisogno della lampada uvb per sintetizzare la vitamina D3, per cui io, personalmente, ho solo la spot come lampada.Anche per favorire la digestione qualora volessero andare in una zona dove c'è calore e, ripeto, la mia femmina sub-adulta lo fa spessissimo.
Per le carinatus, ho sentito e letto in giro che non fanno mai basking, o comunque è difficilissimo.

Re: Uso lampade per sternotherus

Inviato: mer mag 09, 2012 7:18 pm
da Sera087
Paoloruga ha scritto:Il fatto che non facciano mai basking non è un must per tutte le sternotherus.
Io ne ho tre (sternotherus odoratus) e posso dirvi che una fa basking quasi ogni giorno o almeno una volta ogni tre giorni in media.Le altre due quasi mai, le avrò viste una decina di volte fare basking in un anno.Quindi dipende anche dalla tarta.
In natura, per esempio, non è raro vederle fare basking.
Detto questo, se non provi almeno con una spot che faccia arrivare a 30° circa la zona emersa non saprai mai se le tue sternotherus faranno basking o meno.
Sono d'accordissimo, però, sul fatto che essendo carnivore non hanno bisogno della lampada uvb per sintetizzare la vitamina D3, per cui io, personalmente, ho solo la spot come lampada.Anche per favorire la digestione qualora volessero andare in una zona dove c'è calore e, ripeto, la mia femmina sub-adulta lo fa spessissimo.
Per le carinatus, ho sentito e letto in giro che non fanno mai basking, o comunque è difficilissimo.

Grazie Paolo la tua super esperienza per le sterno mi aiuta molto : Yahooo :
In ogni modo io da circa 3 mesi le puntavo una lampada spot a raggi infrarossi nella zona che avevo preparato per fare basking ma nessuna delle due odoratus ne la carinatus ci sono MAI andate : Flexion : Perciò per evitare consumi innutili vista la potenza della lampada 50 w spesi per niente perche proprio cercavano di evitare la zona di calore della lampada ho deciso di togliere la lampada a inizio settimana in modo tale da avere SEMPRE la possibilità di gestire con leggeri aumenti di tempo che lascio accesa la lampada alle trachemys,mauremys e graptemys che essendo tutte in vasche separate mi toccava nolleggiare una centrale enel : Bash : : Lol :

Re: Uso lampade per sternotherus

Inviato: mer mag 09, 2012 10:43 pm
da Paoloruga
Io punto una spot alogena a basso consumo energetico, 28 watt con resa 40 watt, e mi raggiunge tranquillamente i 30-31 gradi.
Ovvio che, però, se hai constatato che non fanno mai basking mi sembra un inutile spreco.Quindi hai fatto bene a toglierla : Wink :

Re: Uso lampade per sternotherus

Inviato: mer mag 09, 2012 11:57 pm
da Sera087
Paoloruga ha scritto:Io punto una spot alogena a basso consumo energetico, 28 watt con resa 40 watt, e mi raggiunge tranquillamente i 30-31 gradi.
Ovvio che, però, se hai constatato che non fanno mai basking mi sembra un inutile spreco.Quindi hai fatto bene a toglierla : Wink :

Buonissima idea la tua di mettere le lampade a basso consumo da spot....userò anche io questa strategia : Bash :