Pagina 1 di 1

residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: sab mar 17, 2012 10:16 am
da Paoloruga
Ciao a tutti!La mia trachemys scripta elegans si è svegliata dal letargo circa due settimane fa così le ho preparato una sistemazione esterna nel balcone di casa.
E' una vasca simile a quella dell'ikea ma più resistente ed è circa 70x50, con filtro esterno tetratec ex 700.L'acqua è alta circa 35cm.
Zona emersa in sughero, sole dall'alba fino alle 10:30/11:00 circa.
Per adesso niente substrato, forse metterò della sabbia.Un pò di ceratophyllum che, però, stenta a crescere.
L'acqua dopo due settimane non è ancora verde, forse perchè nelle ore più calde la vasca si trova in una posizione in cui c'è ombra.
Inoltre, ho rivestito le pareti di un telo di bambù proprio per cercare il più possibile di evitare che l'acqua diventasse subito verde.
Ecco delle foto:

qna4og.jpg
qna4og.jpg (339.13 KiB) Visto 3208 volte


91fh2d.jpg
91fh2d.jpg (390 KiB) Visto 3208 volte


23h57yb.jpg
23h57yb.jpg (413.7 KiB) Visto 3208 volte

Re: residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: sab mar 17, 2012 10:18 am
da Paoloruga
Non riesco a mettere direttamente le immagini perchè mi esce un messaggio d'errore che mi dice che sono troppo grandi.Se qualche moderatore può correggere mettendo direttamente le immagini delle foto ringrazierei :) Altrimenti va bene anche se restano i link soltanto.

Re: residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: sab mar 17, 2012 11:31 am
da EDG
Secondo me c'è il rischio che scavalca dall'angolo dove c'è il filtro. Dato che si trova su un balcone è meglio coprire con le canne anche quella parte, e in generale assicurati che le canne siano tenute strette alla vasca perchè non vorrei che la tartaruga potesse infilarsi tra le due e passare da sotto.

Per il resto va bene.

Re: residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: sab mar 17, 2012 11:41 am
da Paoloruga
EDG hai centrato il punto : Chessygrin : l'unico cosa da sistemare è proprio l'angolo dove c'è il filtro che è a rischio fuga, per il resto è tutto sicuro!
Devo dire, però, che fino ad ora la tarta non ci ha nemmeno provato a scavalcare.In ogni caso meglio non rischiare...

Re: residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: sab mar 17, 2012 2:10 pm
da tano jason
per paura delle alghe perchè non hai preso un vascone nero ??

con il filtro attivo sarà difficile comunque che spuntino alghe.. l'esposizione al sole mi sembra pochina però...

anche secondo me rischi così che scavalchi !!

per il resto prova con le piante ma sicuramente verranno divorate

Re: residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: sab mar 17, 2012 6:06 pm
da Paoloruga
Nero non ho voluto prenderlo perchè con il sole si sarebbe incendiata la vasca hihihihi : Lol :
In ogni caso di quelle dimensioni c'era solo così, semitrasparente.
Fidati che anche con il filtro attivo spuntano le alghe : Wink : l'estate scorsa è stata una battaglia persa in partenza : WallBash :
Per adesso sta andando bene, ma sono sicuro che prima o poi con il caldo più intenso l'acqua diventerà di nuovo verde : Sad :
Sono circa 5 ore di sole, dici che sono poche?

Re: residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: sab mar 17, 2012 9:16 pm
da tano jason
più che altro anche se sono 5 non sono le ore più forti...comunque per quello nero non è vero che incendia... a maggior ragione con quelle poche ora di luce che hai.. io ho un vascone nero messo fuori che prende sole dalle 10 alle 5 del pome.. e ti assicuro che si mantiene una temperatura diversa da quella in superficie a quella in basso... in piena estate mi è bastato avvicinare una pianta alla vasca per essere sicuri in modo che ombreggiasse..!

Re: residenza estiva per trachemys scripta elegans

Inviato: ven mag 04, 2012 2:41 pm
da Paoloruga
Aggiornamento: http://i49.tinypic.com/2ry4yyq.jpg
Adesso il sole, dato che le giornate si allungano, arriva dall'alba alle 12:00/12:30 circa. : Chessygrin :