Pagina 1 di 1

Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: mer nov 23, 2011 12:15 pm
da Paoloruga
Salve a tutti, sono qui per presentarvi il mio nuovo acquaterrario definitivo per il mio trio di sternotherus odoratus (una di 2,5 cm l'altra di 5 cm ed infine una di 6 cm).
La vasca in questione è una rio juwel 125 appositamente aperta.L'illuminazione è composta da 2 neon t5 da 28watt e una lampada spot da 20 watt ma con resa 40 watt puntata sulla zona emersa fatta con corteccia di sughero e posizionata tramite ventose sul vetro a pelo d'acqua.
Come fondo ho usato sabbia bianca finissima, il sistema di filtraggio è composto da un filtro esterno pratiko 300.
Per la facile risalita sia in superficie che in zona basking ci sono dei legni di manila e mangrovia, 3 legni, così da creare abbastanza appigli.
Le piante in vasca sono: ceratophyllum demersum, anubias nana, cryptocoryne green, cryptocporyne brown, vallisneria spiralis, sagittaria subulata, pistia stratoites, dracaena sanderiana, cladophore, hygrophyla corymbosa.
Gli ospiti: come già detto un trio di sternotherus odoratus, poi 5 ampullarie bridgesii gold, melanoides tubercolata a non finire, 4 corydoras aeneus, 6 guppy adulti e una cinquantina di avannotti che davvero non so più dove mettere.
La temperatura si mantiene sui 21-22 gradi quindi niente riscaldatore in vasca.
Eccovi una foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/442/foto0944.jpg/

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: mer nov 23, 2011 12:16 pm
da Paoloruga
Ah, le misure della vasca sono 81x36x50 ;)

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: mer nov 23, 2011 5:50 pm
da Filly
Davvero una bella vasca!
E vedrai che quando cresceranno le piante sarà ancora più bella.

L'unica cosa che manca è un'eventuale futura zona per la deposizione...ma per ora va bene così : ook :

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: mer nov 23, 2011 8:35 pm
da Paoloruga
Grazie Filly, spero di avere un maschi tra le tre (anche se so che la probabilità è bassa).Se avrò il maschio sicuramente realizzerò la zona deposizione! ;)

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: dom nov 27, 2011 6:06 pm
da Paoloruga
Come consigliatomi da alcuni amici ho inserito un cartoncino nero come sfondo dietro l'acquario.
Il risultato mi sembra ottimo, adesso è tutta un'altra cosa :)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: mar nov 29, 2011 12:25 pm
da Tortugo
Complimenti per il lavoro, ottimo direi!
Bello anche l'effetto del bambù, non so se reggerà con tutto il fusto in acqua però...spero di sì insomma!
è perfetto, le piante avranno radicato per quando le tartarughe saranno cresciute, per cui per gli adulti sarà più difficile sradicarle.
L'unica cosa è che, chiaramente, le Ampullaria avranno forse il tempo di sopravvivere finchè le tartarughe non saranno più grandi, perchè le S. odoratus mangiano le lumache, e le Ampullaria hanno tanta "carne"..
Comunque, in definitiva, lavoro più che ottimo ed esteticamente perfetto. Per la zona emersa vale il discorso afrontato con Filly : Wink :

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: mer nov 30, 2011 1:04 pm
da Paoloruga
Grazie mille Tortugo :)
Per le ampullarie, ne sono consapevole.Non appena noto qualche attacco le cedo ;)

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: gio dic 01, 2011 7:13 pm
da avighel1
complimenti bella vasca. :-)

Re: Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus

Inviato: sab dic 03, 2011 8:39 am
da Paoloruga
grazie ;)