Pagina 1 di 1
il mio terracquario
Inviato: sab ott 01, 2011 12:49 pm
da k3kk0
salve a tutti. vi mostro qualche foto della sistemazione della mia odoratus. è un acquario di 100x30x47 monta un pratiko300, un neon uvb 5% reptiglo e una spot da 40w:
...
vi confesso che non ho mai ottenuto il risultato che cercavo io ovvero quello di ricreare una piccola palude, per questo i consigli sono molto ben accetti. come vi dicevo ospita oltre a tanti guppy una odoratus che e con me da un anno e mezzo durante il quale e passata da un peso di 3g a 58g digg.....durante questo periodo ha avuto dei problemi che tutt ora non ha ancora superato...cmq vi posto anche una foto del suo piastrone ma penso che ancora per sapere il sesso e un po presto....

Re: il mio terracquario
Inviato: sab ott 01, 2011 1:43 pm
da tano jason
ciao e complimenti per l'acquario davvero ben fatto... saresti cosi gentile da scrivermi in mp quanto hai pagato quel legno e dove??? grazie
per il sesso direi che sembra proprio una femmina... per il resto non ti preoccupare che hai centrato in pieno la sistemazione ideale... al massimo aggiungi qualche altra pianta

Re: il mio terracquario
Inviato: sab ott 01, 2011 5:26 pm
da Barbara
Non sono molto acquatica ma direi che la sistemazione è ben fatta

se riesci a scattare qualche bella foto alla tartaruga postala nella sezione fotografica

Re: il mio terracquario
Inviato: sab ott 01, 2011 5:53 pm
da Lorenzo80
hai fatto un bel lavoro

per concludere l'opera ci vorrebbe un bel compagno !
Re: il mio terracquario
Inviato: dom ott 02, 2011 11:32 am
da k3kk0
per le foto appena le faccio le posto....quindi voi dite che e sicuro una lei???? ah un altra cosa secondo voi l area emersa e sufficente o e opportuno aggiungere un pezzo di sughero??
Re: il mio terracquario
Inviato: dom ott 02, 2011 12:23 pm
da tano jason
k3kk0 ha scritto:per le foto appena le faccio le posto....quindi voi dite che e sicuro una lei???? ah un altra cosa secondo voi l area emersa e sufficente o e opportuno aggiungere un pezzo di sughero??
non saprei per il sesso....perchè non è tanto gonfia da sembrarlo maschio ma neanche tanto piccola
secondo me va più che bene....considera che non è una specie che fa basking

Re: il mio terracquario
Inviato: dom ott 02, 2011 6:09 pm
da Dome5
Bellissimo davvero !!! Potrei sapere pure io dove hai comprato il legno?
Re: il mio terracquario
Inviato: ven ott 07, 2011 8:54 pm
da k3kk0
il legno l ho comprato ad un negozio di crotone e l ho pagato 12 euro.....tengo a precisare che non e un blocco unico bensi sono tre legni che ho provveduto io a sistemare cosi.....cmq se mi confermate che e una fmminuccia e mi dite piu o meno quanto ancora ci vorra affinche sia sessualmente attiva inizio la ricerca di un maschietto.....ah un altra domanda qualcuno conosce qualche fornitore online di piante palustri o simili???
Re: il mio terracquario
Inviato: ven ott 14, 2011 11:29 pm
da Filly
k3kk0 ha scritto: qualcuno conosce qualche fornitore online di piante palustri o simili???
Io conosco questo:
http://www.waterplantsitaly.com/
Re: il mio terracquario
Inviato: sab ott 15, 2011 8:39 am
da pizzino30
Non riesco a vedere le foto, vedo solo l'ultima con la tarta.
Re: il mio terracquario
Inviato: dom ott 30, 2011 2:36 pm
da k3kk0
Ho inserito la lemna. cosa ne dite?

Re: il mio terracquario
Inviato: dom ott 30, 2011 3:24 pm
da Filly
Gran bella vasca!

Re: il mio terracquario
Inviato: mar nov 01, 2011 8:26 am
da Paoloruga
Complimenti!Davvero una bellissima sistemazione!
Re: il mio terracquario
Inviato: mer nov 02, 2011 11:28 am
da Tortugo
Sì, davvero un bel lavoro e un'ottima sistemazione. Io forse inserirei altre piante sommerse, almeno 2-3. COmunque io conosco un altro negozio online che vende e spedisce piante acquatiche:
www.ninfeebarbagli.com E' di Arezzo, ma sepdisce in tutta Italia, se non ricordo male.
Re: il mio terracquario
Inviato: dom nov 06, 2011 12:54 pm
da k3kk0
grazie per le dritte dei negozi...cmq voi dite che lo strato di lemna scherma i raggi uv del neon??