Pagina 1 di 1
Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: gio ago 04, 2011 6:15 pm
da Ste86
Ciao a tutti. Ho da poco iniziato a prendermi cura di una TSS e l'ho sistemata in un piccolo laghetto che ho ricavato in giardino, allestito con filtro esterno Wave pond turtle 6000 con lampada UVC. Ora, dopo un mesetto che il suddetto filtro è in attività mi sono accorto che la popolazione di zanzare attorno al laghetto è aumentata. Vado ad ispezionare il filtro per pulire le spugne e...

Oltre a una miriade di piccole succhiasangue che ne sono uscite ho trovato un sacco di larve e larvette alcune di colore
rosso, e altre proprio di zanzara. come posso fare per liberarmene senza schifezze chimiche che nuocerebbero alla tarta? ?
Grazie in anticipo.
P.s.
All'interno del laghetto non c'è traccia di larve simili, sembrano tutte concentrate nel filtro, che sia la pompa a risucchiarle e quindi ammassarle nel filtro? oppure le piccole bastarde ci si infilano per deporre?
Re: Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: gio ago 04, 2011 6:55 pm
da EDG
Sicuramente è il filtro che le risucchia. Quelle rosse sono larve di chironomus, il metodo migliore per eliminarle è quello di mettere qualche pesce nel laghetto, vanno bene i pesci rossi o se le trovi le gambusie che sono le antizanzare per eccellenza

.
Re: Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: gio ago 04, 2011 7:37 pm
da Ste86
Ah ecco! avevo letto qualcosa a riguardo infatti...

Che voi sappiate, sono difficili da mantenere? quante ce ne vorrebbero? purtroppo lo spazio a disposizione non è moltissimo.
Comunque buona idea! (soprattutto per la tarta, yum!)

Grazie!!

Re: Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: gio ago 04, 2011 10:25 pm
da EDG
Metti una decina di pesci rossi o una ventina di gambusie e non devi fare nient'altro, si nutriranno delle larve di zanzara, di alghe o altro.
Re: Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: gio ago 04, 2011 10:40 pm
da Luc@
concordo con EDG la soluzione migliore sono i pesci,se hai pochissimo spazio bastano le gambusia,da quando le ho non ho più visto una zanzara ,e sopratutto vivono nelle condizioni più disparate e si riproducono in maniera esponenziale,con una coppia dopo qualche mese ne avrai un centinaio,ho avuto la prova questa sera a casa di un' amico,l'unico pericolo per i baby sono proprio i carassi
Re: Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: ven ago 05, 2011 9:58 am
da Flavio
Anche le sanguisughe sono una preda per i pesci rossi, ma potrebbero non bastare, allo stesso tempo le sanguisughe potrebbero rapresentare un pericolo sia per pesci che per tartarughe (specialmente in periodi di metabolismo rallentato ) quindi vanno eliminate fisicamente.
P.s. mentre le zanzare arrivano in modo autonomo, le sanguisughe erano senza dubbio attaccate a qualche immissione animale o vegetale.
Re: Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: ven ago 05, 2011 3:41 pm
da Ste86
Piccola incomprensione, con "sanguisughe" mi riferivo alle zanzare...

Comunque un'altra cosa in più da sapere in caso dovessi trovarle da qualche parte!

Grazie
Re: Larve nel Filtro esterno! consigli??
Inviato: sab ago 06, 2011 6:50 pm
da Ste86
Messe stamattina 10 gambusie, precedute da una dose un pò più rinforzata di cibo (bastoncini verdi per tartarughe) giusto per scoraggiare un eventuale assaggio ai pesci

Oggi ho controllato e c'erano ancora tutte e 10, quindi penso che l'escamotage abbia funzionato

Adesso c'è solo da aspettare che i pesciolotti facciano il loro lavoro.