Pagina 1 di 1

Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 7:52 am
da Paoloruga
Ciao a tutti, a breve dovrò comprare una lampadina spot per riscaldare la zona emersa.
Ho letto in giro però che le spot non sono più in commercio, è vero?Se si, quale lampada dovrei prendere come spot?
Inoltre, esistono lampade spot a basso consumo energetico?Cioè una che faccia lo stesso calore di una di 40w ma che spenda meno in energia, appunto una a basso consumo..
Le mie lampadine in casa ormai sono tutte a basso consumo ma mi chiedevo se anche una spot potesse esserlo.
Tenendo la spot a 15-20 cm dalla zona emersa, di quanti watt dovrebbe esssere 25 o 40?
Mentre l'uvb compatta, che deve essere 5% uvb e 30% uva, di quanti watt deve essere sempre stando a 15-20 cm dalla zona emersa?
Grazie.

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 12:21 pm
da Paoloruga
http://www.philips.it/c/-/​downlighter-8-w-40-w-attac​co-e27-bianco-caldo-872790​082600500/prd/
Ma una come questa non andrebbe bene?Dice lampadina spot a basso consumo energetico 8w (40w).
Cioè ne consuma 8 ma in realtà funziona come una da 40..

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 1:18 pm
da Paoloruga
Oppure un altra soluzione potrebbe essere una lampadina alogena da 28 watt con resa di 40 watt..Infatti, da quello che ho capito, le alogene scaldano più delle normali spot a parità di wattaggio.

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 2:38 pm
da Luc@
la differenza tra le classiche lampadine e quelle a risparmio è proprio nella dispersione di calore prodotto dalla vecchie che funzionano come una resistenza,a differenza da quelle a risparmio che possono essere a gas per semplificare,esistono in commercio lapade che emettono sia uvb che calore e sono quelle di ultima generazione tipo le bright sun o solar raptor,esistono di vari wattaggi,in base a queste calcoli la distanza d'esercizio migliore.
per trovare la temperatura giusta sotto la spot ti conviene fare qualche prova fino a che non riesci a trovare un giusto compromesso.

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 3:10 pm
da Filly
Se si tratta di sternotherus, ripeto, la lampada spot è inutile!
Basta solo un neon per rettili sopra la vasca.

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 3:38 pm
da Paoloruga
Ok, magari provo con una alogena dicroica e misuro la temperatura fino ad arrivare a 30°.
Quelle che emettono sia uvb che calore costano molto e se si rompono amen.
Filly, ma perchè è inutile?Io avevo capito che la uvb può essere messa come non messa e non fa mai male, ma che la spot almeno doveva esserci.
Adesso invece leggo che la spot è inutile.A questo punto è inutile anche una zona emersa!boh!Che confusione :D
Potreste, per favore, spiegarmi (così capisco una volta per tutte) se spot e uvb devono esserci e nel caso in cui non debbano esserci potrei capire il perchè?
Senza spot non rischio che le tartarughe crescano con il guscio molle o roba del genere?
Parliamo ovviamente di sternotherus.
In tutte le schede che ho letto, compresa quella presente su tarta club italia, c'è scritto che preferiscono restare sul fondo a camminare o arrampicarsi sugli appigli ed è molto raro che facciano basking, ma c'è scritto che comunque bisogna realizzare una zona emersa con spot e uvb..
A questo punto, per non fare spese inutili e aggiungere alla vasca cse altrettanto inutili, vi sarei davvero molto grato se mi spiegaste quali luci (NECESSARIE) bisogna mettere e il perchè di quelle da non mettere.
Viene da se il discorso della zona emersa.
Grazie davvero per l'aiuto.
Fino ad ora ho allevato trachemys e spot uvb e zona emersa mi sembravano cose ovvie da mettere. : Blink :
: Thanks :

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 5:08 pm
da Filly
E' inutile perchè non ci andranno mai sulla zona emersa a riscaldarsi al calore della lampada che fanno le trachemys.
La zona emersa è inutile a meno che non si tratti di una femmina in procinto di deporre.
Per il discorso raggi uv/crescita sana basta una dieta ben variata e un minimo di raggi uv fornito da neon per rettili e allevamento all'aperto d'estate(ma anche d'inverno con un sano letargo) .Le sternotherus come tutte le carnivore, traggono la vit D3 direttamente dal cibo non avendo, quindi, bisogno di sintetizzarla attraverso l'esposizione al sole.
In teoria quindi potresti non usare nessuna lampada.
Se proprio vuoi ci metti solo un neon per rettili da montare sopra la vasca, niente lampada spot per calore e niente zona emersa.
: Thumbup :

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 5:36 pm
da Paoloruga
Filly ha scritto:E' inutile perchè non ci andranno mai sulla zona emersa a riscaldarsi al calore della lampada che fanno le trachemys.
La zona emersa è inutile a meno che non si tratti di una femmina in procinto di deporre.
Per il discorso raggi uv/crescita sana basta una dieta ben variata e un minimo di raggi uv fornito da neon per rettili e allevamento all'aperto d'estate(ma anche d'inverno con un sano letargo) .Le sternotherus come tutte le carnivore, traggono la vit D3 direttamente dal cibo non avendo, quindi, bisogno di sintetizzarla attraverso l'esposizione al sole.
In teoria quindi potresti non usare nessuna lampada.
Se proprio vuoi ci metti solo un neon per rettili da montare sopra la vasca, niente lampada spot per calore e niente zona emersa.
: Thumbup :


Adesso è molto più chiaro : Chessygrin :
Grazie mille! : Yahooo :

Re: Chiarimenti lampada spot

Inviato: dom lug 17, 2011 6:53 pm
da Filly
Paoloruga ha scritto:
Filly ha scritto:E' inutile perchè non ci andranno mai sulla zona emersa a riscaldarsi al calore della lampada che fanno le trachemys.
La zona emersa è inutile a meno che non si tratti di una femmina in procinto di deporre.
Per il discorso raggi uv/crescita sana basta una dieta ben variata e un minimo di raggi uv fornito da neon per rettili e allevamento all'aperto d'estate(ma anche d'inverno con un sano letargo) .Le sternotherus come tutte le carnivore, traggono la vit D3 direttamente dal cibo non avendo, quindi, bisogno di sintetizzarla attraverso l'esposizione al sole.
In teoria quindi potresti non usare nessuna lampada.
Se proprio vuoi ci metti solo un neon per rettili da montare sopra la vasca, niente lampada spot per calore e niente zona emersa.
: Thumbup :


Adesso è molto più chiaro : Chessygrin :
Grazie mille! : Yahooo :

Prego : Thumbup :