Pagina 1 di 2

vasca esterna tss e tse

Inviato: gio mag 19, 2011 10:17 am
da france77
ciao!!!
stiamo allestendo vasca tarta in giardino.vasca perchè è sviluppato in altezza e non in profondità.abbiamo provato a scavare,però c'è cemento e tubi,il giardino è infatti pavimentato.
le misure sono:lunghezza 3,85metri,larghezza 1,24,altezza 60 cm per non farlo troppo alto.avendo 60 cm di acqua possono fare il letargo?io lo eviterei perchè in vari post c'è scritto che non è necessario per le tss ed essendo io inesperta ho paura di fare casini!inoltre le mie tarta di 7 aa non lo hanno mai fatto,vivendo in acquaterrario.
la parte emersa è di 1 m x 1.24
quali piante metto?quale ninfee?
: turtlec :

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven mag 20, 2011 8:51 pm
da EDG
La vasca va bene, le tartarughe possono fare il letargo fuori, se sono in salute non corrono alcun pericolo, anche se potresti rientrarle dentro durante l'inverno per loro è più naturale andare in letargo, e una volta che stai preparando questo laghetto non ha senso tenerle sveglie.
Con delle Trachemys è difficile far resistere delle piante senza che vengono mangiate, le ninfee di sicuro non dureranno quindi te le sconsiglio, prova con papiro e iris palustre.

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: sab mag 21, 2011 1:09 pm
da france77
se le tarta dovessero mangiarli non sono tossici,vero?
: turtlec :

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: sab mag 21, 2011 2:37 pm
da EDG
No, non sono tossici. Io ho un laghetto proprio con papiro e iris pseudacorus e non vengono mai mangiati.

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: gio mag 26, 2011 3:58 pm
da france77
mettendo rete tipo zanzariera per proteggerle,le tarta non dovrebbero rimanere impigliate,vero?

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven mag 27, 2011 9:25 am
da EDG
Quanto sono grandi le tartarughe? Se sono adulte non corrono problemi quindi non c'è bisogno della rete, a meno che non hai un cane in casa. La rete deve essere tesa in modo che non cada in acqua così non c'è possibilità che le tartarughe ci arrivino, ma sconsiglio una zanzariera perchè è troppo fitta e crea ombra, puoi usare una rete a maglie di 1cm.

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven mag 27, 2011 12:26 pm
da france77
le tarta sono adulte di circa 15 cm.la rete la volevo mettere per recintare le piante

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven mag 27, 2011 1:23 pm
da EDG
La zanzariera quindi era per le piante... potrebbe funzionare per tenere le tartarughe lontano. Per il fatto di rimanere impigliate dipende da come la posizioni, deve essere rigida altrimenti le tartarughe non ci stanno niente a scavalcarla.

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven mag 27, 2011 3:50 pm
da france77
il filo elettrico della pompa potrebbero morderlo?

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven mag 27, 2011 4:25 pm
da Filly
france77 ha scritto:il filo elettrico della pompa potrebbero morderlo?

Al massimo lo "assaggeranno", ma penso che tu possa stare tranquillo, non lo danneggeranno : Wink :

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven mag 27, 2011 7:37 pm
da france77
anche se ci sono 17 tarta?

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: sab mag 28, 2011 9:46 am
da france77
lo potrei proteggere mettendolo in un tubo tipo quelli per innaffiare!

il tubo che collega pompa-filtro,che diametro deve avere?hanno l'adattatore per diametro 20,25,32.
: turtlec :

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: sab mag 28, 2011 11:40 am
da Filly
france77 ha scritto:lo potrei proteggere mettendolo in un tubo tipo quelli per innaffiare!

il tubo che collega pompa-filtro,che diametro deve avere?hanno l'adattatore per diametro 20,25,32.
: turtlec :

Se puoi farlo va bene!Sul diametro però non ho idea, dovrai misurartelo..
Una precauzione in più non guasta mai : Thumbup :

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven lug 15, 2011 4:39 pm
da france77
sarebbe possiobile metterci 2 maschi?
e tarta adulte e piccole di 7 cm circa?

Re: vasca esterna tss e tse

Inviato: ven lug 15, 2011 5:06 pm
da Filly
Spazio a sufficienza dovrebbe essercene.Comunque tienile d'occhio soprattutto assicurati che anche le piccole mangino.
Le trachemys sanno essere molto fameliche