Pagina 1 di 1
nuovo laghetto
Inviato: gio ott 14, 2010 8:23 pm
da Cristian99
ho appena finito di costruire un "laghetto " rettangolare 6 m x 2m Alimentato in continuo
con acqua surgiva che viene eliminata con un troppo pieno.
Le domande sono:
Temperatura dell'acqua costante tutto l'anno 9-14 gradi
profondità omogenaea 40 cm ovunque.
Quante tarte d'acqua posso tenere e quali sono le piu indicate
Grazie
Cristian
Re: nuovo laghetto
Inviato: gio ott 14, 2010 11:53 pm
da Filly
Temperature costanti tutto l'anno?

In che modo?
D'estate e d'inverno sono molto differenti da quelle da te indicate.
Vanno bene tutte le specie che fanno il letargo dalle
Trachemys spp. ai
kinosternidae spp. e le
Emys orbiculariseccc.
Con le nordamericane però è difficile avere un laghetto rigoglioso di piante!
Re: nuovo laghetto
Inviato: ven ott 15, 2010 5:51 am
da Cristian99
So che ti sembrerà' incredibile ma essendo acqua surgiva e costante tutto l'anno infatti desta t la senti gelida.....d' inverno calda
Pensa che d'inverno hai l'effetto che la vedi fumare ( ovviamente quando fuori hai -10)
Grazie dei consigli. Quante posso metterne.
Re: nuovo laghetto
Inviato: ven ott 15, 2010 12:34 pm
da Marco
Credo proprio che se hai quelle temperature durante tutto l'anno, dovrai accontentarti solo di qualche bella carpa koi....
Le tartarughe hanno bisogno di temperature ben più alte,almeno 24-25 gradi per molte di loro
Re: nuovo laghetto
Inviato: ven ott 15, 2010 4:18 pm
da Tartaboy
Quoto Marco, il tuo mi sembra un laghetto perfetto anche per anfibi(molti, tra i quali il sottoscritto, ti reputerebbero fortunato!), ma senza modificare la temperatura sarà dura farci vivere una tartaruga

Re: nuovo laghetto
Inviato: dom ott 17, 2010 5:53 pm
da Barbara
Se le temperature sterne arrivano a -10 lascia stare le tartarughe come già ti han consigliato, per superare le gelate la profondità dell'acqua deve essere di un metro o poco meno.
Solo così possono fare letargo sul fondo senza congelare

Re: nuovo laghetto
Inviato: dom ott 17, 2010 6:43 pm
da Cristian99
Barbara ha scritto:Se le temperature sterne arrivano a -10 lascia stare le tartarughe come già ti han consigliato, per superare le gelate la profondità dell'acqua deve essere di un metro o poco meno.
Solo così possono fare letargo sul fondo senza congelare

No Barbara forse non mi sono spiegato bene, ho l'aqua sempre maggiore di 10 gradi non gela mai anche se fuori ho meno 10.
Diciamo che ho il problema contrario

Re: nuovo laghetto
Inviato: lun ott 18, 2010 5:52 am
da Barbara
Se l'acqua non scende sotto ai 10 gradi ma non sale neppure non puoi comunque tenere tartarughe, nei laghetti di solito ci vivono alla grande perché in inverno scende in modo che possano fare letargo e in primavera/estate sale così son sveglie e attive e mangiano.
Con l'acqua fissa a dieci gradi non vanno in letargo e nemmeno si attivano quindi morirebbero.
E' stranissimo questo fatto della temperatura dell'acqua fissa

Re: nuovo laghetto
Inviato: lun ott 18, 2010 10:52 am
da Flavio
Marco ha scritto:Credo proprio che se hai quelle temperature durante tutto l'anno, dovrai accontentarti solo di qualche bella carpa koi....
Le tartarughe hanno bisogno di temperature ben più alte,almeno 24-25 gradi per molte di loro
Anche per le koi la temperatura è troppo bassa, ci vorrebbero almeno 16/18 gradi.
Dovresti valutare la possbilità di creare un laghetto in cui il rabbocco con l' acqua sorgiva sia parziale ( canalizzando e baipassando il corsoprincipale )con temperatura costante da 9 a 14, avrai problemi anche con le piante.
Re: nuovo laghetto
Inviato: sab ott 30, 2010 2:40 pm
da Tortugo
Io vorrei aggiungere anche un'altra cosa..avere l'acqua a 10°C anche quando la temperatura esterna è 0°C (tanto per fare un esempio!) non è positivo per le tartarughe che respirerebbero aria molto più fredda di quelle in cui sono immerse...inizierebbero ad avere problemi respiratori in men che non si dica.
Durante l'estate avresti il problema contrario, cioè la temperatura esterna arriva magari a 30-32°C e quindi gli esemplari respirano aria calda restando immersi in acqua a 14°C...ci sono troppi gradi di differenza tra l'ambiente acquatico e quello esterno. ANche il mio consiglio è questo, magari scegli tartarughe che riesci a gestire diversamente, in altre vasche, e questo spazio puoi dedicarlo davvero ad anfibi interessantissimi.
