Pagina 1 di 1

NUOVO LAGHETTO

Inviato: mer nov 11, 2009 6:34 pm
da montellina
CIAO A TUTTI HO FATTO UN NUOVO LAGHETTO PER LE MIE 7 TARTARUGHE 4 Trachemys scripta elegans 2 Trachemys scripta scripta 1 EMYS OLEVO SAPERE HO MESSO DELLA SABBIA BIANCA DENTRO LA PISCINA E FUORI...VORREI SAPERE DATO CHE LE TARTA SONO DIVENTATE UN Pò BIANCHE Mà GLI Fà MALE????? DATO CHE HO UN INSIEME DI TARTARUGHE DI RAZZE DIVERSE. VORREI SAPERE POSSONO ANDARE DACCORDO?????

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: mer nov 11, 2009 6:45 pm
da Barbara
Le specie dovrebbero essere divise, per il resto bisognerebbe capire meglio cosa sta succedendo, non è che riesci a postare le foto delle tartarughe bianche e del laghetto così avrai risposte più precise?
Una cosa, non scrivere in maiuscolo che nei forum equivale a gridare :wink:

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: mer nov 11, 2009 8:11 pm
da Michele
Usate la punteggiatura!
Non si capisce niente quando scrivete così!

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: mer nov 11, 2009 9:34 pm
da EDG
Di che sabbia si tratta? Dove l'hai presa?
Io la Emys la terrei separata dalle americane, e sarebbe meglio.
Hai qualche foto da fare vedere del laghetto e delle tartarughe?

PS: si tratta di specie, non razze.

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: gio nov 12, 2009 12:13 pm
da Flavio
michele ha scritto:Usate la punteggiatura!
Non si capisce niente quando scrivete così!


In effetti, con un utilizzo migliore di punteggiature e delle maiuscole, quello che vuoi esprimere avrebe una migliore recettività


Barbara ha scritto:Le specie dovrebbero essere divise, per il resto bisognerebbe capire meglio cosa sta succedendo, non è che riesci a postare le foto delle tartarughe bianche e del laghetto così avrai risposte più precise?
Una cosa, non scrivere in maiuscolo che nei forum equivale a gridare :wink:


Capirai che buttata lì così, la tua richiesta risulta essere di difficile interpretazione.
Bada bene che nelle mie frasi non vuole esserci ironia ne tanto meno superbia, noi vogliamo, per quanto possibile esserti d' aiuto nella gestione delle tue tartarughe.
Per fare questo abbiamo bisogno di dati il più precisi e numerosi possibile, quali foto e descrizioni accurate.

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: gio nov 12, 2009 3:58 pm
da montellina
Scusatemi avete ragione.
Mi organizzo e faccio le foto,sia alle tartarughe,che ai 2 laghetti che ho.
Cosi spero di avere qualche informazione in più che mi manca.
Grazie :D

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: lun nov 16, 2009 12:03 am
da montellina
Ciao,vi presento il mio laghetto,volevo qualche consiglio, su come migliorarlo.
Per contorno e fondo, ho usato la sabbia da costruzione,e per facilitare la salita alle tarta,ho usato lastre di pietra ruvide.
Devo ancora finirlo con qualche pianta.
Vorrei qualche suggerimento sù come migliorarlo.Grazie

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: lun nov 16, 2009 11:00 am
da Flavio
Allora: si intravvede la rampa di risalita, ma non è ben evidente se sia agibile o scivolosa, mi raccomando, un pò di moto fà bene, non fargli fare una scalata tutte le volte che vogliono emergere.
Per sette tarte le dimensioni mi sembrano un pò sacrificate, ( sempre ammesso che non si azzuffino trà di loro )tieni presente che crescono abbastanza in fretta ( almeno le Trachemys)e di conseguenza sporcano, ma questa potrebbe essere un' opinione mia e potrai al limite risolvere con un adeguato filtraggio o ricambio d' acqua.
La profondità non mi sembra eccessiva, di questo fattore dovrai tenerne conto in caso di letargo all' aperto.
La sabbia bianca, è una velleità estetica, a livello tartarughesco avrei preferito la sabbia comune magari mischiata a comune terraccia.
Ultimo e non meno importante, non vedo zone d''ombra, il sole è molto importante, ma non si vive di solo basking.

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: lun nov 16, 2009 9:57 pm
da montellina
Grazie Flavio,allora mi tocca fare un'altro laghetto,e dividere le tartarughe ????
Per quanto riguarda l'ombra,hai regione era una cosa che non avevo pensato....provvederò subito.
Se hai qualche altro consiglio da darmi,mi fà molto piacere.Grazie :wink:

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: lun nov 16, 2009 10:08 pm
da Seda
mi sbagliero' ma anche la rete anti fuga non e' troppo alta!per l'ombra ,dai uno sguardo tra gli altri post magari trovi delle idee!

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: mar nov 17, 2009 9:55 am
da Flavio
montellina ha scritto:Grazie Flavio,allora mi tocca fare un'altro laghetto,e dividere le tartarughe ????
Per quanto riguarda l'ombra,hai regione era una cosa che non avevo pensato....provvederò subito.
Se hai qualche altro consiglio da darmi,mi fà molto piacere.Grazie :wink:


Questo dipende da diversi fattori che principalmente sono: spazio a disposizione, taglia degli esemplari ( una piccola Emys con grosse Trachemys la vedo male)e non ultimo carattere dei soggetti, infatti pur essendo le "americane" notoriamente più
aggressive, non è raro osservare una pacifica convivenza,(per la verità, quasi sempre in spazi estesi) di contro una divisione dei soggetti per specie, offre numerevoli vantaggi, quali, controllo sanitario, sicurezza verso soggetti più deboli, alimentazione mirata e monitoraggio della stessa, ed altri che si vedranno via via.

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: mer nov 18, 2009 12:55 am
da montellina
seda ha scritto:mi sbagliero' ma anche la rete anti fuga non e' troppo alta!per l'ombra ,dai uno sguardo tra gli altri post magari trovi delle idee!


Chi ti dice,che non li rispetto??????

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: mer nov 18, 2009 10:56 am
da Tortugo
montellina ha scritto:Chi ti dice,che non li rispetto??????


ma a che cosa ti riferisci?
forse hai scambiato la firma di Seda per una cosa scritta a te.... :wink:

Re: NUOVO LAGHETTO

Inviato: mer nov 18, 2009 6:33 pm
da Flavio
montellina ha scritto:
seda ha scritto:mi sbagliero' ma anche la rete anti fuga non e' troppo alta!per l'ombra ,dai uno sguardo tra gli altri post magari trovi delle idee!


Chi ti dice,che non li rispetto??????


Come già ti ha detto Tortugo, devi avere interpretato la firma di Seda per una parte di post.
Vedendo la cosa da un' altra angolazione sono emerse due cose:
La prima è il consiglio di Seda, in effeti ti garantisco che guardando ( e non necessariamente copiando) altre "creazioni" si possono avere spunti ed idee interessantissimi.
La seconda è la firma di Seda, a me non sarebbe succeso, in quanto conosco ed apprezzo Seda, bisogna però ammettere che un colore o formato o stile diverso nella firma, potrebbe evitare malintesi da parte di chi ancora non ha potuto approfondirne la conoscenza.