Pagina 1 di 1
Zona emersa
Inviato: dom gen 29, 2006 12:44 am
da Cevo
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi, in un negozio di animali, un pezzo di "legno per acquari" allo scopo di creare la zona emersa nella mia tartarughiera. Viste le dimensioni ho difficoltà a bollirlo prima di inserirlo in acqua; avete qualche operazione alternativa da congiliarmi affinchè il legno non mi "inquini" e/o sporchi esageratamente l'acqua?
Grazie e ciao.
Inviato: dom gen 29, 2006 12:49 am
da Carmen
Che io sappia l'unica è bollirlo,
anche se io ho avuto un legno di mangrovia che avevo anche tagliato per bollirlo, che mi ha fatto l'acqua gialla per due anni in acquario, dopodichè l'ho buttato!!!
Comunque non inquina, rilascia solo del tannino che è una sostanza che trà l'altro serve ad acidificare anche l'acqua.
se non è un problema per te avere l'acqua giallognola, mettilo anche senza farlo bollire.
Inviato: dom gen 29, 2006 1:59 pm
da supersubaruman
l'unica è bollirlo!!!
Inviato: dom gen 29, 2006 5:33 pm
da Marco22
Confermo che la cosa migliore è bollirlo.
Inviato: lun gen 30, 2006 8:58 pm
da Cevo
Ho bollito il legno per c.ca 1 ora e mezzo ed effettivamente l'acqua di risulta era particolarmente giallo-rossa. Quando però l'ho inserito nella tartarughiera, dopo poco ha cominciato a tingere l'acqua di giallo (mantenendola comunque limpida)...pensate che col tempo e rinnovando il filtro (ho un filtro esterno con filtraggio meccanico e biologico con carboni attivi che non sostituisco da c.ca 10 gg.) la situazione vada migliorando?
Inviato: lun gen 30, 2006 10:31 pm
da Marco22
Certo che la situazione migliorerà Cevo

, alla fine il legno perderà molto del suo "colore" che sporca l'acqua ed anche essa risulterà più pulita! Io comunque il legno lo bollirei varie volte affinchè sporchi sempre meno l'acqua. Comunque già avendolo bollito una volta una bella pulita gliel'hai data.

Ma questo è il giusto prezzo da pagare per i materiali naturali...non si può avere tutto purtroppo.

Inviato: lun gen 30, 2006 11:26 pm
da supersubaruman
Citazione:
Messaggio inserito da Cevo
Ho bollito il legno per c.ca 1 ora e mezzo ed effettivamente l'acqua di risulta era particolarmente giallo-rossa. Quando però l'ho inserito nella tartarughiera, dopo poco ha cominciato a tingere l'acqua di giallo (mantenendola comunque limpida)...pensate che col tempo e rinnovando il filtro (ho un filtro esterno con filtraggio meccanico e biologico con carboni attivi che non sostituisco da c.ca 10 gg.) la situazione vada migliorando?
il filtro risolvera poco.. è come un inchiostro naturale.. cambia l'acqua più spesso che puoi.. ma dov'era il problema nel bollirlo?
Inviato: gio ott 19, 2006 11:04 am
da Sabrina1
anche se lo fai bollire ancora e ancora e ancora il tannino,quello che ti tinge l'acqua della vasca,ma che da quel tono naturale secondo me,smettera d'essere ceduto all'acqua con gli....anni
Inviato: gio ott 19, 2006 11:31 am
da Achab
A me ci e' voluto circa 1 anno, ma il colore ambrato non mi dispiaceva.