Pagina 1 di 3

giacinto d'acqua (Eichornia crassipes)

Inviato: ven apr 10, 2009 12:19 pm
da EDG
Per chi fosse interessato a titolo puramente informativo, volevo farvi sapere che le mie piante di giacinto d'acqua che ho messo in laghetto circa un anno fa hanno passato l'inverno fuori e sono tutte sopravvissute. Ovviamente non erano al massimo del loro splendore, alcune foglie sono diventate marce, però ormai siamo in primavera e hanno già ripreso a "germogliare". Non so se ho scoperto l'acqua calda:D, però considerando che si tratta di una pianta tropicale sapevo che d'inverno andava tenuta dentro, ho voluto tentare e per fortuna ha avuto esito positivo:).

Inviato: ven apr 10, 2009 12:42 pm
da doriano
hai fatto bene , ma tu sei in sicilia ed hai un clima duverso e non gela mai.
a milano anche se li ritiri muoiono al 99 %, mi hanno però detto che sono annuali.
io ho anche delle calle che appena la t. scende sotto i 2 -3 gradi c , gelano ma poi fortunatamente ogni anno in aprile ributtano e diventano veramente belle con copiose fioriture e cosi l'ibisco di palude.
ciao

Inviato: ven apr 10, 2009 12:50 pm
da Luca-VE
Per le poche volte che ho provato, devo dire che concordo con Doriano, al Nord all'aperto soffrono gia ad Ottobre, e in casa e' dura mantenerle, a meno che non sprecare un capitale in lampade....

Inviato: ven apr 10, 2009 1:16 pm
da ottilia04
Io quest'anno le ho lasciate fuori e sono morte tutte, ma nelle Marche l'inverno e' stato molto rigido; volevo ricomprarne una piantina e mi hanno chiesto 5 euro!

Inviato: ven apr 10, 2009 1:21 pm
da Valentina
Anch'io da 2 anni lascio fuori i giacinti d'acqua e si riprendono benissimo in primavera. Certo d'inverno non hanno un bell'aspetto, ma poi recuperano velocemente.

Inviato: ven apr 10, 2009 1:23 pm
da paolog
Ecco il perchè, io in quest'inverno il giacinto d'acqua e quella specie di lattuga galleggiante l'ho comprata ben tre volte e mi sono sempre morte ... allora se mi dite che muoiono anche a voi non è colpa mia, l'ultima volta pure il riscaldatore avevo messo nell'acqua. Grazie dell'informazione.

Inviato: ven apr 10, 2009 1:24 pm
da Valentina
Certo non vale per tutte le regioni, dipende molto dal clima, però essendo piante infestanti ero convinta che resistessero di più anche con climi più rigidi.
Il primo anno che li ho avuti li ho portati dentro, ma la cosa è stata un pò problematica e soprattutto mia madre non era felicissima :D

Inviato: ven apr 10, 2009 1:26 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da paolog

Ecco il perchè, io in quest'inverno il giacinto d'acqua e quella specie di lattuga galleggiante l'ho comprata ben tre volte e mi sono sempre morte ... allora se mi dite che muoiono anche a voi non è colpa mia, l'ultima volta pure il riscaldatore avevo messo nell'acqua. Grazie dell'informazione.



Con la lattuga d'acqua succede anche a me! Non so a cosa sia dovuto perchè muoiono indipendentemente dal clima: si formano delle macchie nelle foglie e poi marciscono. Ho 3 bacinelle diverse dove le tengo e succede in tutte.

Inviato: sab apr 11, 2009 8:58 am
da Carmen
La pistia ( lattuga d'acqua ) è morta subito pure a me, mentre i giacinti resistono tranquillamente da tre inverni.
Devo dire che i giacinti di Valentina sono meravigliosi, mi permetto di farveli vedere:


Immagine:
Immagine
61,23 KB


Valentina mi devi dire come mai da te crescono in quel modo e come fai a farli fiorire :0

Inviato: sab apr 11, 2009 9:46 am
da silko76
beati voi che vivere zone calde, qua con il gelo in laghetto tutte le piante galleggianti muoiono :( anche lenticchia salvinia e pistia , tutte morte . E dire che avevo provato a metterne un pò in un posto più protetto senza gelo , niente xx(
bellissimo davvero il fiore di giacinto, ho avuto anche io la fortuna di vederlo nel mio laghetto lo scorso anno , sto cercando piante galleggianti più resistenti , visto che ogni anno mi scoccia ricomprarle.

Inviato: sab apr 11, 2009 12:29 pm
da Carmen
Forse esistono piante selvatiche autoctone che svernano tranquillamente all'aperto anche al nord...magari non si vendono nei negozi...si potrebbe allestire un laghetto basandosi sulle piante spontanee dei laghetti che ghiacciano...sempre che ne esistano!!!
Ora sono curiosa...proverò a fare una ricerca in proposito.

Inviato: sab apr 11, 2009 1:12 pm
da Ufetta
Citazione:
Messaggio inserito da doriano

hai fatto bene , ma tu sei in sicilia ed hai un clima duverso e non gela mai.


direi che non è proprio così...anche qui400 mt slm gela e molte piante spesso muoiono, il mio giacinto d'acqua, che aveva superato lo scorso inverno fuori, quest'anno è morto:(

Inviato: sab apr 11, 2009 1:31 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

La pistia ( lattuga d'acqua ) è morta subito pure a me, mentre i giacinti resistono tranquillamente da tre inverni.
Devo dire che i giacinti di Valentina sono meravigliosi, mi permetto di farveli vedere:


Valentina mi devi dire come mai da te crescono in quel modo e come fai a farli fiorire :0



Lo sfondo del mio desktop ehhehe! :D Mi avevi inviato la foto e l'ho utilizzata perchè è troppo bella. Io non faccio nulla, li ho messi là e fanno tutto da soli. Quest'anno spero fioriscano anche le ninfee. La prossima volta oltre alle gambusie che ti avevo promesso ti do anche un pò di questi giacinti: mia zia riesce a farli fiorire tenendoli in una bacinella :0

Inviato: sab apr 11, 2009 4:02 pm
da silko76
come piante palustri ne esistono tante che resistono al gelo , il problema è proprio delle galleggianti.
Le ho viste in un sito che vende solo piante acquatiche e mi sono segnata la spirodela polyrhiza che è tipo una lenticchia (lemna)ma più grande e che d'inverno muore, ma lascia in acqua delle spore che con il caldo poi riformano le piantine. Volevo provare con questa che mi è sembrata l'unica che qua con il gelo potrebbe vivere.

Inviato: sab apr 11, 2009 5:15 pm
da Akheru
Anche la trapa natans, detta castagna d'acqua, d'inverno lascia cadere il frutto sul fondo del laghetto e poi rigermoglia quando si alzano le temperature. E questa è anche molto bella esteticamente.