Prossimamente,forse,dovrei cambiare casa e finalmente avrò un giardino!Ho una Trachemys Scripta Elegans di 14 anni sempre vissuta tra le mura domestiche,non ha mai fatto il letargo inizialmente per la mia ignoranza e successivamente invece perché è stata male e il letargo ci è stato sconsigliato dal veterinario (rischiava di morire).
Poche settimane fa finalmente la veterinaria mi ha detto che è guarita!A questo punto vorrei fare un laghetto per la tartaruga in giardino e successivamente farle fare il letargo.
Iniziamo perciò con le domande:
1. Come si costruisce un laghetto?ho visto delle strutture in plastica da interrare ma quelle un po' più spaziose avevano prezzi vicino ai 1000 euro..

2. Ogni quanto va cambiata l'acqua?
3. Nel caso in cui debba mettere il filtro come lo devo posizionare di modo che non ci siano fili vaganti per il giardino e che gli stessi non vengano a contatto con l'acqua in caso di pioggia?
4.Serve il riscaldatore?
5.Deve esserci un fondo particolare nel laghetto?
6.Il laghetto deve stare al sole o è meglio in ombra?
Per ora non mi viene in mente altro..nel caso tornerò a sommergervi di domande