Pagina 1 di 1
muschio
Inviato: dom feb 01, 2009 9:44 am
da Suelo
dove posso acquistare del muschio da mettere nella zona emersa dell'acquaterrario?
Inviato: dom feb 01, 2009 12:09 pm
da Luca-VE
Dipende dal tipo di muschio che cerchi...
Se "vivo" o "morto", dalle temperature e umidita' del substrato su cui poggera' ecc.
Il nostro muschio, quello che troviamo in giro ecc, difficilmente potra' sopravivere in un acquaterrario, al contrario potrebbe farlo qualche tipo di quelli comunemente in vendita in acquariofilia, ma in ambiente molto umido.
Inviato: dom feb 01, 2009 12:32 pm
da Suelo
non so luca, io vorrei usarlo per l'acquaterrario di una clemmys, ma su che substrato devo metterlo? torba o altro?
Inviato: dom feb 01, 2009 1:16 pm
da Luca-VE
Non necessariamente, ma dipende da come e dove esattamente devi piazzarlo.
Muschio "morto" verrabbe probabilmente divelto e trascinato in acqua.
Un esempio può essere il muschio di Giava (Vesicularia dubyana info qui
http://win.vergari.com/acquariofilia/piante/muschio.asp) che cresce anche emerso in zone molto umide,
Inviato: dom feb 01, 2009 3:05 pm
da Suelo
il muschio di giava ce l'ho nell'acquario ma mi sembra un pò troppo "filamentoso" preferirei un muschio più compatto... o se no un altro substrato adatto ad una clemmys? fibra di cocco?
Inviato: dom feb 01, 2009 8:05 pm
da enriko
Citazione:
Messaggio inserito da suelo
il muschio di giava ce l'ho nell'acquario ma mi sembra un pò troppo "filamentoso" preferirei un muschio più compatto... o se no un altro substrato adatto ad una clemmys? fibra di cocco?
Ciao, stavo guisto leggendo il libro di Stefano Redaelli,lui per la zona emersa,da dedicare alla Clemmys, consiglia terriccio o torba e piante ,per mantenere alta l'umidità.

Inviato: mer feb 04, 2009 2:43 pm
da Suelo
grazie a tutti per i consigli, la torba sporca un pò troppo l'acqua...
oggi ho trovato dello sphagnum, così ho fatto sotto uno strato di torba e poi ho ricoperto tutto con questo sphagnum, spero che la clemmys gradisca e che non mi si secchi tutto subito!
quello avanzato come posso conservarlo?
Inviato: mer feb 04, 2009 8:37 pm
da Tortugo
lo sphagunm, quello che trovi nei negozi di acquariologia e terraristica, lo puoi lasciare asciugare e conservarlo in una bustina. Ogni volta che lo bagni torna ad essere buono per il terrario/terracquario.

Inviato: mer feb 04, 2009 8:40 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
lo sphagunm, quello che trovi nei negozi di acquariologia e terraristica, lo puoi lasciare asciugare e conservarlo in una bustina. Ogni volta che lo bagni torna ad essere buono per il terrario/terracquario.
davvero? io pensavo che una volta seccato fosse da buttare!
allora lo metto in un sacchetto tipo quelli del congelatore e lo chiudo?
io l'ho comprato in un vivaio ed era in un sacchetto di plastica e all'interno c'era molta umidità, tu intendi questo tipo di sphagnum vero?
Inviato: mer feb 04, 2009 11:49 pm
da Flavio
Proprio stassera ho visto delle confezioni di muschio in un noto garden a metà strada tra Novara e Vercelli, non sò che muschio è, ma pur confezionato in buste di plastica aveva un bell'aspetto.
Inviato: gio feb 05, 2009 12:25 am
da Tortugo
Io di solito l'ho visto nei negozi di animali. Lo vendono in mattoncini piccoli (disidratato) che, idratati, aumentano di volume. Nei miei terrari per le palustri uso quello di bosco, bagnandolo spesso..anche quello, in terrari molto caldi si secca con il tempo, ma idratandolo spesso si mantiene per molto tempo.

Inviato: gio feb 05, 2009 10:36 am
da Suelo
invece il mio era già idratato quindi mi sa che dovrò bagnare sempre anche quello avanzato per conservarlo
Inviato: gio feb 05, 2009 3:34 pm
da Tortugo
no, non penso.....il muschio se lasciato seccare si può conservare..poi, quando viene reidratato torna ad essere buono per essere utilizzato in terrario. Per cui non devi idratarlo sempre.
Inviato: gio feb 05, 2009 4:57 pm
da Suelo
ok, allora lo lascerò seccare, grazie!
