Pagina 1 di 1

Ho ristrutturato l acquario!!

Inviato: ven gen 16, 2009 12:15 am
da sombrero1259
dopo lunghe riflessioni ma soprattutto dopo aver recuperatu dei vetri decenti a misura,sono riuscito a realizzare una bella zona emersa per le mie bestiole!!
la vasca ospitare la mie sternotherus odoratus,attualmente in letargo,ora all interno si intravede la mia emys baby...!
spero che il nuovo restiling sia voi gradito!


Immagine:
Immagine
81,45 KB



Immagine:
Immagine
82,43 KB




Immagine:
Immagine
78,87 KB

Inviato: ven gen 16, 2009 1:02 am
da Sandra
Hai avuto la mia stessa idea!:D Anch'io ho realizzato così la zona emersa dell'acquaterrario. Che è molto più piccolo del tuo. Molto bello, complimenti.

Inviato: ven gen 16, 2009 1:46 pm
da sombrero1259
ti ringrazio!!!...che tipo di sabbia hai inserito nella tua?

Inviato: ven gen 16, 2009 2:29 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

ti ringrazio!!!...che tipo di sabbia hai inserito nella tua?


A me piace molto!Beato te che ci puoi mettere il potos...:(}:)

Inviato: ven gen 16, 2009 3:23 pm
da Luca-VE
Che profondita' ha l'acqua?
Forse avrei realizzato la "vasca" per la sabbia in modo da poter aumentare un po' la profondita nel tempo.
Metterei anche un sughero agganciato alle sponde, cosi, con la sola radice a fare da ponte, mi sembra poco accessibile.

Inviato: ven gen 16, 2009 6:41 pm
da linus87
vincenzo quanto è grande la tua vasca e la tua zona deposizione? ma metterai anche la bauri insieme alle altre?

Inviato: ven gen 16, 2009 8:20 pm
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Che profondita' ha l'acqua?
Forse avrei realizzato la "vasca" per la sabbia in modo da poter aumentare un po' la profondita nel tempo.
Metterei anche un sughero agganciato alle sponde, cosi, con la sola radice a fare da ponte, mi sembra poco accessibile.



la profondita dell acqua e di circa 15 cm e solo adesso che sono adulte ho realizzato la penisola cosi alta perche riescono tranquillamente ad accedervi...
io evito il sughero per motivi di spazio andrei a opprimere ulteriormente lo spazio acquatico,tanto la zona emersa ormai la hanno e se vogliono uscire li trovano tutto il confort!!
ps per il momento stanotte la emys si "spottava" alla grande nella sabbia

Inviato: ven gen 16, 2009 8:22 pm
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da linus87

vincenzo quanto è grande la tua vasca e la tua zona deposizione? ma metterai anche la bauri insieme alle altre?



la vasca e 55x55x50 la zona emersa e'30x30 piu che sufficiente per le odoratus dato le dimensioni ridotte della tarta!

non mettero le bauri insieme qusta e dedicata esclusivamente alle odoratus!:)

Inviato: ven gen 16, 2009 8:28 pm
da linus87
grazie per le info cmq complimenti molto bella ..per quanto riguarda la zona deposizione o zona emersa è piu che sufficiente 30 ...:)

Inviato: ven gen 16, 2009 11:43 pm
da Sandra
Il mio in questo momento alloggia una fangosa, una piccola terrapene. Il substrato non è quindi sabbia, ma fibra di cocco. La zona emersa è molto più ampia in rapporto alle dimensioni dell'acquaterrario.Avevo delle foto ma non riesco a ritrovarle.

Inviato: sab gen 17, 2009 11:47 am
da linus87
io vorrei ricosruire la mia vasca per le bauri ..e non saprei come fare la zona emersa per le deposizioni vorrei vedere qualche vasca ma non ne trovo..qualcuno di voi mi puo dare qualche consiglio? ho una vasca 60x40x40