Pagina 1 di 1

Schiumatoio per le Malaclemys

Inviato: ven nov 14, 2008 5:11 pm
da turuzzo83
Secondo voi visto che le mie Malaclemys le tengo in acqua salmastra è meglio se uso lo schiumatoio al posto del filtro esterno ? Come schiumatoio avrei pensato il Turboflotor 1000 sl dell'Aquamedic ...
Seconda cosa : se prendo lo schiumatoio devo inserire anche il reattore di calcio collegato al sistema CO2 oppure basta lo schiumatoio da solo ?

Inviato: ven nov 14, 2008 8:31 pm
da linus87
io se fossi in te metterei anche un corallo vivo:D scherzo ovviamente non preooccc andava bene anche il filtro esterno..basta che l'acqua sia pulita...a poi con la questione del dna come è andata a finire?

Inviato: ven nov 14, 2008 10:59 pm
da Luca-VE
Anche secondo me lo schiumatoio oltre ad essere superfluo rischierebbe di essere addirittura meno efficace di un buon filtro esterno.

Inviato: ven nov 14, 2008 11:37 pm
da turuzzo83
qual'è il miglior filtro secondo te ?

Inviato: ven nov 14, 2008 11:47 pm
da Luca-VE
io mi sono trovato molto bene con i filtri esterni Askoll.
In ogni caso anche quelli delel altre marche sono equivalenti, questione di preferenze :D

Inviato: mar nov 18, 2008 3:51 pm
da Tortugo
quoto quanto detto da Luca..la scelta dello schiumatoio in sostituzione del filto potrebbe essere inefficace. Un buon filtro, esterno o interno che sia, è più che sufficiente.

Inviato: mar nov 18, 2008 6:45 pm
da andreafranzoi
Io,da acquariofilo di vecchia data,invece vado controcorrente e consiglierei di provare con lo schiumatoio non in sostituzione ma in affiancamento al filtro.Questo accessorio,infatti,serve ad eliminare le sostanze albuminose proteiche dall'acquario,condensandole in una vaschetta apposita sotto forma di schiuma;usandoli entrambi il risultato sarà un'acqua meno"grassa" e batteriologicamente più pulita.
In molti siti di acquariofilia è anche spiegato come costruirsene uno con poca spesa,anche se non così efficace come quelli industriali

Inviato: mer nov 19, 2008 2:16 am
da Tortugo
Chiaramente in supporto ad un buon filtro non può che migliorare le condizioni dell'acqua, soprattutto considerando che queste tartarughe hanno una pelle più delicata rispetto ad altre "conterranee". MA volevo sottolineare, secondo me, che non può essere usato in sostituzione, almeno che non si crei una vasca particolarmente grande, in cui i valori dell'acqua possono mantenersi sicuramente meglio rispetto a piccoli volumi!

Inviato: mer nov 19, 2008 1:14 pm
da andreafranzoi
Più o meno quindi abbiamo lo stesso parere.